L’AMBIZIONE DEL COMO: DOVE PUÒ ARRIVARE LA NEOPROMOSSA IN SERIE A?

18 Luglio 2024 08:36

Italia - Sport

Tra i progetti più suggestivi e particolari a livello calcistico della prossima stagione di Serie A, in un’estate contrassegnata inevitabilmente dai tanti interrogativi sul calcio italiano posti dopo il fallimento della Nazionale a Euro 2024, quello del Como rischia di diventare uno dei più importanti e con un enorme impatto per la tifoseria, la dirigenza, la squadra e anche per l’intero campionato di Serie A.

 

Dopo una promozione conquistata in maniera convincente tramite giocatori oggettivamente di categoria superiore (basti pensare a Cutrone e Strefezza, tra gli altri), il club lombardo vuole creare una legacy importante anche nel massimo campionato, investendo in profili di talento ed esperienza che potrebbero regalare al Como una stagione da sogno.

 

Tutte le ambizioni del Como
Dopo ben 21 anni di attesa c’è stato dunque il trionfale ritorno in Serie A per il Como, che tramite un ottimo campionato di Serie B ha poi trovato l’accesso alla massima divisione. Nonostante inizialmente il cambio di allenatore che ha promosso l’ex campione spagnolo Cesc Fabregas alla guida della prima squadra potesse sembrare un po’ azzardato, la compagine è riuscita ad accumulare punti giocando anche un calcio moderno, andando quindi a scrivere un pezzo importante della propria storia.





 

In tal senso, un ottimo impatto l’ha certamente avuto la proprietà del Como, attualmente in mano ai fratelli Robert e Michael Hartono, noti per essere particolarmente ricchi all’interno del panorama calcistico italiano. La dirigenza del club ha investito in risorse e giocatori, stando sempre vicino alla squadra e mantenendo le promesse con i tifosi. Ora, le speranze vogliono lasciare spazio all’ambizione vera e propria di fare del Como una realtà stabile e competitiva in Serie A. Proprio per questo, le prime mosse di mercato sono state davvero indicative della volontà di costruire una squadra di alto livello per la prossima stagione.

 

Il suggestivo mercato del club
Finora, il Como si è mosso benissimo ma l’impressione è che il meglio debba ancora arrivare. Per adesso gli acquisti ufficiali sono quelli del difensore Alberto Dossena dal Cagliari e, soprattutto, dell’attaccante Andrea Belotti dalla Roma. L’ex giocatore di Torino e Nazionale dovrebbe quindi essere il partner d’attacco di Patrick Cutrone e ha scelto Como proprio per rilanciarsi dopo un paio di stagioni non eccelse tra giallorossi e Fiorentina.

 

Il mercato del Como è però totalmente in fermento. Per la porta è stato praticamente chiuso l’acquisto di Pepe Reina, il quale dovrà soltanto firmare a breve il contratto. Si continua a trattare anche per il portiere ex Roma attualmente al Marsiglia Pau Lopez, con Audero come potenziale alternativa qualora la situazione non si sbloccasse. Il vero colpo però può arrivare in difesa, con una trattativa in fase avanzata con il francese ex Real Madrid e Campione del Mondo 2018 Raphael Varane, il quale firmerà un contratto biennale. Sempre in difesa sembra molto vicino il terzino spagnolo Alberto Moreno, mentre a centrocampo si punta su Rodri Sanchez del Betis.





 

In attacco, dopo Belotti, si cerca un altro grandissimo colpo, con le suggestioni Depay e Martial. Insomma, il mercato del Como rischia di assumere proporzioni straordinarie.

 

Dove può arrivare il Como?
Se anche soltanto alcuni di questi acquisti potenziali diventassero poi reali, dal Como ci si aspetterebbe – al netto di un ovvio ambientamento alla categoria da parte di calciatori e allenatore – un campionato tranquillo, magari con vista europea. Per intenderci, da parte sinistra della classifica, come capitato al primo Monza di Palladino dopo l’approdo storico in Serie A.

 

Non è un caso, infatti, che il Como venga visto come una potenziale concorrente alle posizioni europee non soltanto dai tifosi e dai giornalisti ma anche dalle prime quote per la Serie A presenti sui portali autorizzati. I siti specializzati con sezioni betting hanno infatti già iniziato ad analizzare i possibili sviluppi della prossima stagione di campionato, com’è possibile evincere anche all’interno delle recensioni dei siti più importanti come Netbet. Le prospettive stagionali per il Como appaiono quindi sostanzialmente positive. Sarà poi il campo a dover parlare e a esprimere il giudizio definitivo sulla bontà di questo progetto.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AMBIZIONE DEL COMO: DOVE PUÒ ARRIVARE LA NEOPROMOSSA IN SERIE A?
    Tra i progetti più suggestivi e particolari a livello calcistico della prossima stagione di Serie A, in un’estate contrassegnata inevitabilmente da...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: