L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: SUL QUOTIDIANO IL CENTRO RUBRICA DI MONICA PELLICCIONE

6 Febbraio 2025 12:17

L'Aquila - Cultura

L’AQUILA – Parte sul quotidiano abruzzese Il Centro una nuova rubrica curata dalla giornalista, Monica Pelliccione. “Radici e storia, L’Aquila della cultura” il titolo dell’approfondimento che accompagnerà i lettori alla scoperta dei simboli, delle bellezze, della storia e delle tradizioni della città dell’Aquila, Capitale italiana della cultura 2026. Nel primo approfondimento, dedicato a “Sallustio il precursore”, Pelliccione ha ripercorso le alterne vicende cittadine “sfogliando a ritroso gli annali di quasi ventuno secoli di storia” partendo “dall’86.a.C., data presunta della nascita di Gaio Sallustio Crispo.

“Lì, in quell’angolo di mondo dell’Abruzzo interno, Amiternum, dove i resti dell’antica civiltà italica fondata dai Sabini ancora si ergono maestosi”.





La rubrica, a cadenza settimanale, svela L’Aquila, nei secoli: un’immaginifica storia costellata di miti e leggende tra cripte monumentali, le mura antiche dei palazzi, i blasoni. Il dilatarsi lento del tempo amplifica la narrazione di un passato fulgido, da cui riemergono segni ancestrali custoditi nelle basiliche, cantori e stemmi, il risuonar d’armi in cruente battaglie, all’ombra delle porte di accesso all’immemore urbe. L’Aquila di ieri e di oggi, L’Aquila capitale della cultura.

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: SUL QUOTIDIANO IL CENTRO RUBRICA DI MONICA PELLICCIONE
    L'AQUILA - Parte sul quotidiano abruzzese Il Centro una nuova rubrica curata dalla giornalista, Monica Pelliccione. "Radici e storia,...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: