L’AQUILA: DISCARICA CON ETERNIT. L’ASM, ”SENZA DENUNCIA NON SI RIMUOVE”

di Annalisa Casciani

12 Ottobre 2011 08:04

L'Aquila - Cronaca

L’AQUILA – “Siamo venuti a conoscenza della discarica abusiva nella zona industriale di Monticchio (L’Aquila), ma in caso d’abbandono di rifiuti, noi possiamo intervenire soltanto dopo la segnalazione del Corpo forestale, del nucleo Ecologico dei Carabinieri o della Polizia municipale. Se rimuovessimo di nostra iniziativa i rifiuti, copriremmo chi, abbandonandoli, ha commesso un reato”.

È quanto ha detto Luigi Fabiani, presidente dell’Asm dell’Aquila, ad Abruzzoweb, spiegando per quale motivo la discarica a cielo aperto di Monticchio ancora non è stata ripulita e anzi continua ad aumentare di giorno in giorno.

Tra i rifiuti, avevamo segnalato anche la presenza di un imballo contenente amianto, con tanto di strisce adesive che avvertono del grave pericolo che si corre ad avvicinarsi.





GUARDA LA FOTOGALLERIA

“Chi abbandona rifiuti nell’ambiente – ha spiegato Fabiani – commette un reato, oltretutto l’amianto è un rifiuto tossico e la colpa in caso di accertamento di responsabilità è di gran lunga maggiore”.

“Bisogna anche pensare – ha continuato il presidente dell’Asm – che la persona colpevole dell’abbandono ha commesso anche altri due reati, innanzitutto uno economico perché i soldi per lo smaltimento li dovrà pagare la collettività, poi, certamente, quell’eternit sarà stato rimosso da un’abitazione, quindi il proprietario avrà preso dei soldi per bonificare il sito”.

“Smaltire un metro cubo di amianto – ha precisato Fabiani – costa all’incirca 8-9 mila euro, soldi che il proprietario o la ditta hanno preso e non usato per l’eternit abbandonato, ma che hanno incassato o usato per qualche altro fine”.





Il problema dello smaltimento di amianto all’Aquila è estremamente attuale, per Fabiani “gli stessi cittadini devono richiedere alle ditte i documenti che accertino l’avvenuto smaltimento, secondo la norma vigente”.

L’Asm si dichiara “pronta a intervenire per ripulire e bonificare la discarica, non appena ci verrà segnalato il sito dalle autorità”, ha detto il presidente Fabiani.

“Ci tengo a precisare – ha concluso Fabiani – che il nostro personale è sempre lo stesso e, oggi, dobbiamo intervenire in molti più casi d’abbandono di rifiuti o macerie dei cantieri aquilani. Domani alle 18, in piazza Duomo, interverrò a un’assemblea sul decoro della città, verrò certamente accusato che L’Aquila è sporca, non voglio giustificarmi, ma con il personale che abbiamo, facciamo del nostro meglio”.

Il Corpo Forestale ha assicurato ad Abruzzoweb, che interverrà nella giornata di domani per fare i rilevamenti sul sito della discarica e aprire un’indagine contro ignoti.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: