L’AQUILA: DONAZIONE CORNEE, CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

di Elisa Marulli

27 Ottobre 2011 08:05

Regione - Cronaca

L’AQUILA – Una campagna di sensibilizzazione sulla cultura della donazione di cornee e tessuti è stata promossa dagli ottici optometristi del gruppo Argo Vision in collaborazione con la Banca degli occhi dell’Aquila.

Un’iniziativa necessaria perché, come spiegano gli esperti del settore, c’è ancora bisogno di donazioni per coprire il fabbisogno regionale e limitare le liste di attesa.

“A questo scopo abbiamo indicato una strategia precisa – spiega Germano Genitti, direttore della Banca degli occhi dell’Aquila (Abruzzo e Molise), una delle 9 che si trovano in tutta Italia – Accanto alla sensibilizzazione attraverso punti informativi che saranno attivati nei prossimi giorni, ci siamo rivolti anche all’assessorato regionale alla Sanità per la messa in atto di iniziative che mirano all’incremento del procurement”.





Molti sono gli ospedali in cui il numero di donazioni rimane ancora basso. È qui che bisognerebbe introdurre del personale medico che si occupi della sensibilizzazione alla donazione e al trapianto.

“Se riuscissimo a incentivare questo tipo di figure – spiega genitti – potremmo riuscire ad avere un numero maggiore di donazioni e arrivare a coprire il fabbisogno che tra Abruzzo e Molise è di 500 cornee l’anno, a fronte delle circa 150 attuali”.

In Abruzzo la Banca degli Occhi regionale, che la sede operativa all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, ha processato più di 1.600 tessuti in 10 anni di attività, ma questi risultati non sono ancora sufficienti a soddisfare le richieste dei pazienti in lista d’attesa.





Accanto alla scarsità di donazioni, a creare problemi c’è anche il fatto che si tratta di tessuti delicati tanto che il 50-60 per cento di quelli che vengono donate non sono idonee.

Riguardo l’iniziativa della Argo Vision con il suo Club Asdoc (Attività per la sensibilizzazione alla donazione di organi e cornee) il dottor Genitti, che è anche vice presidente della società italiana Banche Occhi (Sibo) ha detto che “bisogna sostenerla perché l’azione del ‘Club Asdoc’ si aggiunge alla filiera della donazione che già opera capillarmente sul territorio”.

“In questo senso – ha spiegato – mi proporrò come collegamento con i coordinamenti regionali e locali dei trapianti, con i direttori generali delle Asl e con l’assessorato regionale alla sanità. In Italia si eseguono oltre 5.000 trapianti di cornea l’anno e questa iniziativa , se supportata a livello sanitario, potrà sicuramente portare anche l’Abruzzo e il Molise ai vertici nazionali in tema di donazione di tessuti e cornee”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: