L’AQUILA – Una mostra-concorso di presepi realizzati dai bambini che frequentano la parrocchia.
È stata allestita nella chiesa di San Pio X all’Aquila: guidati dai frati Francescani del convento e con l’intento di tenere sempre viva la tradizione del presepe fortemente radicata in Italia e in tutti i Paesi cattolici nel mondo, i bambini hanno cercato seguire lo spirito di San Francesco di Assisi che ebbe il desiderio di rievocare la nascita di Gesù e di realizzare il primo presepe della storia, quello di Greccio.
Infatti, quest’anno, il presepe compie 800 anni (1223-2023) e in questa importante occasione sono stati realizzati circa 60 presepi in modo “tradizionale”, “artistico” ed anche “ecopresepe” (realizzato soltanto con materiale naturale o riciclato).
Dal 23 dicembre al 5 gennaio i presepi saranno sottoposti al vaglio di tre giurie, una popolare, una tecnica composta da esperti artisti del presepe ed una attraverso i social network. Ogni giuria eleggerà quindi i migliori tre presepi, pertanto saranno nove presepi che verranno premiati.
Infine anche i frati francescani si riserveranno di eleggere un decimo presepe che riceverà un premio da loro offerto.
I bambini protagonisti dei 60 presepi sono riusciti nel loro intento a trasmettere l’emozione di essere protagonisti della Natività.
- L’AQUILA: NELLA CHIESA DI SAN PIO X LA MOSTRA-CONCORSO DEI PRESEPI REALIZZATI DAI BAMBINIL'AQUILA - Una mostra-concorso di presepi realizzati dai bambini che frequentano la parrocchia. È stata allestita nella chiesa di San Pio X all’...