L’AQUILA: NUOVA STRUTTURA SUPPORTO COMUNE, PIU’ SOLDI A CAPO GABINETTO E COMUNICATORE

di Gianpiero Giancarli

2 Ottobre 2024 08:44

L'Aquila - Politica

L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila ha ridisegnato, sulla scorta di nuove esigenze, il personale della Struttura di supporto degli organi di direzione politica dell’ente. Le necessità del nuovo staff sono rappresentate dalle attività connesse al Piano nazionale di ripresa e resilienza e al Piano nazionale complementare oltre a quelle legate al riconoscimento del titolo di Capitale della cultura 2026.

Il personale, complessivamente, diminuisce da 20 a 18 persone. Ma ci sono figure di rilievo che avranno maggiori emolumenti come il Capo di gabinetto, ruolo occupato attualmente da Andrea Di Biase, e il Responsabile della comunicazione strategica e rapporti istituzionali, entrambi inquadrati come Funzionari con elevata qualificazione.

Al riguardo la storica comunicatrice del Comune, Alessia Di Giovacchino, stretta collaboratrice del sindaco dal 2017, ha di recente lasciato l’ente per approdare all’ufficio stampa della giunta regionale dopo lo scorrimento della graduatoria del concorso bandito dal consiglio regionale per il posto di capo ufficio stampa, poi vinto da Nunzio Maria De Luca.

C’è poi una terza figura, quella del Responsabile della segreteria tecnica, con inquadramento nell’area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, che precedentemente non era contemplata nell’organizzazione degli uffici di staff.

Ma nel complesso la somma totale di spesa per lo staff rimane invariata.





Il nuovo staff è previsto con una delibera di giunta del 29 agosto scorso. La riduzione nel numero totale di unità riguarda principalmente i livelli inferiori, come gli addetti alle segreterie, inquadrati con categoria B1/B3, che passano da 15 a 13.

Tutte le figure di staff, comprese quelle in servizio presso gli Assessorati e la Presidenza del Consiglio, verranno selezionate dal sindaco, Pierluigi Biondi, di Fdi, che distribuirà poi gli incarichi presso i suoi uffici o in quelli degli Assessorati e della vice Presidenza. Si tratta di nomine fiduciarie e, pertanto, coloro che verranno selezionati non potranno mantenere l’incarico oltre la durata del mandato del primo cittadino.

Ulteriore elemento di selezione dei futuri collaboratori delle strutture politiche dell’ente, sarà l’aver presentato domanda agli avvisi, banditi nel 2017 e 2019, proprio per il reclutamento del personale inquadrato con contratto ai sensi dell’articolo 90 del TUEL che disciplina la costituzione degli uffici posti alle dirette dipendenze degli organi di governo per l’esercizio delle loro funzioni di indirizzo e controllo.

Semplificando: il personale sarà individuato pescando tra i nominativi già presenti negli elenchi in possesso del Comune e non verranno pubblicati ulteriori avvisi.

Ecco, dunque, nel dettaglio, le tre principali figure di riferimento previste nell’organigramma e i requisiti per accedere agli incarichi.

La prima figura è il Capo di Gabinetto, con inquadramento nell’ area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, figura di diretta collaborazione del Sindaco, che provvederà all’elaborazione ed all’attuazione delle politiche comunali, curerà i rapporti con le forze politiche e con gli organi di indirizzo politico dell’amministrazione (Giunta e Consiglio) e delle altre Amministrazioni locali e nazionali, organizzerà i rapporti tra la segreteria del sindaco e quella degli assessori e presidente del Consiglio.





Organizzerà, su indicazioni del sindaco, i lavori della Giunta comunale seguendo per conto del sindaco le sedute del Consiglio e delle relative Commissioni, nonché ogni altra attività richiesta dal sindaco; il suo trattamento economico sarà assimilato a quello di un dirigente municipale. Necessaria per quel posto una laurea breve, o specialistica o il diploma di laurea del vecchio ordinamento.

La seconda figura è il Responsabile della comunicazione strategica e rapporti istituzionali, con inquadramento nell’area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, figura di diretta collaborazione del sindaco, per pianificare e coordinare la comunicazione strategica dell’ente, ideando campagne promozionali dell’ente per la diffusione dell’immagine della città, e definirà la strategia digitale e i vari strumenti di comunicazione web e social (social media strategy),coordinando i rapporti con gli altri uffici dell’ente e dello staff in materia di comunicazione.

Inoltre curerà le relazioni del sindaco con enti e istituzioni territoriali e nazionali e la partecipazione del Sindaco ad eventi e manifestazioni curando il protocollo di riferimento, nonché ogni altra attività richiesta dal sindaco. Anche qui serve una laurea breve o specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento. Quanto alla retribuzione si contempla il massimo delle indennità previste dal contratto nazionale di lavoro.

La terza figura del Responsabile della segreteria tecnica curerà l’organizzazione della segreteria del sindaco e i rapporti con i settori dell’ente, svolgendo attività di supporto tecnico all’attività del sindaco per il raccordo con gli uffici dell’ente e di altre organizzazioni per le attuazioni degli indirizzi del sindaco e della Giunta: ciò, anche attraverso l’acquisizione e l’elaborazione di documenti e rapporti necessari all’approfondimento dei vari temi, oltre che per la partecipazione a riunioni e tavoli tecnici e istituzionali dove è prevista la presenza del sindaco.

Predisporrà per conto del sindaco ogni altro documento e approfondimento di carattere tecnico/amministrativo necessario per le attività istituzionali nonché ogni altra attività richiesta. Anche qui sono necessari gli stessi requisiti per i due precedenti incarichi.

Previste, inoltre, 2 unità con inquadramento nell’area degli Istruttori, posizione economica C1, da assegnare alla Segreteria del sindaco e 13 unità con inquadramento nell’area degli operatori esperti, posizione economica B1 ovvero B3 da assegnare alla Segreteria del sindaco o alla Segreteria degli assessori e del presidente del Consiglio comunale.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA: NUOVA STRUTTURA SUPPORTO COMUNE, PIU’ SOLDI A CAPO GABINETTO E COMUNICATORE
    L'AQUILA - Il Comune dell'Aquila ha ridisegnato, sulla scorta di nuove esigenze, il personale della Struttura di supporto degli organi di direzione po...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: