L’AQUILA – Il 7 ottobre in occasione della giornata in cui si festeggia la Madonna del Rosario e, a seguito dell’invito di Papa Francesco a pregare per la pace, un gruppo di cittadini roiani si è ritrovato con il parroco e le suore della comunità delle Serve di Maria Riparatrice davanti al Santuario di Santa Maria della Croce per recitare il Santo Rosario. La chiesa della frazione aquilana al momento è ancora chiusa e si auspica nella riapertura al culto, a breve, al termine di lavori che si spera appunto in via di ultimazione.
Il luogo davanti al quale è stato recitato il Rosario, custodisce una preziosa statua venerata come Santa Maria della Croce, verso la quale la devozione trova le sue origini in tempi molto antichi, ma, in questo momento in cui nel mondo i conflitti lacerano gli animi e mietono vittime, la Madonna di Roio trova un posto particolare: siamo nell’ ottobre del 1944, alla fine del conflitto mondiale, quando venne incoronata in piazza Duomo a L’Aquila dal cardinale Carlo Confalonieri, allora arcivescovo della città, davanti ad una immensa folla, per dirle grazie per aver salvato L’Aquila dal bombardamento. “Oggi come allora, imploriamo la Vergine, con la speranza di farlo all’interno del Santuario, per chiederle di far cessare morte e distruzione nel mondo”.
Insomma una preghiera per la pace nel mondo soprattutto sui conflitti del medioriente e non solo, ma, per certi versi, anche per sperare nella imminente riapertura del santuario a 15 anni dal sisma. Gli addetti ai lavori, infatti, stanno operando con sollecitudine.
- L’AQUILA: SANTUARIO ROIO INAGIBILE DA SISMA 2009, FEDELI VANNO A PREGARE FUORI PER LA PACEL'AQUILA - Il 7 ottobre in occasione della giornata in cui si festeggia la Madonna del Rosario e, a seguito dell'invito di Papa Francesco
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
REFERENDUM: LANDINI, “QUORUM NON RAGGIUNTO A CAUSA POLITICIZZAZIONE, CGIL DEVE CAMBIARE” 14 Giugno 2025 BOLOGNA - "Sul referendum bisogna essere onesti, abbiamo fatto la scelta di andarci perché volevamo…
“BICI IN COMUNE”: BARETE E PIZZOLI PREMIATI DA ANCI E “SPORT E SALUTE” 14 Giugno 2025 BARETE - I Comuni di Barete e Pizzoli, alle porte dell'Aquila, sono stati ufficialmente premiati…
“EX SINDACO DI PRIMIO CONDANNATO DA CORTE CONTI”: PAOLUCCI, “SI DIMETTA DA DIFENSORE CIVICO” 14 Giugno 2025 CHIETI - "Come può non rappresentare un problema, perlomeno di opportunit,à l'avere in Abruzzo un…
SULMONA: LEGA, “AUGURI A SINDACO E SQUADRA, PARTITO C’E’ ANCHE SENZA RAPPRESENTANTI IN CONSIGLIO” 14 Giugno 2025 SULMONA - "Oggi si è insediato il nuovo Consiglio comunale insieme alla Giunta: al sindaco…
SULMONA: LIRIS, “DI ROCCO PRIMO PRESIDENTE CONSIGLIO ROM, CORONAMENTO PERCORSO INTEGRAZIONE” 14 Giugno 2025 SULMONA - "Non un semplice passaggio di consegne istituzionale. L'elezione di Franco Di Rocco a presidente…
SULMONA: SINDACO GIURA E PRESENTA GIUNTA, DI ROCCO PRIMO PRESIDENTE CONSIGLIO DI ENTIA ROM 14 Giugno 2025 SULMONA - "Giuro di osservare fedelmente la Costituzione e le leggi dello Stato". Con questa…
SPIAGGE LIBERE, CONCESSIONI E SICUREZZA: UDC ABRUZZO, “ORA SERVONO RISORSE, COMPETENZE E RISPOSTE” 14 Giugno 2025 FOSSACESIA - "Con decisione al fianco dei balneatori e dei Comuni costieri, raccogliendo l'allarme lanciato…
RISSA A CASALBORDINO DURANTE LA FESTA: DUE GIOVANI IN OSPEDALE. LEGA, “SUBITO TAVOLO ISTITUZIONI” 14 Giugno 2025 CASALBORDINO - Due giovani finiti in ospedale, uno di loro colpito con una mazza da…
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI 14 Giugno 2025 GIOIA DEI MARSI - Garantire la sicurezza dei cittadini e in particolare delle persone anziane,…
GRANDE TENNIS A CASTEL DI SANGRO: L’EMILIA ROMAGNA TRIONFA ALLA 26ESIMA COPPA BELARDINELLI 14 Giugno 2025 CASTEL DI SANGRO - Si chiude tra entusiasmo e un clima di festa la 26esima…