L’AQUILA – “Sosta consigliata massimo 4 ore”. Fa discutere il cartello apparso alla pineta di Monteluco, a Roio, dove si trovano le contestate antenne per le tv e le radio, sulla cui pericolosità o meno si discute da anni.
La zona è molto frequentata dalle famiglie, soprattutto nel periodo estivo, e dagli studenti del polo di Ingegneria che si trova a pochissimi metri dall’area in questione. La frase, tutt’altro che rassicurante, ha gettato nella preoccupazione i residenti.
Un lettore, Domenico Tunno, che ha inviato una nota ad AbruzzoWeb, in cui sposta i riflettori anche sul problema dell’inquinamento ambientale.
“Noto con piacere che si ribadisce il concetto di inquinamento elettromagnetico e si porta all’attenzione dei cittadini l’abbandono in cui versa il territorio. Vi invio una stessa foto del sito inquisito, con la speranza che si parli anche di inquinamento ambientale”, scrive.
Nelle due immagini lo scorcio è lo stesso, ma in uno sono presenti le antenne, nell’altro no. “Le differenze nella foto sono palesi. Come si può rinunciare alla bellezza della natura, ad un polmone verde della città, ad un progetto nato nei primi anni del Novecento, ad un futuro dell’Università?”, chiede infine Tunno.
- L’AQUILA: SOSTA MAX ANTENNE ROIO, LETTORE DENUNCIA INQUINAMENTO
L'AQUILA - "Sosta consigliata massimo 4 ore". Fa discutere il cartello apparso alla pineta di Monteluco, a Roio, dove si trovano le contestate...