L’AQUILA – Gettare nuova luce sulla genesi di uno degli episodi più celebri della letterature medievale.
Questo lo scopo di “Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia”, il nuovo libro del professore e saggista aquilano Francesco Marzella (al momento Research Associate presso l’università di Cambridge), che verrà presentato mercoledì 13 aprile alle ore 17:30 presso il Palazzetto dei Nobili.
Un viaggio all’interno dei romanzi cortesi e delle saghe nordiche, attraverso la storia medievale, nei quali emergono numerose storie che parlano di quello che è il simbolo per eccellenza della leggenda di Re Artù.
Lo scopo di questo volume è quello di gettare nuova luce sulla genesi di uno degli episodi più celebri di tutta la letteratura medievale. Durante l’evento, organizzato dall’associazione culturale “L’Aquila che Rinasce”, all’interno del consueto percorso annuale ‘Onda d’innovazione’, dialogherà con l’autore il professore di storia medievale presso l’Università degli studi dell’Aquila Amedeo Feniello in uno scambio di idee sul tema del libro e sul periodo storico di riferimento, moderato dal giornalista e saggista Salvatore Santangelo. l’assessore Francesco Cristiano Bignotti.
Download in PDF©