L’AQUILA:GRUPPO EDIMO INAUGURA BOCCIODROMO E CENTRO RICREATIVO

16 Gennaio 2012 14:24

L'Aquila - Gallerie Fotografiche

L’AQUILA – Con l’inaugurazione del bocciodromo è nato ufficialmente il Centro ricreativo “Edimo”, una struttura sociale e sportiva realizzata nel comune di Poggio Picenze (L’Aquila), all’interno dell’insediamento industriale del gruppo Edimo, in località Varranoni, per dare un servizio aggiuntivo ai dipendenti.

L’iniziativa si deve ai vertici del gruppo industriale aquilano, sensibili a mettere in campo azioni che creino le migliori condizioni per far operare al meglio gli oltre 600 dipendenti.

La struttura sportiva è stata realizzata con materiali e modalità innovative: sarà a disposizione di dipendenti, consulenti e parenti di una realtà produttiva ben inserita nel panorama nazionale e internazionale.

Il bocciodromo è la prima opera di un centro ricreativo destinato ad essere un autentico fiore all’occhiello.





Alla cerimonia organizzata in grande stile, oltre a un folto gruppo di dipendenti e alla proprietà della Edimo, guidata dal patron, Carlo Taddei, e dai figli Danilo, Antonello e Valerio, è intervenuto un parterre d’eccezione: tra gli altri, il campione mondiale di bocce, l’abruzzese Gianluca Formicone, capitano della nazionale, l’ex presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, il sindaco di Poggio Picenze, Nicola Menna, il consigliere comunale dell’Aquila Vincenzo Rivera, il presidente provinciale del Coni, Luciano Perazza, il presidente provinciale della Fib (Federazione italiana bocce), Berardino Tarquini,  il neo presidente del Centro ricreativo, Innocenzo Linguiti e il presidente del circolo bocciofilo di Poggio Picenze, Pio Alleva.

“Ritengo lodevole l’idea che ha spinto a creare questo centro sportivo ma soprattutto aggregativo – ha notato e fatto notare il premiatissimo Formicone, campione mondiale di bocce nato ad Atri (Teramo) – Nello specifico, per quanto riguarda il bocciodromo, devo dire che è stato realizzato con materiali di altissima qualità”.

Del Turco ha affermato invece che in questo circolo vede “affinità con il piemontese centro culturale Olivetti, messo a disposizione dei dipendenti con nobili intenti di aggregazione ed emancipazione sociale” e che si auspica “che le iniziative intraprese dal Centro ricreativo Edimo continueranno su questa direzione”.

“L’importanza della sede che stiamo inaugurando – ha affermato entusiasta della nuova struttura il sindaco Menna – non è soltanto per la comunità di Poggio Picenze ma per tutto il circondario”.

Il primo cittadino del comune aquilano dove sorge il nuovo Centro ha ammesso poi, rivolto al patron del gruppo, Carlo Taddei, che per lui “il terremoto è iniziato nel 2004”, data in cui, assumendo la carica nel comune dell’Aquilano, ha avuto a che fare per le prime volte “con l’operato dell’imprenditore, in continuo movimento”.





“La struttura – ha ricordato Taddei – è nata con l’obiettivo di mettere uno spazio ricreativo a disposizione dei dipendenti del nostro gruppo e sarà occasione di incontro tra persone che arrivano a lavorare per noi anche da diverse provenienze italiane e internazionali. Il Centro crescerà sempre di più”.

Infatti, successivamente, si aggiungeranno altri tasselli al circolo, che si evolverà con campi da tennis, di calcetto e anche un kartodromo, oltre ad altre strutture sportive e ricreative, tutte accessibili gratuitamente dagli oltre 600 dipendenti e consulenti del gruppo.

Durante l’evento sono stati consegnati premi e riconoscimenti: significativa la targa dedicata da Carlo Taddei a Mario Urbani, suo socio nei primi tre anni di attività, esempio di dedizione e attaccamento al sodalizio aquilano. La targa è stata ritirata dal figlio di Urbani, Daniele.

È stato poi Danilo Taddei, amministratore delegato della Taddei Spa, una delle aziende di punta del gruppo, a leggere le sentite motivazioni.

Prima della esibizione del campione mondiale e di una serie simpatiche sfide all’insegna del “tutti contro tutti”, c’è stata la benedizione di don Pino Del Vecchio, padre spirituale di Carlo Taddei e del Gruppo, dipendente della Edimo prima dell’ordinazione come sacerdote. (cr.al.)

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: