L’AQUILA – “Prevedere nella legge di assestamento di bilancio 350mila euro per una piscina, proprio in Marsica e nel Fucino, dove si vive in queste settimane una drammatica emergenza legata alla siccità e alla mancanza di acqua per irrigare i campi, è davvero un pessimo segnale, un esempio di applicazione della logica della legge mancia a cui è arrivato il tempo di dire basta”.
Il capogruppo in consiglio regionale del Partito democratico, Silvio Paolucci, interpellato da Abruzzoweb, si schiera, per una volta, affianco dei consiglieri di maggioranza di centrodestra, capitanati dal capogruppo di Fdi, Massimo Verrecchia, che con appositi emendamenti, e con il calce un lungo elenco di firme, si apprestano a cancellare gli emendamenti dell’assessore Bilancio Mario Quaglieri, di Fdi, il più votato in assoluto alle elezioni del 10 marzo, e oramai nemico di Verrecchia, che prevedono 300mila euro complesso monumentale “Aia dei Musei” di Avezzano, 350mila euro per una piscina a Lecce dei Marsi, e 50mila euro per i lavori al cimitero di Secinaro oltre ad finanziamento per gli psicologi di base.
“Leggi mancia” e “fondi a pioggia” e “a totale discrezione”, anche per Paolucci, e le opposizioni si preparano del resto a presentare un emendamento che prevede la clamorosa cancellazione di tutti i 23 milioni di euro di erogazioni approvate con un maxiemendamento notturno e altri provvedimenti a fine anno scorso, in occasione della seduta di Bilancio, distribuiti da da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione a piacimento.
“Voteremo a favore dell’emendamento di maggioranza – conferma Paolucci -, che pare evidente ha dei problemi interni enormi. A noi interessa che si superi la logica inaccettabile della legge mancia. Oltre alla piscina, prendiamo il cimitero di Secinaro: perché i fondi vanno solo a quel Comune? Con quale criterio? Sono tanti i cimiteri che hanno bisogno di interventi. Serve dunque una norma generale sulla materia, che preveda adeguati fondi e un metodo per dare priorità alle situazioni più urgenti e gravi. Basta insomma con la discrezionalità, non può più essere questo il modo di legiferare”.
- “CON SICCITÀ 350MILA EURO PER PISCINA, ORA BASTA”, REGIONE, PAOLUCCI FA FRONTE COMUNE CON VERRECCHIAL'AQUILA - "Prevedere nella legge di assestamento di bilancio 350mila euro per una piscina, proprio in Marsica e nel Fucino, dove si vive in queste ...