PESCARA – “In poche ore sono caduti 100 mm di acqua, cioè la pioggia che, in media, cade in due mesi invernali”.
Sono le parole del meteorologo Giovanni De Palma, di AbruzzoMeteo.org, che analizza l’ondata di maltempo che si sta abbattendo sulla costa abruzzese. Le intense precipitazioni stanno interessando l’area costiera compresa tra Giulianova (Teramo) e Ortona (Chieti), con disagi in tutte le località coinvolte, da Pescara a Montesilvano (Pescara), da Silvi a Pineto (Teramo) e a Francavilla al Mare (Chieti).
A Pescara e nella vicina Montesilvano si registrano allagamenti sia lungo le strade sia nei locali al piano terra e in garage e scantinati.
Numerosi gli interventi in corso da parte dei Vigili del Fuoco, che in alcuni casi sono intervenuti per soccorrere automobilisti nei veicoli rimasti bloccati nei sottopassi allagati.
A causa della pioggia abbondante, il Comune di Pescara ha attivato il Centro operativo comunale Coc (numero di telefono 085.4283400) e la Protezione civile comunale con diverse squadre, in azione con le idrovore, per fronteggiare gli allagamenti.
Tra le situazioni di maggiore criticità, quella di una una macchina rimasta bloccata nel sottopasso di via Tirino, vicino al Tribunale. Gli occupanti sono usciti da soli. Mentre proprio la Protezione civile ha recuperato una donna e il figlio disabile per accompagnarli a casa.
In campo anche la polizia locale, Ambiente e Pescara energia, oltre all’Aca per ciò che riguarda le pompe di sollevamento “che stanno tutte funzionando ma con difficoltà nello smaltimento a causa a quantità di acqua da far defluire”, si legge in una nota del Comune.
“La quantità di pioggia caduta è sicuramente eccezionale. Le squadre sono tutte in azione, insieme ai vigili del fuoco. Sta seguendo gli interventi l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Pignoli, costantemente in contatto con il sindaco Carlo Masci che sta monitorando la situazione. Si raccomanda la massima prudenza, tenendo conto delle difficoltà che si possono incontrare nella circolazione in alcune zone”.
Protesta il consigliere di opposizione Domenico Pettinari: “Non è più sostenibile che la nostra città si allaghi alla prima pioggia – scrive sui social – Ancor più grave se si pensa che la stragrande maggioranza dei tombini sono ancora otturati. In Via Di Girolamo dove stanno realizzando una sbancamento di una collina che abbiamo contestato con tutte le nostre forze il fango è venuto giù creando un disastro. Le strade della città sono allegate e poi ci vengono ancora a raccontare che hanno risolto il problema allagamenti”.
“Inviterei tutti i cittadini che hanno rivotato e riconfermato questa amministrazione a non lamentarsi più e a non chiamare per sollecitare interventi. Chiamassero coloro che hanno votato e hanno rimesso a ‘comandare’. Al peggio non c’è mai fine. Se questa è la Pescara che volete, rivotateli anche la prossima volta e quella ancora. Mi raccomando rivotateli ma non lamentatevi più!”.
Intanto, spiega all’Ansa De Palma, “La quantità di acqua che sta cadendo è tale da generare inevitabilmente disagi. Avremo ancora 2-4 ore di pioggia intensa e poi assisteremo a un miglioramento, entro la serata o nottata. Quella in corso è l’ultima fase intensa di questa ondata di maltempo”.
“A causa di un allagamento dovuto alle intense precipitazioni che stanno interessando l’Abruzzo, la strada statale 16 Adriatica è provvisoriamente chiusa al traffico per un tratto di circa un chilometro tra Ortona e Francavilla al Mare, in provincia di Chieti”. Lo ha reso noto oggi pomeriggio l’Anas. “La circolazione è temporaneamente indirizzata sulla rete stradale limitrofa con indicazioni in loco. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile”.
Disagi anche nel Teramano. Abbondanti nubifragi hanno interessato i comuni della zona costiera e in particolare i comuni di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto. In particolare, i vigili del fuoco sono intervenuti nel sottopasso ferroviario di Scerne di Pineto, invaso da circa due metri d’acqua, per soccorrere l’autista di un camion rimasto bloccato nell’acqua alta. Successivamente sono stati impegnati in diversi interventi per smottamenti di terreno e per prosciugare scantinati ed autorimesse invasi dall’acqua. Una squadra del comando di Teramo è intervenuta in un asilo nido del capoluogo per rimuovere un albero che si è abbattuto sull’edificio scolastico.
A Sant’Omero, invece, i vigili del fuoco di Nereto hanno effettuato un intervento di messa in sicurezza del muro in blocchi di cemento a secco per il contenimento di una scarpata del giardino di un condominio.
Download in PDF©
- MALTEMPO: ALLAGAMENTI SULLA COSTA ABRUZZESE, A PESCARA PROTEZIONE CIVILE IN AZIONE CON IDROVOREPESCARA - "In poche ore sono caduti 100 mm di acqua, cioè la pioggia che, in media, cade in due mesi invernali". Sono le parole del meteorologo
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
“AGRICOLTURA E'”: PREMIER MELONI, “EVVIVA L’ABRUZZO”. REGIONE PROTAGONISTA NEL FORUM DI ROMA 26 Marzo 2025 ROMA - Il premier Giorgia Meloni, sorridente e con un arrosticino in mano, nell’affollatissimo stand…
SI CHIUDE “AGRICOLTURA E'”: D’ERAMO, “AREE RURALI FONDAMENTALI, MANTENERLE VITALI E’ ESSENZIALE” 26 Marzo 2025 ROMA - "Tre giorni intensi che, in occasione dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma,…
MALTEMPO: DOMANI ALLERTA ARANCIONE IN ABRUZZO 26 Marzo 2025 L'AQUILA - Dalla notte di oggi temporali su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e…
ELEZIONI UNIVAQ: VALENTI PRESENTA CANDIDATURA, “RIVOLUZIONE COPERNICANA, BASTA ACCENTRAMENTO POTERE” 26 Marzo 2025 L'AQUILA - "L'Università dell'Aquila ha bisogno di una rivoluzione copernicana, occorre rimettere al centro i…
RICOSTRUZIONE E SICUREZZA: FORMAZIONE STUDENTI ITALIANI E STRANIERI IN CANTIERI BORGO DI CASENTINO 26 Marzo 2025 L'AQUILA - La visita ad un aggregato edilizio ricostruito, e ad uno nella fase di…
AUMENTI IRPEF: SINDACATI, “NESSUN VANTAGGIO PER REDDITI BASSI, MENTRE LA REGIONE INTASCA 45 MILIONI” 26 Marzo 2025 PESCARA - "Un altro salasso per le famiglie abruzzesi, i cittadini meritano una sanità migliore".…
AEROPORTO D’ABRUZZO: SOSPIRI, “RICADUTE IMMEDIATE DA ALLUNGAMENTO PISTA” 26 Marzo 2025 “Il ruolo strategico dell’aeroporto d’Abruzzo sotto il profilo economico e turistico è indiscutibile e il…
GIUBILEO E SOSTENIBILITA’: AL VIA DUE GIORNI DI CONFRONTO SU “SPIRITUALITA’ E CURA DEL CREATO” 26 Marzo 2025 L’AQUILA - Due giornate di confronto sulla sostenibilità e sulle sfide ambientali del futuro, nell’anno…
ALBA ADRIATICA: VIA ALTRI 26 PIOPPI DEL LUNGOMARE, SINDACO ORDINA ABBATTIMENTO D’URGENZA 26 Marzo 2025 ALBA ADRIATICA - Il destino è segnato per altri 26 pioppi del lungomare di Alba…
SELFIE E ARROSTICINI ALLO STAND ABRUZZO: SALVINI, “GOVERNO NATO PER DIFENDERE IL MADE IN ITALY” 26 Marzo 2025 ROMA - Selfie tra gli stand del villaggio agricolo per il vicepremier e ministro delle…