on ROMA – Si intensifica il maltempo che ha messo tutta l’Italia sotto zero. È infatti in arrivo aria artica continentale direttamente dalla Russia, che investirà con un nuovo impulso tutta l’Italia da domani, in modo intenso le Isole Maggiori, ma portando locali nevicate fin sulle coste anche dalla Romagna alla Puglia.
In Abruzzo si Abruzzometeo.it, comunque prevede per oggi condizioni generali di cielo poco nuvoloso sulla Marsica, nell’Aquilano, localmente sull’Alto Sangro, mentre annuvolamenti interesseranno le zone pedecollinari che si affacciano sul versante adriatico e la Valle Peligna, con possibili deboli precipitazioni a carattere sparso, prevalentemente nevose, anche in pianura. Non si escludono deboli nevicate anche lungo le aree costiere, tuttavia la tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità sull’Adriatico centrale in serata-nottata e, soprattutto, nel corso della giornata di mercoledì, con precipitazioni in intensificazione, nevose fino a quote molto basse o pianeggianti, coste incluse, specie nel Teramano e nel Pescarese, occasionalmente nel Chietino.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma infatti l’irruzione di aria artica continentale direttamente dalla Russia: in particolare, il freddo continuerà a scendere dal Bassopiano Sarmatico, ad Ovest degli Urali e a Nord del Mar Caspio, laddove soffia il gelido vento Buran. Il nocciolo di aria fredda russa, come da previsioni, investirà dunque con un nuovo impulso tutta l’Italia da domani, in modo intenso le Isole Maggiori, ma portando locali nevicate fin sulle coste anche dalla Romagna alla Puglia.
“L’apice del maltempo – spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it – è previsto tra giovedì e venerdì quando un ciclone risalirà dall’Algeria favorendo nubifragi in Sicilia, Calabria e Sardegna, e stante le temperature basse, anche forti nevicate a quote collinari su queste regioni: potremmo chiamarli ‘nubifragi di neve'”.
Nel dettaglio: Martedì 7. Al Nord: ultimi fiocchi di neve sul Piemonte, poi tutto sole; molto freddo. Al Centro: instabile sul sassarese orientale, asciutto altrove. Al Sud: occasionali spruzzate di neve a bassissima quota. Mercoledì 8. Al Nord: sole e molto freddo; qualche fiocco sulle Alpi occidentali. Al Centro: instabile sul medio versante adriatico con locali nevicate in prossimità delle coste. Instabile sul sassarese orientale. Al Sud: peggiora via via più diffusamente in Sicilia e sulla Calabria ionica. Giovedì 9. Al Nord: sole e freddo. Al Centro: instabile su Adriatiche e Sardegna orientale, neve in collina. Al Sud: grave maltempo in Sicilia con tanta neve oltre i 700 metri sui settori tirrenici ed ionici, maltempo anche in Calabria. Tendenza: nel weekend ritorno del sole con deciso miglioramento anche al Sud, ma ancora molto freddo al mattino.
Download in PDF©