SICUREZZA MONTAGNA, TOMBA A L’AQUILA IL 6 APRILE: CAMPIONE SCI TESTIMONIAL CAMPAGNA ABRUZZO

2 Aprile 2022 15:23

Regione - Gallerie Fotografiche, Sport

L’AQUILA – Il più volte olimpionico e campione del mondo Alberto Tomba, testimonial della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in montagna e presente all’Aquila il prossimo 6 aprile in un convegno che rappresenta il momento clou di “Io non ci casco. In montagna, usa la testa”, promossa dall’Assessorato regionale allo sport e dalla Federazione italiana Sport invernali, e che cade in concomitanza con le commemorazioni per il 13esimo anniversario del tragico terremoto che ha sconvolto il capoluogo regionale a il suo circondario.

A presentare la iniziativa, nel pomeriggio in una conferenza stampa, l’assessore regionale allo sport Guido Quintino Liris, il presidente del comitato regionale abruzzese Fisi, Angelo Ciminelli, e il tecnico federale Luigi Faccia.





Tomba, in un messaggio inviato alla città, ha dichiarato: sono molto felice di ritornare a L’Aquila in una giornata così importante, sarà un incontro dedicato al ricorso ma anche alla vita, allo sport e al futuro”.

“La campagna rappresenta il coronamento dell’impegno che abbiamo profuso sin dal nostro insediamento nei confronti della sicurezza in montagna, attraverso l’istituzione del Tavolo della montagna che periodicamente è terreno di proficuo confronto con tutti gli attori interessati, l’attivazione del sofisticato sistema per il distacco controllato delle valanghe attraverso cariche esplosive, e del sonar Recco, entrambi per la prima volta in una regione appenninica, e l’approvazione della Carta di localizzazione dei pericoli da valanga, contenente la localizzazione delle aree che presentano pericoli potenziali”, ha spiegato Liris.

Al convegno del 6 aprile che si terrà alle ore 17,30 all’auditorium dell’Accademia di Belle Arti, oltre all’assessore Liris e al vincitore della Coppa ed ancora simbolo dell’Italia vincente nello sci, interverranno Francesco Persio, esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e componente della commissione di governo per la riforma dello sport, e Andrea Formento, presidente di Federfuni.





Invierà il suo contributo video il presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini, ex parlamentare di Fi, sulle tematiche legislative inerenti la sicurezza.

“La data scelta è significativa per la città dell’Aquila e ci offre lo spunto per affrontare il tema della sicurezza che deve essere prioritario per le amministrazioni pubbliche, non solo rispetto agli edifici pubblici e, per quanto di competenza, anche privati, ma anche riguardo alla frequentazione della montagna, dove troppo spesso ci si avventura senza la giusta cultura, preparazione ed equipaggiamento – ha spiegato ancora Liris – Esiste una legislazione specifica ed è normata anche la sicurezza sulle piste da sci, la presenza di Alberto Tomba rappresenta un segnale di attenzione nei confronti dell’Abruzzo, porta la testimonianza di un campione che ama il Gran Sasso ed è stato il primo a usare casco e paracolpi per sciare e oggi viene ricordato come il simbolo dell’Italia che vince sulla neve”.

“Il progetto pone la Regione Abruzzo in prima linea sul fronte della sicurezza e della fruibilità – ha concluso l’assessore -, l’obiettivo è quello di stimolare l’educazione ambientale e la cultura della nostra montagna con la possibilità di viverla con consapevolezza, attraverso una corretta valutazione dei rischi ed una crescita personale consapevole per gli appassionati”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: