MONTEREALE – Il Comune di Montereale (L’Aquila) ha realizzato un parcheggio a servizio del plesso scolastico destinato a scuola elementare e media del paese la cui spesa complessiva ammonta a 200 mila euro circa. Tale parcheggio, secondo un esposto presentato tempo fa alla Corte dei Conti che sta vagliando le carte (ma non ci sono indagati), non può essere utilizzato poiché sarebbe stato realizzato in assenza di adempimenti previsti dalla normativa sismica vigente e progettato da un professionista pur qualificato ma privo dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Ipotesi, ovviamente, tutta da provare.
Risulterebbe acclarato, secondo l’esposto di un privato, che l’opera sarebbe realizzata in assenza del dovuto titolo sismico e progettata da un professionista privo della dovuta competenza professionale. Lo stesso Genio Civile Regionale, ha invitato il Comune di Montereale a presentare un progetto a sanatoria da redigere a cura di un tecnico abilitato (ingegnere o architetto).
In relazione a ciò sarebbe violata la normativa sismica “nazionale e regionale” che impone l’acquisizione dell’autorizzazione sismica prima di iniziare i lavori strutturali e la redazione del collaudo statico, secondo le procedure; dall’opera potrebbe scaturire un pericolo per la pubblica incolumità, atteso che il piazzale/parcheggio è utilizzato dall’utenza sin dai primi giorni del mese di giugno 2022 ed a valle dell’opera strutturale esiste una strada per accedere alla Residenza Sanitaria Assistita. Ora si attendono gli esiti dei magisratti contabili che potrebbero archiviare o procedere nella direzione voluta dall’esposto.
Download in PDF©
- MONTEREALE: “PARCHEGGIO DA 200MILA EURO SENZA I REQUISITI'”, INDAGA LA CORTE DEI CONTIMONTEREALE - Il Comune di Montereale (L'Aquila) ha realizzato un parcheggio a servizio del plesso scolastico destinato a scuola elementare e media del...