NASCE AD AVEZZANO IL COMITATO “SI’ ALLA FERROVIA”: SIMONELLI, “UN IMPEGNO PER IL TERRITORIO”

13 Dicembre 2024 09:19

L'Aquila - Politica





AVEZZANO – In un momento cruciale per il nostro territorio e per le sue prospettive di sviluppo, considerata l’importanza strategica di questa infrastruttura e la necessità di coinvolgere attivamente la popolazione di Avezzano e della Marsica (AQ), ritengo indispensabile costituire il ‘Comitato per il Sì alla Ferrovia’. Questa iniziativa mira a sostenere e promuovere il potenziamento ferroviario nella nostra regione, rendendolo una priorità per il futuro delle Aree Interne.” Così in una nota Nello Simonelli.

“La ferrovia rappresenta una risorsa chiave per connettere l’entroterra abruzzese con i principali centri economici e culturali italiani. È un’opportunità per ridurre l’isolamento delle aree interne e favorire lo sviluppo economico, turistico e sociale. Il nostro obiettivo è costruire un movimento realmente inclusivo, che non sia limitato agli attori politici, ma che coinvolga cittadini, imprese, associazioni e istituzioni, per far sentire la voce di chi crede in un futuro migliore per l’Abruzzo.”





“Il Comitato per il “Sì alla Ferrovia” si propone di informare la cittadinanza sulle opportunità offerte dal potenziamento della rete ferroviaria; coinvolgere la comunità in un dibattito costruttivo e orientato al progresso; sostenere il progetto con azioni concrete e coordinate, affinché diventi una priorità per le istituzioni locali, regionali e nazionali.

“Invito tutti coloro che condividono questa visione a partecipare alla costituzione del Comitato. Questo progetto rappresenta un’occasione unica per discutere, confrontarsi e gettare le basi per un’azione collettiva di grande impatto, a beneficio del nostro territorio. Già numerose realtà hanno manifestato il loro interesse a collaborare, ma c’è spazio per chiunque voglia unirsi a questa iniziativa.” “Da oggi, sono a disposizione di chiunque abbia la volontà di contribuire. Insieme, per il progresso delle Aree Interne dell’Abruzzo”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: