LANCIANO – Il Comune di Lanciano (Chieti) ha inaugurato ufficialmente il ricco cartellone degli eventi natalizi 2024, un caleidoscopio di iniziative che animeranno la città fino all’Epifania.
Per agevolare la partecipazione di tutti, il programma è stato suddiviso in settimane e tipologie, permettendo così a ciascuno di trovare gli appuntamenti più adatti ai propri gusti.
La prima settimana, dal 1° all’8 dicembre, si preannuncia particolarmente ricca:
Domenica 1 dicembre
ore 12.00: inaugurazione della mostra “Venditti & Lanciano – 90 anni di storia” (Foyer “A. Cohen”) visitabile fino all’8 dicembre.
ore 18.00: “Concertando” concerto dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (Teatro Comunale “F. Fenaroli”) – ingresso a pagamento.
Martedì 3 dicembre
ore 20.30: Spettacolo teatrale “Il medico dei pazzi” (Teatro Comunale “F. Fenaroli”) – biglietti in vendita su ciaotickets.
Giovedì 5 dicembre
ore 17.00: inaugurazione del Presepe Artistico (Via Corsea, 8) – visitabile fino al 12 gennaio 2025 con i seguenti orari 10.00-12.00 / 16.30-19.30.
ore 17.30: presentazione del libro “Matteotti” (Sala Convegni “B. Lanci”).
ore 17.30: presentazione del libro “Operazione White Christmas. Racconto magico di Natale” (Libreria Barbati).
Venerdì 6 dicembre
ore 17.00: spettacolo Joglar, zucchero filato, baby dance e animazione per bambini (Piazza Plebiscito).
6 – 8 dicembre
ore 19.00: Natale con noi – Lanciano 2024: Truck Food Festival e spettacoli musicali (Parco Villa delle Rose) – 7 dicembre spettacolo di cabaret con Ivaldo Rulli.
Sabato 7 dicembre
ore 18.00: presentazione del libro “Scrivi per il teatro – prima antologia” (Sala Convegni “B. Lanci”).
ore 19.00: accensione dell’Albero di Natale (Piazza Plebiscito).
ore 21.00: concerto Apollo Band (Teatro Comunale “F. Fenaroli”).
7 – 8 dicembre
ore 15.00: Natale con Noi – Lanciano 2024: Il Villaggio di Babbo Natale (Parco Villa delle Rose).
ore 17.00: mercatini di Natale Largo San Lorenzo
7 dicembre – 12 gennaio
festivi 09.00-13.00 / 15.30-20.00, feriali 10.00-12.30 / 16.30-19.30: XXXIII Rassegna “Riscopriamo il Presepe” (Auditorium Diocleziano) – ingresso € 1,50 – ridotto € 0,50.
7 dicembre – 6 gennaio
ore 09.00-12.30 / 16.00-19.00: mostra di Arte Presepiale (Chiesa di Santa Giovina).
7 dicembre – 6 gennaio
ore 09.00-12.30 / 16.00-19.00: mostra permanente di Arte Presepiale (Via Garibaldi, 44 vico 2).
Domenica 8 dicembre
ore 16.00: Oh Oh Oh…salutiamo Babbo Natale! (Corso Bandiera).
ore 17.00: XX Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Dialettale “Il Senatore Fox” di L. Lunari (Teatro Comunale “F. Fenaroli”) – ingresso a pagamento.
ore 19.00: accensione dell’Albero di Natale (Piazza Giovanni Paolo II).
Download in PDF©