PARCHEGGI L’AQUILA: IN SCENA SCONTRO LEGA, “DE SANTIS LASCIATO SOLO DAI SUOI, CDX SPACCATO”

13 Marzo 2025 08:52

L'Aquila - Politica

L’AQUILA – Mancano i numeri necessari, “l’’assessore è rimasto isolato e senza il supporto della sua stessa maggioranza”, dicono dall’opposizione, mentre lui attribuisce tutto all’ “irresponsabilità di questa sinistra” uscita dall’aula “approfittando dell’assenza di due consiglieri comunali” di centrodestra.

Per qualcuno la già divisiva questione dei parcheggi in centro all’Aquila è stata solo un’ulteriore occasione per mettere in luce le crepe nella Giunta di centrodestra guidata dal sindaco Pierluigi Biondi, di FdI, e, in particolare, nella Lega, partito dell’assessore alle Politiche urbanistiche, Francesco De Santis, portavoce regionale del Carroccio.

Nei giorni scorsi, infatti, in Consiglio comunale, con la seduta interrotta per mancanza del numero legale, non è riuscito ad approvare la deliberazione riguardante la variazione delle categorie di opere e servizi pubblici, che prevede la realizzazione di un parcheggio presso l’ex caserma Rossi e la riqualificazione della viabilità di viale Panella e via Parrozzani, con interventi sull’adiacente parco Polsinelli, area adiacente alla stessa ex struttura militare. Il provvedimento ha ottenuto infatti 16 voti a favore (i gruppi Fdi, Lega, Forza Italia, Civici e indipendenti per Biondi, Udc, gruppo misto), mentre, con l’adunanza in prima convocazione, ne occorrevano 17.





A generare più di qualche perplessità l’assenza del consigliere comunale leghista Alessandro Maccarone, lo stesso che nelle scorse settimane, secondo quanto appreso, avrebbe richiesto un accesso agli atti per documenti riguardanti proprio i parcheggi, materia di competenza dell’assessore Laura Cucchiarella, del suo stesso partito, con deleghe a Polizia Locale e Sicurezza stradale, e dell’assessore Paola Giuliani, che tra le altre deleghe ha Trasporti e infrastrutture e Mobilità.

E così, secondo fonti del centrodestra, potrebbe non essere del tutto casuale la mancata partecipazione al momento del voto, ancor di più considerando che tra i due giovani amministratori De Santis e Maccarone non correrebbe buon sangue, e che il primo molto vicino all’ex segretario regionale della Lega Luigi D’Eramo, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura -, poi sostituito dal capogruppo del carroccio in Consiglio regionale Vincenzo D’Incecco – e il secondo è fedelissimo del vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente.

Al termine del Consiglio, comunque De Santis, sollevando dalle responsabilità la maggioranza, alla quale spetterebbe mantenere il numero legale, ha attaccato il centrosinistra, scrivendo: “Approvati oggi in consiglio comunale, grazie al sostegno della maggioranza di centrodestra, il nuovo parcheggio che sorgerà su Viale della Croce Rossa, 154 posti auto con una risalita meccanizzata fino a San Basilio, ed il parcheggio pubblico nella frazione di Onna, 40 posti a servizio del centro storico della frazione. Peccato per l’irresponsabilità di questa opposizione di sinistra che, uscendo dall’aula approfittando dell’assenza di due consiglieri comunali della maggioranza, ha fatto mancare il numero sulla variante urbanistica dell’ex Caserma Rossi, dove andremo a realizzare come da progetto esecutivo 400 posti auto a disposizione dell’immediato centro storico. Non c’è problema, lo riporteremo il prima possibile in Consiglio. La città non deve pagare i giochi di palazzo fatti da chi vive la politica come hobby e non come servizio. Andiamo avanti, per L’Aquila”.

Per il centrosinistra, che sul tema parcheggi ha convocato una conferenza stampa il giorno dopo il Consiglio, “dopo 8 anni di amministrazione delle destre aquilane siamo ancora a caro amico. Non ci stiamo: vogliamo un vero piano parcheggi connesso con il piano mobilità. Ieri in consiglio comunale la mancanza del numero legale e le assenze politiche nei banchi della maggioranza parlano chiaro. Negare l’evidenza è ormai impossibile: gli annunci non bastano più. La vera questione è che quest’amministrazione non ha una strategia per il centro storico. Faremo battaglia in consiglio e nella città”.





Secondo la consigliera Simona Giannangeli, di L’Aquila coraggiosa: “È stato evidente che l’assessore De Santis è stato lasciato solo a difendere la delibera, perché la maggioranza non è intervenuta a sostenerlo, segno evidente delle spaccature interne. Il consigliere Lorenzo Rotellini, di Avs, ha sottolineato: “sulla vicenda della Caserma Rossi la maggioranza è rimasta in silenzio, segno evidente di un imbarazzo politico e di una scarsa convinzione nel sostenere opere di cui, nei fatti, non crede nemmeno all’utilità. L’assessore De Santis, rimasto isolato e senza il supporto della sua stessa maggioranza, ha dovuto affrontare una delibera sulla Caserma Rossi senza il sostegno del sindaco, assente al momento della decisione. A conferma delle divisioni interne e della confusione amministrativa, la votazione sulla delibera è risultata infruttuosa a causa della mancanza dei numeri necessari, lasciando la città in un limbo e dimostrando, ancora una volta, l’inefficienza della giunta”.

Una Giunta già alle prese da tempo con una crisi aperta con il caso Roberto Santangelo, in particolare dai vertici aquilani di Forza Italia, partito con il quale è stato eletto alle regionali dello scorso anno con circa 9mila voti, che continua a chiederne le dimissioni da presidente del Consiglio per concentrarsi sul ruolo da assessore regionale alla Cultura e al Sociale.

Dopo gli ultimi attacchi dell’opposizione sul caso parcheggi, non si è fatta attendere la replica di De Santis che ha parlato di “menzogne di una sinistra aquilana divisa e litigiosa, capace solo di spartirsi le fanta-poltrone elettorali, l’unica risposta che possiamo dare è la Verità degli atti amministrativi. Siete dei bugiardi, e la città deve saperlo”, ha scritto sui social.

In merito ai dubbi sulla compattezza della Lega all’Aquila, qualche chiarimento potrebbe arrivare venerdì 14 marzo in occasione del congresso provinciale per l’elezione del nuovo coordinatore. Secondo quanto trapelato, si starebbe lavorando per una candidatura unitaria, quella del capogruppo in Consiglio comunale, Daniele Ferella. Il nuovo coordinatore provinciale prenderà il posto di Eliana Morgante, già presidente Adsu L’Aquila, l’Azienda per il diritto agli studi universitari, che si è dimessa con una nota polemica contro l’allora segretario regionale D’Eramo. (a.c)

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. PARCHEGGI L’AQUILA: IN SCENA SCONTRO LEGA, “DE SANTIS LASCIATO SOLO DAI SUOI, CDX SPACCATO”
    L'AQUILA - Mancano i numeri necessari, "l'’assessore è rimasto isolato e senza il supporto della sua stessa maggioranza", dicono dall'opposizione, ...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: