L’AQUILA – “La Perdonanza può diventare un evento, un luogo da cui si propaghi nel mondo il messaggio di pace, di dialogo e del perdono che fu di Celestino V. Il riconoscimento di patrimonio immateriale dell’umanità, e poi l’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco, e poi ancora
Perdonanza 2024
PERDONANZA: DANIELE, “UNA EDIZIONE DA RICORDARE”, “NEL 2025 SINERGIA CON GIUBILEO ROMANO”
2 Settembre 2024 16:11
L’AQUILA – “Durante il Giubileo del prossimo anno, nel periodo della Perdonanza celestiniana non ci saranno eventi di rilievo e si sta pertanto già lavorando per consentire ai tantissimi fedeli che arriveranno nella Capitale di venire all’Aquila, per l’apertura della porta Santa”. Archiviata venerdì scorso la 730esima edizione della Perdonanza
PERDONANZA: CONCLUSA LA 730ESIMA EDIZIONE, OLTRE 30MILA PRESENZE, “PRIMO PASSO VERSO GIUBILEO”
1 Settembre 2024 09:50
L’AQUILA – Più di 30mila presenze tra eventi storico-religiosi, spettacoli e concerti: il primo passo verso il grande Giubileo Roma 2025 e L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 Si è conclusa venerdì sera, 30 agosto, la 730ESIma edizione della Perdonanza Celestiniana, manifestazione che dal 2019 è stata riconosciuta come Patrimonio
PERDONANZA: OPERE DELL’ARTISTA FRANCESCA FALLI COMMISSIONATE DALLA ONLUS “ANTONIO PADOVANI”
31 Agosto 2024 10:34
L’AQUILA – Nell’ambito delle varie iniziative che si svolgono nel periodo della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, la Onlus Antonio Padovani ha voluto realizzare un dono emozionale ed originale: stampe artistiche, su carta pregiata e a tiratura limitata, che comunicano per mezzo di illustrazioni uniche alcuni dei monumenti cittadini iconici e già
PERDONANZA: CONCERTO DEI POOH SU MAXISCHERMI PIAZZA DUOMO, SAN BERNARDINO E PAGANICA
30 Agosto 2024 16:57
L’AQUILA – Il concerto dei Pooh di questa sera, previsto alle ore 21:30 al Teatro del Perdono di Collemaggio all’Aquila, verrà trasmesso anche sui maxischermi posizionati in Piazza Duomo, sulla scalinata antistante la Basilica di San Bernardino (gratuitamente e sino ad esaurimento posti) e in Piazza della Concezione a Paganica.
L’AQUILA: CONSEGNATO IN MUNICIPIO AL CARDINALE PETROCCHI IL PREMIO DEL PERDONO
30 Agosto 2024 13:56
L’AQUILA – Si è svolta stamattina, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell’Aquila e Presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio nelle mani del Cardinale Giuseppe Petrocchi. “L’ancestrale necessità di ridisegnare la mappa delle potenze del
PERDONANZA CELESTINIANA: GRAN FINALE STASERA CON I POOH ASSIEME ALL’ORCHESTRA SINFONICA CASELLA
30 Agosto 2024 11:10
L’AQUILA – Gran finale questa sera, della 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, con il concerto dei Pooh al Teatro del Perdono di Collemaggio. La serata vuole essere un caloroso omaggio alla musica, alle arti e alla cultura.
PERDONANZA: CHIUSA LA PORTA SANTA ALL’AQUILA,
PARTITO IL CORTEO DI RIENTRO
29 Agosto 2024 20:06
L’AQUILA – L’arcivescovo dell’Aquila, Antonio D’Angelo, e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, hanno chiuso, alle 19.33, la Porta Santa, ultimo atto dell’indulgenza plenaria voluta dal Papa Santo Celestino V con la Bolla del 29 settembre 1294, con cui istituì il primo Giubileo della storia. Il rito ha visto anche lo
L’AQUILA: DOMANI SERA CONCERTO DEI POOH AL TEATRO DEL PERDONO CON L’ORCHESTRA DEL CASELLA
29 Agosto 2024 13:39
L’AQUILA – Nell’ambito della 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, domani 30 agosto alle ore 21.30 presso il Teatro del Perdono in concerto i Pooh. La serata a conclusione della 730ma Perdonanza Celestiniana, vuole essere un caloroso omaggio
PERDONANZA: SI APRE LA PORTA SANTA, NEL SEGNO DI PACE, FRATELLANZA E SPERANZA
28 Agosto 2024 20:47
L’AQUILA – Il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito dell’Aquila, ha aperto la Porta Santa nella serata principale della 730esima Perdonanza Celestiniana. Il rito assicura l’assoluzione “a quanti sinceramente pentiti e confessati, saranno entrati nella chiesa di Collemaggio, attraverso la Porta Santa, dai vespri della vigilia della festività di San Giovanni
PERDONANZA: MARSILIO, “UN PATRIMONIO DI VALORI DI CUI L’ABRUZZO E’ ORGOGLIOSO”
28 Agosto 2024 19:14
L’AQUILA – “L’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio rappresenta il momento più simbolico e di maggiore impatto emotivo della Perdonanza. Oggi, più che mai, il mondo ha bisogno di percorsi di conciliazione, di ponti che uniscano i popoli e non di muri che li dividano.
PERDONANZA: CORTEO DELLA BOLLA NEL SEGNO DI SPERANZA E PACE
28 Agosto 2024 18:57
L’AQUILA – Nel segno della pace, della fratellanza, della speranza, contro ogni guerra e ogni massacro. Il Corteo della Bolla della 730esima Perdonanza Celestiniana si è caricato di questi messaggi, intercettati anche da una bandiera della Palestina comparsa per qualche istante tra i partecipanti alla sfilata istituzionale in partenza davanti
PERDONANZA: SOTTOSEGRETARIO ALBANO ALL’AQUILA, “UN GRANDE ABBRACCIO DI FEDE”
28 Agosto 2024 18:32
L’AQUILA – “È con grande commozione che partecipo all’apertura della Porta Santa. La Perdonanza Celestiniana è un tesoro inestimabile della nostra storia e della nostra fede”. Lo dichiara il sottosegretario all’Economia e Finanze e deputato di Fratelli d’Italia Lucia Albano. “Vedere l’intera comunità abruzzese riunita qui, alla Basilica di Collemaggio,
PERDONANZA: D’ERAMO, “EDIZIONE STRAORDINARIA, L’AQUILA SI APRE AL MONDO”
28 Agosto 2024 18:05
L’AQUILA – “Questa è un’edizione straordinaria della Perdonanza che di fatto segna un crescendo negli ultimi anni”. Lo ha detto il sottosegretario all’Agricoltura, l’aquilano Luigi D’Eramo, nel partecipare al Corteo della Bolla della 730esima edizione dell’evento celestiniano. Presenti al Corteo, anche Lucia Albano e l’aquilana Fausta Bergamotto, rispettivamente sottosegretario al
CONVEGNO SU GIUSTIZIA E PERDONO ALL’AQUILA: MIELI, “UN LUNGO PERCORSO PER FARE PASSI AVANTI”
28 Agosto 2024 10:27
L’AQUILA – Si è svolto ieri pomeriggio presso la sede della Fondazione Carispaq, il convegno “Giustizia e Perdono”, organizzato in occasione della 730° edizione della Perdonanza Celestiniana. Giuristi, giornalisti e storici provenienti da tutta Italia si sono confrontati sul tema del Perdono quale momento essenziale del messaggio di Celestino V
PERDONANZA: CONCERTO UMBERTO TOZZI SU MAXISCHERMI PIAZZA DUOMO E PAGANICA
27 Agosto 2024 18:31
“L’AQUILA ABBRACCIA L’AQUILA”: L’ARTE DEI FRATELLINI MARGIOTTA CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI
27 Agosto 2024 16:05
L’AQUILA – Uno striscione ricco di disegni colorati per lanciare un messaggio contro l’abbandono degli animali. È l’ultima opera artistica dei giovani e talentuosi fratellini Francesco e Ginevra Margiotta, 10 e 8 anni, che, in occasione della 730esima Perdonanza Celestiniana, parteciperanno alle manifestazioni, insieme a Arte in Bottega, con “L’Aquila
PERDONANZA: DOMANI L’APERTURA DELLA PORTA SANTA,
1.200 PARTECIPANTI AL CORTEO DELLA BOLLA
27 Agosto 2024 15:17
L’AQUILA – Prenderà il via alle 16 di domani, 28 agosto, da Piazza Palazzo all’Aquila, il corteo della Bolla, momento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana con l’apertura della Porta Santa alla Basilica di Collemaggio. Saranno circa 1.200 i partecipanti, di cui 500 in abiti storici, 500 rappresentanti delle istituzioni e
L’AQUILA: I GIOVANI MIGRANTI NEL CORTEO STORICO DELLA 730ESIMA PERDONANZA CELESTINIANA
27 Agosto 2024 14:34
L’AQUILA – Ci saranno anche alcuni minorenni stranieri non accompagnati della Comunità Futuraquila a sfilare per la prima volta nel corteo storico della Bolla, rappresentando simbolicamente la comunità straniera all’interno della città dell’Aquila Un evento – che si terrà domani, 28 agosto, in occasione della 730esima Perdonanza Celestiniana – “di grande
PERDONANZA L’AQUILA: DOMANI CORTEO STORICO DELLA BOLLA, ECCO PERCORSO E DIVIETI
27 Agosto 2024 10:24
L’AQUILA- Prenderà il via alle 16 di domani, 28 agosto, da Piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. L’assembramento dei partecipanti del avverrà tra via Bafile (corteo civile) e piazza Santa Margherita (corteo storico), nell’area retrostante la sede municipale di Palazzo Margherita. Le associazioni e