PERDONANZA CELESTINIANA: PARTE VIAGGIO DEL FUOCO DEL MORRONE DALL’EREMO DI SANT’ONOFRIO

18 Agosto 2024 09:16

Regione - Cultura

SULMONA – Al via dall’eremo di Sant’Onofrio, a Sulmona, il viaggio del ‘Fuoco del Morrone’ che dà inizio alla Perdonanza Celestina.

Il cammino del Fuoco del Morrone trae origine da un momento cruciale nella storia di Pietro del Morrone, divenuto poi Celestino V, che partì dall’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, intraprendendo un corteo che lo condusse fino all’Aquila.

La rievocazione del cammino intrapreso da Celestino V ebbe inizio nel 1980 e ogni anno, i tedofori accendono una fiamma sacra, il “Fuoco“, nell’eremo morronese. La fiaccolata segue un percorso tradizionale, attraversando 23 comuni, e termina il 23 agosto davanti la Basilica di Collemaggio, dove si accenderà il tripode.

Quest’anno il fuoco é stato acceso con la fiammella che i celestiniani di Raviscanina, in provincia di Caserta, hanno portato all’eremo di Sant’Onofrio.  Ieri sera ritrovo nella chiesa di S. Pietro Celestino a Bagnaturo e corteo fino alla Badia di S. Spirito al Morrone, dove è stato acceso il tripode, seguito da un concerto del Quintetto di Ottoni.





Oggi alle 16 partenza del fuoco dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone verso Sulmona, con arrivo alle ore 17:30 alla cattedrale di S. Panfilo, in cui si terrà una cerimonia religiosa e firma della Pergamena delle “Perdonanze locali”. Alle 21:30 arrivo alla rotonda S. Francesco della Scarpa, con accensione del tripode e cerimonia con le autorità civili. Prossime tappe di arrivo, Raiano, Goriano Sicoli, Castelvecchio subequo, Molina Aterno, Tione degli Abruzzi, Fontecchio, Civitaretenga, Ripa Fagnano, San Demetrio ne’ Vestini, Santa Maria di Centurelli a Caporciano, Onna, Paganica, Bazzano, Pianola e infine L’Aquila.

IL PROGRAMMA DELLE PROSSIME TAPPE

Lunedì 19 Agosto

Ore 10:30: Partenza da Pratola Peligna alla volta di Raiano.
Ore 12:00: Arrivo a Raiano, accensione della Lucerna e cerimonia religiosa.
Ore 15:00: Partenza da Goriano Sicoli verso Castel di Ieri.
Ore 17:30: Arrivo a Castelvecchio Subequo, accensione della Lucerna e celebrazione della Santa Messa con indulgenza plenaria.

Martedì 20 Agosto

Ore 8:00: Partenza da Castelvecchio Subequo verso Molina Aterno.
Ore 9:00: Arrivo a Molina Aterno, accensione della Lucerna e cerimonia religiosa.
Ore 17:00: Arrivo a Tione degli Abruzzi, accensione del tripode e agape fraterna.





Mercoledì 21 Agosto

Ore 9:00: Ritrovo alla stazione di Fontecchio, arrivo del fuoco e accensione della Lucerna.
Ore 16:00: Arrivo a Civitaretenga e accensione del tripode.
Ore 17:00: Arrivo alla Chiesa Celestina di Santa Maria di Centurelli, accensione della Lucerna e cerimonia con le autorità locali.

Giovedì 22 Agosto

Ore 9:00: Partenza da Ripa di Fagnano verso Villa S. Angelo.
Ore 11:30: Arrivo a S. Demetrio ne’ Vestini, accensione della Lucerna e cerimonia religiosa.
Ore 21:00: Arrivo a Onna, accensione della Lucerna e cerimonia religiosa.

Venerdì 23 Agosto

Ore 8:00: Partenza da Onna verso Paganica.
Ore 9:30: Arrivo a Paganica, accensione della Lucerna e cerimonia religiosa.
Ore 14:30: Partenza da Paganica verso Bazzano.
Ore 17:00: Arrivo a Pianola, accensione del tripode e cerimonia religiosa.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: