PESCARA – Il nuovo ritorno di Zdenek Zeman sulla panchina del Pescara ha ridato linfa ad una squadra che, a seguito della retrocessione in Serie C, sembrava smarrita negli ultimi anni, avendo perso anche contatto con la sua tifoseria. Il Pescara di Zeman ha mostrato grande carattere nella sua ultima stagione, riuscendo a terminare il suo campionato al terzo posto e perdendo soltanto in semifinale nei play-off di promozione per la Serie B. Un risultato poco atteso, come testimoniato anche dal comportamento dei tifosi abruzzesi, che hanno potuto coniugare il divertimento di piattaforme di scommesse e casino online con scommesse realizzate su altri portali, ma che reca grande speranza per la stagione in questione.
Al di là della guida tecnica che non è assolutamente da sottovalutare, il Pescara può contare su un nuovo umore e su una rosa sicuramente di livello, che merita di competere per accedere al secondo livello professionistico del calcio italiano. Ma quali sono le reali ambizioni della squadra di tornare in Serie B e quante le possibilità?
L’ultima stagione del Pescara in Serie C
Come detto precedentemente, l’ultima stagione del Pescara in Serie C si è conclusa con il terzo posto in campionato per la squadra allenata da Zdenek Zeman, che ha terminato il suo campionato alle spalle della schiacciasassi Catanzaro (96 punti e 102 gol in 38 partite) e del Crotone. Per la squadra allenata dal boemo sono arrivati 65 punti in 38 partite, con 58 gol realizzati e 42 subiti da parte della squadra abruzzese, che ha terminato il suo campionato battendo in trasferta il Picerno per 3-0.
Nei playoff per la promozione in Serie B, il Pescara ha eliminato innanzitutto il Virtus Verona nella doppia sfida, con i punteggi di 2-2 all’andata e 3-1 al ritorno, per poi battere anche l’Entella vincendo sia all’andata (2-1) che al ritorno (3-2). Nell’ambito delle semifinali, la squadra abruzzese è stata fermata soltanto dal Foggia che, a seguito del pareggio per 2-2 all’andata, ha eliminato la squadra di Zeman soltanto ai calci di rigore, con il tiro dal dischetto decisivo siglato da Vacca. Com’è noto, il Foggia è stato poi battuto in finale dal Lecco, a cui sono state legate tutte le vicende societarie.
Le ambizioni del Pescara nella stagione 2023/2024
Nonostante la delusione per l’esito della passata stagione, il Pescara di Zeman non può dirsi assolutamente rammaricato, soprattutto in virtù del carattere della squadra allenata dal boemo, che ha ben performato in campionato e che, nel contesto dei playoff, è stata fermata soltanto agli ultimi atti. Il Pescara ha ricominciato il campionato nel segno della vittoria, con i 3 punti ottenuti contro la Juventus U23 e con il pareggio sul difficile campo del Perugia. Per questo motivo, la squadra abruzzese sembra non aver smarrito le sue ambizioni e riproverà sicuramente ad accedere in Serie B. La strada che porta alla qualificazione diretta è ostica ma non impossibile, mentre il terreno dei playoff – che coinvolgono dalla seconda alla decima piazza in campionato – è sempre molto particolare, per cui non esistono certezze nonostante il campionato condotto.
Il Pescara può contare su una rosa che fa affidamento innanzitutto a Plizzari e che, nel reparto offensivo, si arricchisce dei grandi contributi di Cuppone e Accornero, con il primo che appare molto più in palla rispetto alle passate stagioni e che sembra aver ritrovato il ritmo del gol che aveva alla Casertana. Il bel gioco di Zeman è sotto gli occhi di tutti, con la squadra che ha ridotto complessivamente anche il numero di gol subiti non rinunciando al suo grande potenziale offensivo, dunque le ambizioni non possono che essere elevate.
Download in PDF©