L’AQUILA – Ci sono dubbi di alcuni automobilisti e residenti sulle condizioni di alcuni piloni autostradali, in A24, nella zona di Vallemara, all’uscita del casello di Tornimparte (L’Aquila).
Nessuno, a scanso di equivoci, vuole parlare di allarme ma i piloni stanno perdendo il rivestimento di cemento ormai da anni e questo comporta il venir fuori dei supporti in ferro ben visibili a occhio nudo.
Di certo alcuni automobilisti hanno presentato un esposto alla polizia stradale e allo stesso Compartimento regionale di polstrada nel quale non si segnalano reati ma si chiedono delucidazioni sullo stato dei luoghi all’insegna di una maggiore tranquillità.
Questa situazione è stata probabilmente causata dall’uso di sale antighiaccio che ha fatto staccare il cemento. Molti automobilisti su facebook stanno manifestando le loro perplessità chiedendo controlli, fermo restando che nessuno parla di piloni pericolanti.
La gestione delle autostrade abruzzesi, dopo la revoca a Strada dei Parchi e l’affidamento della concessione ad Anas, è oggetto di una controversia civile per la quale, secondo due sentenze del tribunale di Roma, il ministero deve risarcire con una provvisionale di mezzo miliardo la spa abruzzese che sarebbe stata estromessa dalla concessione ingiustamente. Ciò dopo due verdetti dei tribunali di Teramo e L’Aquila che hanno smentito seccamente le ipotesi che i viadotti fossero insicuri assolvendo i vertici della società della famiglia Toto.
Ora si lavora per un ipotetico riaffidamento della concessione alla società abruzzese che comunque avanza un indennizzo di ben oltre 2 miliardi.
- A24, PILONI AUTOSTRADALI NEL DEGRADO TRA TORNIMPARTE E L’AQUILA: PROTESTE ED ESPOSTOL'AQUILA - Ci sono dubbi di alcuni automobilisti e residenti sulle condizioni di alcuni piloni autostradali, in A24, nella zona di Vallemara, all'usci...