PESCARA – “L’approvazione dell’emendamento, presentato dai senatori Gaetano Nastri, Andrea De Priamo e altri, è un’ottima notizia non solo per le imprese della ristorazione, che potranno promuovere uno sviluppo ordinato delle proprie attività commerciali, ma anche, e soprattutto, per le amministrazioni locali, che avranno l’opportunità di riqualificare al tempo stesso gli spazi urbani, valorizzandone il patrimonio architettonico, artistico e monumentale del Paese”.
Così il presidente della Fipe Confcommercio Pescara Riccardo Padovano in merito alla proroga dopo il voto in Senato della possibilità da parte degli esercizi pubblici di usufruire ancora fina al 31 dicembre del dehors, lo spazio all’aperto fornito di tavolini, caratteristico di bar e di ristoranti.
“La Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi di Pescara esprime il suo più vivo apprezzamento in relazione al voto favorevole del Senato dell’emendamento al ddl Concorrenza che prevede la proroga del regime semplificatorio per dehors e tavolini all’aperto al 31 dicembre 2024”.
“La federazione è al lavoro per favorire una nuova visione sui dehors: da occupazione del suolo pubblico a valorizzazione dello spazio pubblico. Un nuovo approccio che valorizzi il loro ruolo fondamentale di garanti di decoro urbano, presidi di sicurezza e attori che possono contribuire in modo determinante al contrasto dei fenomeni di abusivismo commerciale”, conclude Padovano.
- PROROGA DEHORS: PADOVANO, “OTTIMA NOTIZIA PER ATTIVITA’ E AMMINISTRATORI”PESCARA - “L'approvazione dell'emendamento, presentato dai senatori Gaetano Nastri,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
PESCARA: RIAPRE AREA DELLA PINETA DANNUNZIANA INTERESSATA DALL’INCENDIO 18 Luglio 2025 PESCARA - "L'area della Pineta dannunziana chiusa al pubblico dopo l'incendio dei giorni scorsi riapre.…
PARCO POLSINELLI L’AQUILA: CSX, “TAGLIO ALBERI SFREGIO”, DE SANTIS,”NE SARANNO RIPIANTATI IL DOPPIO” 18 Luglio 2025 L'AQUILA - Si accende lo scontro politico a L'Aquila sul taglio degli alberi nel parco…
AZZINANO, IL PAESE DEI MURALES: 8 PITTORI PER ALTRETTANTE NUOVE OPERE, CONVEGNO E CONCERTO 18 Luglio 2025 AZZINANO - Prende il via da lunedì 21 luglio la kermesse che vedrà in contemporanea…
OMICIDIO STRADA PARCO PESCARA: PROCURA CHIEDE ERGASTOLO PER TUTTI E TRE GLI IMPUTATI 18 Luglio 2025 PESCARA - Tre ergastoli sono stati richiesti per gli imputati dell'omicidio di Walter Albi e…
NOTTE DEI SERPENTI: MELOZZI, “ABRUZZO TERRA DI POESIA, BASTA STEREOTIPI, RISCOPRIAMO NOSTRA MUSICA” 18 Luglio 2025 TERAMO - "La Notte dei Serpenti sta contribuendo a modificare la percezione che si ha…
NOTTE BIANCA PESCARA: COMMERCIANTI, “FLOP CLAMOROSO, ZERO PROMOZIONE E NESSUN EVENTO DI RICHIAMO” 18 Luglio 2025 PESCARA - "In riferimento all'iniziativa promossa dal Comune di Pescara nella serata il 17 luglio,…
STELLANTIS ATESSA: MARSILIO, “PREOCCUPA CRISI AUTOMOTIVE”, SINDACATI, “SEMPRE MENO POSTI DI LAVORO” 18 Luglio 2025 CHIETI - Si è svolto oggi, presso la sede della Regione Abruzzo, un incontro convocato…
A FUTURA MEMORIA – WELCOME SUL GRAN SASSO: A CASTEL DEL MONTE WORKSHOP DI GIUSEPPE STAMPONE 18 Luglio 2025 L'AQUILA - A Futura Memoria - Welcome Sul Gran Sasso: questo il nome de progetto/workshop…
L’AQUILA: APPROVATO IN GIUNTA PIANO URBANISTICO LENZE DI COPPITO 18 Luglio 2025 L'AQUILA - Il Comune dell'Aquila ha approvato ufficialmente la variante al "Planivolumetrico di Coordinamento" dell'area…
L’AQUILA: ASL VENDE EX INAM A COMUNE, SARA’ ABBATTUTO PER FAR SPAZIO A PARCHEGGIO 18 Luglio 2025 L'AQUILA - "La Asl dell'Aquila ha autorizzato la vendita al Comune dell'Aquila dell'immobile ex Inam…