DIREZIONE PD ABRUZZO: MARINELLI, “GOVERNO REGIONALE INADEGUATO, SERVE STRATEGIA DI SVILUPPO”
PESCARA – “Il governo regionale è totalmente inadeguato, vive di bugie e propaganda. La priorità è diventata la legge elettorale: vadano negli ospedali a vedere come è ridotta la sanità pubblica in questa regione. Le nostre priorità sono altre: la salute, a partire dal rilancio della nostra raccolta firme per…
SANITA’: PEPE (PD), “SOPPRESSIONE UOC GINECOLOGIA SANT’OMERO SCELTA SBAGLIATA E MIOPE”
TERAMO – “Dal 2023 denuncio con forza la volontà del centro destra regionale di declassare l’ospedale Val Vibrata. Una volontà espressa con gli atti, anche se camuffata da parole rassicuranti”. Lo scrive in una nota il consigliere regionale Pd Dino Pepe, che aggiunge: “Dopo l’approvazione della rete ospedaliera alla vigilia…
CASA COMUNITA’ TERAMO: MARSILIO E VERI’,
“SANITA’ VICINA A CITTADINI, MIGLIORA ASSISTENZA”
TERAMO – “Una struttura, che sorgerà in un’area già sede di altri servizi sanitari della Asl, che rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento della rete territoriale di assistenza”. Così, in…
RADICA (ALI ABRUZZO): “REGIONE RIPRISTINI I 400MILA EURO PER I PIANI FAMIGLIA”
PESCARA – “La Giunta della Regione Abruzzo deve ripristinare al più presto i 400mila euro necessari a cofinanziare i Piani famiglia dimenticati. Non sono stati previsti nel Bilancio approvato nel…
A/24: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRAFORO DEL GRAN SASSO DAL 21 AL 23 GENNAIO
L’AQUILA – La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche tecniche periodiche di routine, dalle ore 22:00 dei giorni 20, 21, 22 e 23 gennaio prossimi alle ore 06:00…
ARTA ABRUZZO: INCONTRI E DIBATTITI ALL’AQUILA E PESCARA IN OCCASIONE DEI 25 ANNI
L’AQUILA – Un bilancio di 25 anni di impegno per l’ambiente e la salute pubblica, Arta Abruzzo, l’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, celebra il suo anniversario con due giornate…
TORNA IL PREMIO “PICCOLO COMUNE AMICO” PER VALORIZZARE I PAESI ABRUZZESI CON MENO DI 5MILA ABITANTI
PESCARA – Torna quest’anno anche in Abruzzo il premio “Piccolo comune amico”, realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di…
ATRI E SPOLTORE: AL VIA CORSO DI COLDIRETTI PER CUOCHI CONTADINI DI CAMPAGNA AMICA E TERRANOSTRA
PESCARA – Al via il corso per “cuochi contadini” promosso da Coldiretti Abruzzo, Terranostra e Campagna Amica per valorizzare in modo nuovo le eccellenze territoriali a tavola. Inizia domani 21 gennaio ad Atri il ciclo di 6 incontri – 3…
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: CERIMONIA IN CORTE D’APPELLO ALL’AQUILA
L’AQUILA – Sabato 25 gennaio alle ore 10:00 si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 presso l’Aula Magna della Corte di Appello di L’Aquila – Palazzo di Giustizia, via XX settembre 66. Il rituale prevede le relazioni del…
SUPERBONUS RAFFORZATO: APPELLO DI ROCCI (ATER L’AQUILA) PER PROROGARE LA SCADENZA DI FINE 2025
L’AQUILA – Un appello “al fine di mettere in campo ogni sforzo e interlocuzione con il Governo nazionale per ottenere la proroga della scadenza del 31 dicembre del 2025 del cd “superbonus rafforzato” in aggiunta al contributo ordinario, nella ricostruzione…
SANGRITANA: MEMMO NUOVO AMMINISTRATORE UNICO,
POLZELLA PRESIDENTE AUTOSERVIZI CERELLA
LANCIANO – Sarà Fausto Memmo, già presidente dell’Ater di Lanciano, in quota FdI, il nuovo amministratore unico della Sangritana SpA, Società che opera nel settore commerciale, controllata dall’azienda regionale abruzzese di trasporti Tua. La decisione, secondo quanto trapelato, è arrivata…
GESTIONE PERSONALE: TUA REPLICA A FIT-CISL,”QUESTIONI DISCIPLINARI INGIGANTITE AD ARTE”
PESCARA- In relazione alla nota della Segreteria Regionale Fit Cisl del 17 scorso con forti critiche, la Tua Spa precisa quanto segue. “La Segreteria sindacale in questione, va ricordato, è firmataria degli accordi aziendali sugli inidonei che prevede il ricollocamento…
A/14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSO UNA NOTTE IL TRATTO FRA ROSETO E ATRI-PINETO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
ROMA- Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività nell’ambito dei lavori di potenziamento e ammodernamento della galleria Colle Marino, dalle 22:00 di mercoledì 22 alle 6:00 di giovedì 23 gennaio, sarà chiuso il tratto compreso tra Roseto degli Abruzzi e Atri…
REGIONE: IN COMMISSIONE AREE IDONEE RINNOVABILI E NUOVA AGENZIA DEL LAVORO
L’AQUILA – La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione consiliare “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” convocata per domani, martedì 21 gennaio 2025, alle ore 10.30 con il seguente ordine del giorno: provvedimento amministrativo, iniziativa di Giunta regionale,…
INFLUENZA: BRUSCO AUMENTO, VERSO IL PICCO. ABRUZZO UNICA REGIONE IN “FASCIA ROSSA” CON 23MILA CASI
L’AQUILA – Brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale nella seconda settimana del 2025, dal 6 al 12 gennaio. I casi stimati di sindrome influenzale sono circa 841.000 nell’ultima settimana, per un totale di circa 6.793.000 casi a…
“AGRIFOOD ABRUZZO, DISTRETTI CARTA VINCENTE”, CASSANDRO, “CON RECORD FONDI PREMIATA INNOVAZIONE”
L’AQUILA – “L’accresciuta capacità dell’agrifood abruzzese nell’ottenimento dei fondi ministeriali ed europei, come avvenuto con l’ultimo bando del Ministero dell’agricoltura parte da da una premessa: l’essere stati capaci di aver costituito distretti di qualità, facendo squadra, lungo tutte le filiere…
SANITA’ PRIVATA: SCATTA RIVOLUZIONE CON PROTOCOLLI ASR, VERIFICHE PIU’ STRINGENTI E CENTRALIZZATE
L’AQUILA – Controlli più stringenti e frequenti, ogni due mesi, sulla legittimità e appropriatezza delle prestazioni erogate dalle strutture sanitarie private accreditate, e non solo negli ospedali, ma anche nella specialistica ambulatoriale, nelle rsa, nei centri di riabilitazione e in…
MALATTIE RARE: “E’ ALLARME CARENZA FARMACI”, DA CHIETI LETTERA-APPELLO A ISTITUZIONI
CHIETI – “La persistente carenza di farmaci essenziali per il trattamento di diverse malattie rare e delle malattie rare croniche” sta determinando una situazione che “è ormai critica e richiede un’attenzione immediata e risolutiva”. L’allarme arriva dal Policlinico di Chieti,…
GIOSTRAI DI TRADIZIONE: LA STORIA DI DANNY E MICHELA, PIONIERI DEL DIVERTIMENTO IN ABRUZZO
SILVI – Una tradizione di spettacoli viaggianti in tutta Italia da oltre sei generazioni, una lunga e ricca esperienza che ha contribuito a innovare il settore, portando in Abruzzo, in particolare a Silvi Marina (Teramo) la giostra più famosa, il “Bruco…
AEROPORTO D’ABRUZZO: I GIOVANI DEMOCRATICI, “GESTIONE DELUDENTE CHE NON RAPPRESENTA UNA SVOLTA”
PESCARA – “Le recenti dichiarazioni trionfalistiche della Regione Abruzzo e della SAGA sulla presentazione di cinque nuove rotte per l’aeroporto d’Abruzzo sono l’ennesima dimostrazione della totale incapacità di gestione e visione strategica. Dopo l’investimento di 5 milioni di euro per…
RIGOPIANO: MARSILIO, “GIORNO DA DEDICARE ALLA MEMORIA DI CHI NON C’E’ PIU'”
FARINDOLA – Anche quest’anno, nell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha voluto portare il suo omaggio e quello della Regione Abruzzo alle 29 persone che persero la vita nel crollo dell’hotel. La cerimonia…
TROFEO CONI WINTER A OVINDOLI: OK ABRUZZESI, IL GIOVANE ANFOSSO MEDAGLIA D’ARGENTO DEL GIGANTE
OVINDOLI – Si conclude domani ad Ovindoli (Aq) con la cerimonia di premiazione la mini Olimpiade dei giovanissimi atleti del Trofeo Coni Winter che hanno animato per tre giorni le stazioni sciistiche e le piste sul ghiaccio abruzzesi. Una valanga…
TRENI FERMI SULLA LINEA PESCARA-SULMONA, ACCERTAMENTI IN CORSO
SULMONA – Treni fermi tra Torre de’ Passeri e Bussi sul Tirino per consentire accertamenti sulla linea Pescara-Sulmona. La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 7.50 di questa mattina. Rfi ha comunicato che sul posto sono in corso gli interventi…
RIGOPIANO: FRATELLO VITTIMA, “PER CASSAZIONE SI POTEVANO SALVARE”
CHIETI – “La Cassazione ci ha detto che, il 18 gennaio del 2017, 29 persone potevano essere salvate. Oggi non saremmo qui, nessuna mamma, nessun padre, nessun fratello, nessuna sorella, nessun figlio avrebbe dovuto piangere otto anni come hanno fatto,…
POLIZIA LOCALE: A SULMONA LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA REGIONALE
SULMONA – La città di Sulmona ospiterà, lunedì 20 gennaio, la 1° edizione della Festa regionale della polizia locale. L’iniziativa è organizzata dal comando polizia locale di Sulmona in collaborazione con la Regione Abruzzo in concomitanza della ricorrenza di San…
METEO: DUE CICLONI SULL’ITALIA PORTANO ANCORA VENTO, PIOGGE E MAREGGIATE
ROMA – Due cicloni nordafricani imperversano sull’Italia causando vento, piogge e mareggiate: un primo ciclone si sta spostando lentamente verso nord e porta ancora maltempo; il secondo arriverà invece lunedì dalla Libia. L’azione perturbata nordafricana non è finita, anzi, lentamente,…
VINO: “STOP FALSI ALLARMISMI SU DEALCOLATO, ESCLUSE DENOMINAZIONE ORIGINE E INDICAZIONE GEOGRAFICA”
CHIETI – “Il decreto ministeriale parla chiaro escludendo la possibilità di produrre dealcolati a Denominazione di origine e ad indicazione geografica. Quindi niente falsi allarmismi”. Così, in una nota, Coldiretti Chieti scende in campo sulla questione che sta mettendo in…
CORTE DEI CONTI, VERRECCHIA (FDI): “RISOLUZIONE PER MANTENERE SEZIONE L’AQUILA
L’AQUILA – “È stata depositata in data odierna una risoluzione, insieme agli altri capigruppo di maggioranza, Emiliano Di Matteo, Vincenzo D’Incecco, Luciano Marinucci e Marianna Scoccia, come azione di sostegno a mantenere la sezione regionale della Corte dei Conti nel…
EXPORT: ALLARME CONFARTIGIANATO, “CON DAZI TRUMP ITALIA DURAMENTE COLPITA, DANNO DA 11 MILIARDI”
ROMA – “L’Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei” avverte Confartigianato che, con un rapporto del suo ufficio studi, calcola che il calo in valore dell’export italiano potrebbe superare gli 11 miliardi, arrivando…
IL BUON GOVERNO DEI SINDACI PCI IN ABRUZZO: A PESCARA PRESENTAZIONE LIBRO CON LEGNINI E BASSOLINO
PESCARA – Una sintesi di buon governo locale e capacità di introdurre politiche innovative in territori e tra realtà sociali conosciuti in modo approfondito. E’ il filo conduttore del volume “Politiche e pratiche di buon governo locale”. Le esperienze dei…
SMART TUNNEL L’AQUILA: L’APPELLO DEL CONALPA, “TUTELARE APPARATI RADICALI DEGLI ALBERI”
L’AQUILA – Il Coordinamento nazionale alberi e paesaggio (Conalpa) di L’Aquila, in relazione alla realizzazione dei sottoservizi su viale Duca degli Abruzzi e via XX Settembre, ha inviato una nota al Comune di L’Aquila, “in un’ottica di concreta e fattiva…
CORROPOLI: LICENZIAMENTI ALLA JOHNSON CONTROLS, LUNEDI’ SCIOPERO E PRESIDIO
TERAMO -Ben 40 ore di sciopero da lunedì prossimo per dire no ai licenziamenti e contro lo spostamento in Slovacchia del servizio clienti. Accade a Corropoli nello stabilimento della Johnson Controls è una multinazionale con sede a Cork, in Irlanda…
RIGOPIANO: OTTO ANNI DALLA TRAGEDIA. “LA MEMORIA E’ UN DOVERE, COME LA SICUREZZA”
L’AQUILA – Otto anni fa, in una regione alle prese con le scosse di terremoto, forti nevicate, blackout elettrici e continue richieste di aiuto, sul versante pescarese del Gran Sasso, in un luogo incantato, stava per consumarsi una tragedia. Oggi…
RIGOPIANO: OTTO ANNI FA LA TRAGEDIA,
IL RICORDO, LA FIACCOLATA E IL GIARDINO DELLA MEMORIA
PESCATA – Sono passati otto anni dalla tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio del 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. Per domani sono previste diverse cerimonie istituzionali, a partire da…
POSTE: LE SCARPE DEI PORTALETTERE ABRUZZESI RICICLATE PER PAVIMENTARE AREE GIOCO DEI BAMBINI
PESCARA – Si chiama “Scarpa vecchia fa buon gioco” il progetto che trasformerà le scarpe dei portalettere abruzzesi in un morbido pavimento delle aree gioco per i bimbi dell’asilo. Il progetto, si legge in una nota, “è nato grazie alla…
TERREMOTO: CASTELLI, “8 ANNI FA LE SCOSSE E LA TRAGEDIA DI RIGOPIANO, LA MEMORIA E’ UN DOVERE”
ROMA – “Le quattro scosse che il 18 gennaio del 2017 fecero tremare la terra in Abruzzo, e nei territori circostanti, rappresentarono un ulteriore, duro, colpo per le comunità dell’Appennino centrale, già provate dagli eventi sismici avvenuti nel corso del…
TUA: DE ANGELIS, “CON RINNOVO MEZZI ABBATTUTI COSTI, POSSIBILE CARO ENERGIA ORA NON CI SPAVENTA”
PESCARA – “L’aver rinnovato negli ultimi due anni la nostra flotta di autobus, a metano ed anche elettrici, abbattendo consumi e costi, e aumentando l’efficienza, ci fa guardare ora con tranquillità al paventato aumento dell’energia e dei carburanti. Ecco cosa…
FRATELLI D’ITALIA: AL VIA LA STAGIONE DI CONFRONTO TRA I CIRCOLI ABRUZZESI
PESCARA – “Fratelli d’Italia Abruzzo dà ufficialmente il via alla stagione congressuale dei circoli comunali, un’importante fase di confronto e dibattito interno che segna un momento di grande partecipazione per i nostri iscritti”. Lo annuncia in una nota il coordinatore…
ISTRUZIONE: AL VIA OPEN DAY PER LA PROMOZIONE DELLA RIFORMA “4 PIU’ 2”
PESCARA – Un’iniziativa comune tra Regione Abruzzo e direzione scolastica regionale per la promozione della nuova filiera formativa tecnologica-professionale che porta alla nascita di una nuova tipologia di scuola, meglio conosciuto come “4+2”. È il senso delle giornate open day…
CISL CONTRO LA TUA, “DISCRIMINAZIONI E AUTORITARISMO”, PRESENTATO UN ESPOSTO
PESCARA – “Alla Direzione dell’Esercizio TUA non basta poter togliere 18 mesi di contratto aziendale ai ragazzi apprendisti ed il 70% ad autisti neo-ssunti già esperti oltre che sub-affidare linee sottocosto lucrando sulla contribuzione pubblica: ma i nuovi paradigmi impongono…
CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “IL FUTURO DEL VINO PASSA DALL’INNOVAZIONE CON SCELTE RAPIDE E CONDIVISE”
PESCARA – Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico. Questo segmento in forte crescita rappresenta una risorsa strategica per l’economia agricola regionale, ma per coglierne appieno i benefici…
DECRETO ASSISTENTI BAGNANTI: SIB E FEDERALBERGHI, “RESTRIZIONI RIGIDE E SETTORE A RISCHIO”
PESCARA – “Le nuove regole imposte dal decreto sui Corsi per assistenti bagnanti, varato dal Governo, risultano troppo rigide e rischiano di mettere in difficoltà un settore cardine per il turismo balneare abruzzese”. A dirlo sono Riccardo Padovano, presidente del…
NEL 2025 BOLLETTE PIÙ CARE DI 350 EURO A FAMIGLIA, SALASSO DA 309 MLN ANCHE PER IMPRESE ABRUZZO
ROMA – Circa 350 euro in più sulle bollette di energia elettrica e gas: è questo l’aumento che una famiglia italiana tipo, con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero, dovrà affrontare nel corso del 2025. La stima…
ASL CHIETI: TAGLIENTE, “L’INEFFABILE DOTT. GRIPPA SU DELIBERA PAC HA CAPITO FISCHI PER FIASCHI”
CHIETI – “L’ineffabile dott. Grippa replicando alla mia nota dell’altro ieri ha graziosamente voluto “rassicurarmi” diramando un comunicato stampa su carta intestata col quale si affretta a fugare le mie ‘singolari’ e “sorprendenti” preoccupazioni affermando urbi et orbi “che la…
BALLONE NEL CDA DI ITA-LUFTHANSA: SOTTANELLI, “ORA AL LAVORO PER RILANCIARE L’AEROPORTO D’ABRUZZO”
TERAMO – “La nomina, da parte del Governo, della presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, nel Consiglio di Amministrazione di Ita-Lufthansa è una buona notizia per la Provincia di Teramo e l’Abruzzo intero. Sono certo…
UNIVAQ: SPUNTA NOME POLITI, ECONOMIA CERCA SPAZIO. CONTROMISURE ALESSE E INVERARDI PRO GRAZIOSI
L’AQUILA – A poco più di due mesi all’indizione delle elezioni per il nuovo rettore dell’Università dell’Aquila, spunta un altro possibile candidato, questa volta espressione dell’area di Economia, il cui corso di laurea ha il maggior numero di iscritti e…
MORTE CLAUDIO BUZZELLI: SIGISMONDI (FDI), “PUNTO DI RIFERIMENTO PER DESTRA ABRUZZESE”
CASTEL DI SANGRO – “È con profondo dispiacere che apprendo la notizia della scomparsa di Claudio Buzzelli“. Lo scrive in una nota il senatore Etel Sigismondi, segretario regionale di FdI. “Da sempre un punto di riferimento della destra abruzzese sul…
AEROPORTO: VERRECCHIA (FDI): “DISCUSSIONI PRETESTUOSE DI ALESSANDRINI, SEMPRE SMENTITA DAI FATTI”
PESCARA – “La consigliera Erika Alessandrini si avventura troppo spesso in discussioni pretestuose, peccato che i miraggi siano prerogativa di chi ha governato negli anni passati”. Così, in una nota, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia,…
NEVE: ANBI, “BENE STAGIONE SU ALPI E APPENNINI, SITUAZIONE IDRICA MIGLIORA, RIMANE DEFICIT SUD”
L’AQUILA – Dopo l’autunno ed un inizio di stagione invernale avari di precipitazioni nevose sulle regioni settentrionali (-52% in Piemonte con punte del 98% sulle aree meridionali della regione, -70% circa in Lombardia,- 55% in Veneto da ottobre a dicembre…
AEROPORTO D’ABRUZZO: ALESSANDRINI (M5S), “MARSILIO SI AUTOCELEBRA MA VERO RILANCIO E’ UN MIRAGGIO”
PESCARA – “Il presidente della regione, Marco Marsilio, e il centrodestra continuano a celebrare i propri annunci, ma dietro i toni trionfalistici emergono ritardi, scelte discutibili e una totale mancanza di trasparenza verso i cittadini. Gli abruzzesi meritano risposte chiare,…
NUOVO ITS AEROSPAZIALE IN ABRUZZO: SANTANGELO, “REGIONE PRONTA, QUI FILIERA COMPLETA”
L’AQUILA – La Regione Abruzzo è pronta, nell’ambito del neonato Distretto aerospaziale, a promuovere azioni e interventi di formazione professionale e di sviluppo di nuove competenze. A comunicarlo, in una nota, l’assessore regionale alla Formazione, Roberto Santangelo, che indica la…
CICLISMO PARALIMPICO: LA NAZIONALE SI RADUNA A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA AL MARE – Francavilla al Mare (Chieti) ospiterà, fino a domenica prossima, 19 gennaio, il raduno della Nazionale di ciclismo paralimpico, organizzato su richiesta del commissario tecnico Pierpaolo Addesi, confermato nell’incarico su strada e da poco nominato, dalla Federazione…
ITA-LUFTHANSA: ANTONELLA BALLONE NEL NUOVO CDA,
MARSILIO, “GRANDE NOTIZIA PER L’ABRUZZO”
PESCARA – La presidente della Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone è stata nominata membro del consiglio di amministrazione della compagnia aerea Ita-Lufthansa. La ‘newco’ è nata dalle ceneri di Alitalia con l’ingresso della compagnia aerea tedesca,…
RC AUTO: IN ABRUZZO AUMENTO DEL 12%,IN PROVINCIA DELL’AQUILA LE TARIFFE PIU’ ALTE
L’AQUILA – Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti abruzzesi: guardando ai premi medi emerge che le tariffe Rc auto continuano a crescere, con effetti negativi anche sui guidatori virtuosi. Secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it,…
L’AQUILA: BIONDI VOLA IN AUSTRALIA CON STAFF, “RINGRAZIAMENTO COMUNITA’ PER FONDI TORRE CIVICA”
L’AQUILA – “Un’occasione utile per incontrare i numerosi connazionali che, pur vivendo lontani dall’Italia, mantengono un forte legame con la loro terra d’origine, ma soprattutto per condividere gli sviluppi e i progressi nella ricostruzione della Città dell’Aquila e ringraziare così…