ROSETO – I finanzieri della Tenenza di Roseto degli Abruzzi volta al contrasto della vendita abusiva sul litorale di abiti e accessori recanti marchi contraffatti, hanno sottoposto a controllo gli oltre 10 chilometri della costa. Fermato nell’ambito di questa operazione, un extracomunitario, che si è poi dato alla fuga, intento alla vendita di prodotti recanti marchi contraffatti (soprattutto scarpe, magliette e giubbotti) sulla battigia di uno stabilimento balneare molto frequentato.
Nel dettaglio sono stati sequestrati 139 articoli recanti marchi contraffatti di noti brand (Nike, Guess, Ralph Lauren, Stone Island, Moncler, K-Way)
L’attività di osservazione preliminare ha permesso di individuare, come sempre in questi casi, anche una parte del materiale illecito, che il soggetto aveva occultato nelle vicinanze del luogo ove avveniva lo smercio, con l’intento di sottrarlo a un eventuale sequestro e riutilizzarlo per una successiva attività di vendita. A seguito della sua precipitosa fuga, è stata inoltrata notizia di reato contro ignoti alla Procura della Repubblica di Teramo.
Nela nota la Finanza evidenzia che il fenomeno “reca gravi danni all’economia sana e immette in commercio prodotti di scarsa qualità, a volte addirittura pericolosi per la salute, a causa dell’utilizzo di materiali non idonei a entrare in contatto con l’epidermide”.
- ROSETO: VENDITA IN SPIAGGIA ABITI E ACCESSORI CON MARCHI CONTRAFFATTI, SCATTANO SEQUESTRI E DENUNCIAROSETO - I finanzieri della Tenenza di Roseto degli Abruzzi volta al contrasto della vendita abusiva sul litorale di abiti e accessori recanti marchi ...