E’ stata presentata questa mattina a L’Aquila la XV^ edizione del Premio internazionale “Ignazio Silone”, che si terrà a Piscina, sabato 1 dicembre alle ore 10,00 nel teatro S. Francesco. Alla conferenza stampa hanno partecipato i vicepresidenti del Consiglio regionale: Nicola Pisegna Orlando e Daniela Stati, i docenti Franca Mazzali e Liliana Biondi. ”La legge regionale n.94 del 1995 che istituisce il Premio – ha dichiarato Nicola Pisegna – pone in risalto sempre più il valore dell’opera e del messaggio di Silone alla comunità. I temi della libertà e della giustizia appaiono poi sempre più legati alla visione silioniana del mondo, dove l’elemento culturale rappresentato dalla scuola e dalla università, si offre come vero luogo di crescita”. Il Premio 2007 si suddivide i quattro sezioni: il primo dedicato alla saggistica è stato attribuito ex aequo allo storico Claudio Pavone ed alla giornalista Barbara Spinelli. La sezione per la migliore tesi di laurea vedrà premiata Gabriella Dosa per la tesi di laurea discussa all’Università Sorbonne3 di Parigi nel 2003, dal titolo: “Mémorie de Maìtrise: fontamara in esilio – condizioni di scrittura e personaggi”. La sezione dedicata al premio traduzione è stata assegnata a Stanislao Pugliese della Hofstra University of Hempstead di New York, per il lavoro in lingua inglese sull’opera di Ignazio Silone “Memoriale dal carcere svizzero”. Nell’ultima sezione rivolta alle scuole medie secondarie abruzzesi saranno premiati cinque studenti che si sono distinti con temi sull’opera di Silone e sono: Anna Rita Tartaglia della 3A e Nicola Della Gatta della 2C del Liceo Classico “Lucio Valerio Pudente” di Vasto; Benedetta Di Cola della 5CP e Alessio Toccarelli della 3BP dell’Istituto Tecnico Commerciale “Galileo Galilei” di Avezzano, infine Alice Strangai della 3A del Liceo Classico “Saffo” di Roseto degli Abruzzi.
Fonte: ACRA
Download in PDF©