SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Inaugurata l’area verde dell’I.C. “Cesira Fiori” a San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila), riqualificata grazie a “Nuovi spazi per Emozionarci”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione Carispaq.
Il progetto pluriennale, condotto da una rete di associazioni nei tre territori della provincia dell’Aquila, ha coinvolto alunni e insegnanti in più attività. A partire dallo sportello d’ascolto e dall’orientamento per gli studenti delle classi terze portato avanti da L’Aquila che Rinasce, capofila del progetto, che ha reso possibile dedicare uno spazio di supporto psicologico in cui potersi esprimere durante gli anni di pandemia.
Le fasi del progetto hanno visto inoltre i giovani studenti impegnati in più laboratori creativi, come quelli dedicati allo sviluppo delle competenze trasversali (Soft Skills), portati avanti dall’Associazione Bambini di Ieri e di Oggi.
I linguaggi dell’arte contemporanea sono stati poi oggetto dell’attività laboratoriale a cura di Amici dei Musei d’Abruzzo, in collaborazione con l’artista Licia Galizia, che ha permesso la realizzazione di un’opera d’arte in cui la natura, il genio creativo e la fantasia degli studenti si sono fusi insieme. Tema centrale dell’opera è stato il concetto di “nido”, inteso come casa che accoglie e protegge ma anche come luogo sicuro da cui spiccare il volo. Sull’arco di cipressi impreziosito dal nastro di rame, sono stati infatti posti i nidi realizzati dagli alunni che, con il tempo, saranno totalmente immersi nel verde degli alberi.
A documentare le fasi di realizzazione dell’opera collettiva sono stati proprio gli studenti nei momenti dedicati all’Officina Creativa, durante i quali gli alunni sono stati guidati dagli insegnanti del Centro Sperimentale di Cinematografia dell’Aquila per la realizzazione di un foto-racconto del percorso di creazione dell’opera d’arte.
Presenti all’inaugurazione il sindaco di San Demetrio né Vestini, Antonio Di Bartolomeo, che ha sottolineato” il valore dei risultati di nuovi spazi per emozionarci per il territorio”; il consigliere generale Giampaolo Arduini, della Fondazione Carispaq, il quale ha messo in evidenza “la qualità degli interventi educativi nell’ambito del progetto”; il dirigente scolastico del I.C. “Cesira Fiori”, Antonio Lattanzi, che ha rimarcato “la necessità di investire in progetti dedicati alle scuole”; la vicepreside della scuola e referente del progetto Nadia Mastropietro, la quale ha raccontato le varie attività che si sono tenute all’interno dell’istituto nell’ambito di Nuovi spazi per Emozionarci.
Hanno preso parte all’evento anche i referenti delle associazioni partner che hanno condotto le attività presso la scuola, l’artista Licia Galizia e gli studenti coinvolti nel progetto.
Download in PDF©