SANITA’: LE NUOVE LENTI ”BLUE CONTROL” PER FILTRARE I RAGGI NOCIVI

2 Dicembre 2013 12:45

Regione -

L'AQUILA – Il benessere visivo e in particolare il controllo dei “raggi blu” nocivi per la vista è stato al centro di una convention di aggiornamento professionale organizzata da Genitti Ottici dell'Aquila e da Hoya Spa, multinazionale leader nel settore oftalmico.

L'amministratore delegato di Hoya, Maurizio Veroli, ha parlato del ruolo centrale dell'industria della ricerca e dell'innovazione tecnologica nel campo dei sistemi correttivi per una qualità della visione sempre più evoluta.





Nel corso della convention si è parlato anche del “blue control”, un innovativo trattamento antiriflesso che filtra i raggi blu nocivi per l'occhio, necessario nella vita di tutti i giorni, dato l'aumento esponenziale dell'utilizzo di smartphone, tablet, computer e tv di ultima generazione.

L'utilizzo di queste lenti innovative, infatti, permette al portatore di occhiali da vista un comfort visivo eccezionale

Subito dopo, gli ottici del gruppo Genitti hanno tenuto una dimostrazione su come oggi si possano realizzare occhiali progressivi per una visione a tutte le distanze, con lenti di ultima generazione che permettono un adattamento a questi sistemi correttivi prossimo al 99%.





Dopo un'accurata visita oculistica dal proprio medico di fiducia, il paziente può recarsi presso il centro ottico dove saranno proposte lenti costruite ad hoc per lui.

Queste lenti, dette free form, sono costruite in base a molteplici parametri: il volto e gli occhi del paziente vengono fotografati da una telecamera che acquisisce parametri indispensabili per la realizzazione dell'occhiale definitivo.

“Uno scambio proficuo di professionalità diverse nel campo della visione che va a tutto vantaggio degli utenti che riescono così a ottenere un mezzo correttivo sempre più confortevole ed evoluto”, ha affermato Veroli.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: