SAN SALVO – “La Direzione generale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha comunicato al nostro Comune l’individuazione del tecnico incaricato alla redazione della progettazione dell’intervento da effettuare sulla struttura del Distretto sanitario di San Salvo”. Lo afferma l’assessore Eugenio Spadano. Il tecnico individuato è Fabrizio Gattella e dovrà redigere il
Sanità
VACCINI COVID: QUARTA DOSE SOLO PER 21.7 PER CENTO DI FRAGILI E OVER60
13 Gennaio 2023 17:44
PESCARA – Senza quarta dose di vaccino contro il Covid-19, in Abruzzo, oltre 333mila persone over 60, cioè la fascia di popolazione per la quale, insieme ai soggetti fragili, le autorità sanitarie raccomandano la somministrazione del secondo booster. Al momento le quarte dosi somministrate in regione sono poco più di
UNIVERSITA’, MEDICI: “TOGLIERE NUMERO CHIUSO NON RISOLVE CARENZA”
13 Gennaio 2023 15:23
ROMA – Il sindacato dei medici dirigenti Anaao Assomed è “pronto a partecipare alla riorganizzazione del sistema formativo” ma “la carenza dei medici non si risolve eliminando il numero chiuso alla Facoltà di Medicina perché nel nostro Paese non mancano medici, bensì medici specialisti”. Con queste parole Pierino Di Silverio,
COVID ABRUZZO: IN UNA SETTIMANA 20 MORTI, 2.824 CASI, 5.242 GUARITI, CALANO RICOVERI
13 Gennaio 2023 13:21
BRONCHIOLITE, PEDIATRIE IN AFFANNO: “BOOM RICOVERI ALL’OSPEDALE DI PESCARA”
12 Gennaio 2023 15:38
PESCARA – Molte pediatrie e terapie intensive neonatali italiane sono ormai da giorni in affanno per le numerose infezioni da virus respiratori nei bambini, specie le bronchioliti da Virus Respiratorio Sinciziale. A lanciare l’allarme è la Società italiana di pediatria. Non fa eccezione l’Unità Operativa Complessa di Neonatologia e Terapia
OSPEDALE PESCARA: A BREVE APERTURA NUOVO REPARTO DI NEFROLOGIA
12 Gennaio 2023 14:16
PESCARA – Si è tenuto questa mattina, 12 gennaio 2023, l’incontro tra la Direzione della ASL di Pescara ed il capogruppo comunale Massimiliano Pignoli. Erano presenti il Direttore Generale Vincenzo Ciamponi, il Direttore Sanitario Antonio Caponetti, il direttore dell’Unità Operativa Complessa Nefrologia e Dialisi Mario Campanella ed il dirigente medico
ASL CHIETI: SI ESTENDE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PSICHIATRICA
12 Gennaio 2023 13:45
CHIETI – Si estende all’intera provincia di Chieti l’assistenza domiciliare psichiatrica e ciò grazie e al nuovo affidamento del servizio, aggiudicato con gara d’appalto al Consorzio Città Solidale, che già segue i pazienti residenti nei territori di Chieti e Ortona in carico ai rispettivi Centri di salute mentale. Lo ha
L’ASSESSORE VERI’ IN VISITA ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 CHIETI-PESCARA: IN ARRIVO NUOVI MEZZI
12 Gennaio 2023 10:50
PESCARA – L’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha fatto visita alla Centrale operativa unica del 118 Chieti-Pescara. E’ stata l’occasione per verificare sul campo l’andamento di un percorso di fusione sicuramente complesso, che ha prodotto già i primi soddisfacenti risultati in termini di integrazione dei servizi ed efficienza dei soccorsi. Nel
CARENZA FARMACI, DISTRIBUTORI: “NEANCHE IN PIENA PANDEMIA SITUAZIONE COSI’ GRAVE”
11 Gennaio 2023 18:51
ROMA – “Auspicavamo un intervento istituzionale perché avevamo iniziato a denunciare questo fenomeno già 4 mesi fa e la situazione è ormai diventata insostenibile. Vorremmo conoscere la ragione vera del problema, per dare risposte omogenee ai cittadini. Perché i fenomeni di carenza di farmaci che vediamo ora non li abbiamo
ORDINE MEDICI: STOP TURNI NOTTURNI GUARDIE MEDICHE SE SI LAVORA DA SOLI
11 Gennaio 2023 18:16
ROMA – Prevedere la presenza dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine innanzitutto nei presidi ospedalieri a maggior rischio perché in aree più disagiate, ed avviare una sperimentazione da estendere poi eventualmente a tutto il territorio nazionale. Ma non solo: stop ai turni di notte nelle guardie mediche se si lavora da
MEDICI FAMIGLIA: “BOOM RISCHIESTE E SPECULAZIONE”,
DA BRUFEN A TACHIPIRINA, I FARMACI MANCANTI
11 Gennaio 2023 16:52
ROMA – “Tra i farmaci che i pazienti hanno più difficoltà a trovare ci sono comuni antinfiammatori come Brufen, Nurofen e Moment, mucolitici come Fluimucil, antifebbrili come la Tachipirina”. Lo spiega all’Ansa Silvestro Scotti, segretario della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), che, in merito alle cause della
PREVENZIONE AL GIOCO D’AZZARDO E ALTRE DIPENDENZE: SE NE E’ PARLATO IN UN SEMINARIO A TERAMO
11 Gennaio 2023 14:30
TERAMO – Si è svolto stamane, nella sede centrale di viale Bovio, l’incontro “In-dipendenza”, seminario di formazione e prevenzione organizzato dall’associazione “Resalio”, relativo alla tematica delle dipendenze patologiche, volto al riconoscimento dei fattori predisponenti ed all’identificazione delle situazioni a rischio. Alla presenza di alcune classi quarte dell’Istituto, sono intervenute le
“FERMARE FUGA MEDICI, AUMENTARE STIPENDI”, GRIMALDI, “A RISCHIO SANITÀ PUBBLICA”
11 Gennaio 2023 07:51
PESCARA – “Il nuovo governo, se vuole evitare lo smantellamento del sistema sanitario nazionale, e frenare la fuga di medici e infermieri all’estero, deve al più presto alzare le retribuzioni, eliminare i tetti di spesa per le assunzioni, snellendo anche le procedure concorsuali” Il nuovo appello a favore della sanità
PROROGA PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI, AZIENDE: “NON BASTA”
10 Gennaio 2023 20:18
ROMA – Slitta al 30 aprile prossimo il termine per il pagamento di 2,2 miliardi da parte delle aziende produttrici di dispositivi biomedicali per ripianare del 50% lo sforamento di spesa delle Regioni. È il contenuto del decreto esaminato dal Consiglio dei Ministri che evita alle aziende di dover versare
TRASPORTO ORGANI, DA PADOVA ALL’AQUILA CON LA LAMBORGHINI: MISSIONE SPECIALE POLIZIA DI STATO
10 Gennaio 2023 18:38
L’AQUILA – Un carico prezioso trasportato in tempi brevi, e in totale sicurezza, per una missione speciale. La Polizia di Stato questa mattina, alle 11, si è recata all’Ospedale Civile di Padova per prelevare un organo destinato a trapianto. Il beneficiario era in attesa all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. L’equipaggio della
AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO, SCHILLACI: “INIZIATIVE A TUTELA INCOLUMITA'”
10 Gennaio 2023 17:34
ROMA – “Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri, come quelli che si ripetono con sconcertante frequenza, non sono più ammissibili. Al personale sanitario va tutta la mia solidarietà e vicinanza; il Ministero della Salute metterà in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare la loro incolumità”.
ASL PESCARA: DIABETOLOGIA COMPIE 30 ANNI
10 Gennaio 2023 16:37
PESCARA – Il 2 gennaio 1993 iniziava ufficialmente la sua attività la diabetologia della Asl di Pescara. Fabio Capani, professore ordinario della Università d’Annunzio, che aveva raggiunto la Asl di Pescara grazie alla convenzione Asl-Università come direttore medico della Divisione di Ematologia, insieme alla dottoressa Giuliana La Penna, dirigente medico
“NO AL PAYBACK”, AZIENDE BIOMEDICALI IN PIAZZA: “A RISCHIO 112MILA POSTI DI LAVORO”
10 Gennaio 2023 08:50
ROMA – Il meccanismo del payback porterà “conseguenze drammatiche per occupazione, territori e ospedali: le aziende biomedicali devono infatti versare 2,2 miliardi entro gennaio”. Lo afferma Confindustria dispositivi medici, annunciando la manifestazione contro il payback che si terrà oggi a Roma, in Piazza Santi Apostoli, a partire dalle 10. Il
FARMACISTI: “TEMPESTA PERFETTA PER CARENZA MEDICINALI”
9 Gennaio 2023 18:56
ROMA – È in atto una ‘tempesta perfetta’ che “continua a incidere sul problema della carenza di medicinali di uso comune, iniziata già nella scorsa primavera, quando la Federazione dei Farmacisti per prima aveva denunciato l’indisponibilità di alcuni farmaci antinfiammatori”. Lo ha dichiarato il presidente della Federazione degli Ordini dei
RSA DI MONTEREALE: CGIL, “SENZA ATTREZZATURE ESSENZIALI, DIMENTICATA DALLE ISTITUZIONI”
9 Gennaio 2023 13:45
L’AQUILA – La Fp Cgil torna a segnalare la carenza di ausili essenziali per l’attività di assistenza (armadi, carrelli ospedalieri, imbracature per sollevatori, carrozzina a rotelle…) presso la Rsa di Montereale, in provincia dell’Aquila. Nella nota “si evidenzia come le tipologie dei pazienti ospiti della RSA, non autosufficienti e con