CHIETI: L’UNIVERSITA’ APRE IL CENTRO CARES PER LA DISABILITA’, RIABILITAZIONE A MEDICINA DELLO SPORT

26 Febbraio 2025 12:09

CHIETI – “L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha costituito e avviato un nuovo centro di ricerca scientifica, alta formazione e assistenza multidisciplinare”, si legge in una nota dell’ateneo. “È il Centro CARES (Centro per la Disabilità, Riabilitazione e Medicina dello Sport) che si configura come un polo d’eccellenza,

RICERCA ONCOLOGICA: OK PDL PATTO PER L’ABRUZZO, “TEMPI RECORD, NOSTRA ASSEMBLEA E’ UNA FERRARI”

25 Febbraio 2025 18:16

PESCARA – “Il sostegno per la medicina integrata a sostegno delle donne affette da patologia oncologica è finalmente Legge della Regione Abruzzo”. Approvata all’unanimità la proposta normativa presentata dai consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo” nel corso del Consiglio regionale dell’Abruzzo, riunito nell’Aula consiliare del Comune di Pescara. “Si tratta

EX MARIO NEGRI SUD: CONSIGLIO PROVINCIALE CHIETI APPROVA DELIBERA SU PROPOSTA ASL

25 Febbraio 2025 17:54

CHIETI – Il consiglio provinciale di Chieti ha approvato la delibera di indirizzo relativa alla proposta di riorganizzazione dei servizi nell’area urbana di Lanciano avanzata dalla Asl2. Il progetto – viene ricordato in una nota – prevede l’utilizzo dell’immobile denominato “ex Mario Negri Sud”, situato nel Comune di Santa Maria Imbaro,

TERAMO: LO ZOOPROFILATTICO PRESENTA LIBRO DIVULGATIVO PER BAMBINI SULLE ZANZARE

13 Febbraio 2025 16:02

TERAMO- L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha presentato oggi il suo libro dedicato ai più piccoli: “Il misterioso mondo delle zanzare. Curiosando con Alice”. L’evento si è svolto nella scuola primaria di San Berardo a Teramo, alla presenza degli esperti dell’Izs Serena Florio e Carla De Iuliis. Il

ASR: SNELLIMENTO PROCEDURE E ADEGUAMENTO RETE, PROTOCOLLO SANITARIO REGIONE-UNIVERSITA’

12 Febbraio 2025 14:51

L’AQUILA – Sburocratizzazione dei procedimenti e un più efficace adeguamento nei meccanismi della riorganizzazione ospedaliera: con questi due principali obiettivi è stata istituita in Abruzzo la Commissione per l’aggiornamento del protocollo che disciplina i rapporti tra Servizio sanitario ed università. La commissione, che si è riunita per la prima volta

L’AQUILA: C0NVEGNO DI MATEMATICA QUANTISTICA ORGANIZZATO DAL GSSI CON 165 RELATORI DA TUTTO IL MONDO

8 Febbraio 2025 10:52

L’AQUILA– 165 partecipanti, 84 istituzioni accademiche, 22 paesi, 4 continenti. Questi i numeri del convegno internazionale “Mathematical Challenges in Quantum Mechanics” (Sfide Matematiche in Meccanica Quantistica) in programma fino al 14 febbraio al GSSI – Gran Sasso Science Institute dell’Aquila. L’evento, organizzato dal GSSI insieme alla Sapienza di Roma e

IMPRESE ABRUZZESI PROTAGONISTE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN: AL VIA INDAGINE STATISTICA GSSI

7 Febbraio 2025 16:40

L’AQUILA – “Analizzare come le imprese abruzzesi adottano e sviluppano tecnologie dell’Industria 4.0 per ridurre l’impatto ambientale dei loro processi produttivi e aziendali”. Questo l’obiettivo dell’iniziativa di ricerca lanciata dal Gran Sasso Science Institute (GSSI), attraverso la sua Area di Scienze Sociali, nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA”

SPAZIO: L’ASTROFISICA ABRUZZESE DI CECCO AI LAVORI DELLA COPUOS

6 Febbraio 2025 17:50

PESCARA – Alessandra Di Cecco, astrofisica dell’Agenzia Spaziale Italiana, originaria di Lettomanoppello (Pescara), sta partecipando, in questi giorni, ai lavori della Commissione delle Nazioni Unite sull’uso pacifico dello spazio extra-atmosferico (Copuos) presso la sede delle Nazioni Unite a Vienna. “L’Onu è impegnata a mantenere lo spazio un ambiente sicuro, che

ACCORDO TRA GSSI L’AQUILA E FONDAZIONE GRAN SASSO PER UNA NUOVA MISSIONE SPAZIALE

6 Febbraio 2025 09:45

L’AQUILA – A seguito della firma di un accordo tra la Fondazione Gran Sasso Tech (GST) e il Gran Sasso Science Institute (GSSI)  dell’Aquila, sono iniziate le attività di validazione e qualifica per il volo satellitare in orbita bassa dell’hardware dei due strumenti scientifici della missione NUSES. Il satellite NUSES

DATA BASE MARINO: FDI, “AL VIA RACCOLTA DATI PESCA, PROGETTO PILOTA A COSTO ZERO”

20 Gennaio 2025 15:20

MONTESILVANO – “Per la prima volta verrà realizzata una raccolta informatica con le informazioni relative alle specie ittiche di stagione, la loro disponibilità, il prezzo, nonché le loro caratteristiche biologiche e nutrizionali, senza dimenticare le gustose ricette gastronomiche della nostra tradizione. Un progetto pilota, a costo zero, di sicuro valore

NUOVO ITS AEROSPAZIALE IN ABRUZZO: SANTANGELO, “REGIONE PRONTA, QUI FILIERA COMPLETA”

16 Gennaio 2025 15:17

L’AQUILA – La Regione Abruzzo è pronta, nell’ambito del neonato Distretto aerospaziale, a promuovere azioni e interventi di formazione professionale e di sviluppo di nuove competenze. A comunicarlo, in una nota, l’assessore regionale alla Formazione, Roberto Santangelo, che indica la strada delle politiche formative “in un settore che sappiamo essere

GSSI: IL 16 GENNAIO L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2024-2025

9 Gennaio 2025 16:35

L’AQUILA – Il Gran Sasso Science Institute si prepara per la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. All’evento, che si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 11, interverrà il professor Marco Segala, ordinario di Storia della filosofia al Dipartimento di scienze umane dell’Università dell’Aquila. Dopo la cerimonia, seguirà il vernissage della

TERAMO: DOLCI NOMINATO DIRETTORE DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO

2 Gennaio 2025 13:11

TERAMO- Con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca astrofisica e una carriera segnata da risultati scientifici e partecipazioni in numerosi progetti internazionali, Mauro Dolci è stato nominato direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Il 18 dicembre scorso, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha designato Dolci alla guida

ROSETO: RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO L’INGEGNERE AEROSPAZIALE MICHELE DICORATO

31 Dicembre 2024 14:02

ROSETO DEGLI ABRUZZI –  Roseto degli Abruzzi (Teramo) celebra uno dei suoi talenti più brillanti: Michele Dicorato, capo dipartimento del team Skyward Experimental Rocketry del Politecnico di Milano, vincitore della European Rocketry Challenge 2024, è stato ricevuto ieri a Palazzo di Città dal sindaco Mario Nugnes, alla presenza dell’Onorevole Giulio