SCOPPITO: SANOFI RICEVE IL PREMIO AWARD DI CONFINDUSTRIA PER RICERCA E INNOVAZIONE

23 Settembre 2023 10:02

SCOPPITO – La multinazionale farmaceutica Sanofi, con lo stabilimento abruzzese di Scoppito (L’Aquila), ha vinto il “Premio imprese per innovazione” assegnato annualmente da Confindustria nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, nella sala Pininfarina, nella sede di Confindustria. “L’Italia è un bacino di imprese che riescono ad

PAPILLOMA VIRUS E PATOLOGIE ONCOLOGICHE, PREVENZIONE E SCREENING: LO STUDIO PRESENTATO A PESCARA

19 Settembre 2023 18:38

PESCARA – L’utilizzo del vaccino Human papilloma virus (Hpv) come adiuvante al trattamento chirurgico per la riduzione delle recidive di malattia nelle pazienti operate per lesioni pretumorali e nel carcinoma alla cervice. Lo studio di Alessandro Ghelardi , ginecologo dell’ospedale di Massa Carrara, esperto in patologie oncologiche femminili correlate al papilloma

L’ITALIA SI ILLUMINA DI VERDE: UNA SPERANZA PER LA SLA

15 Settembre 2023 16:33

ROMA – L’Italia si illumina di verde, colore della speranza, per la Sla, Sclerosi laterale amiotrofica. Si celebra infatti il 17 settembre la XVI Giornata Nazionale Sla, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Una giornata che unisce il Paese, promuovendo i diritti delle persone con Sla, la ricerca scientifica

SICUREZZA ONLINE: PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

13 Settembre 2023 08:05

Chi lavora al computer e con internet sicuramente conosce l’importanza di avere una rete sicura e di navigare senza problemi. Infatti molto più frequentemente si cerca di tutelare ogni singolo utente attraverso sagge scelte di protezione che vanno dall’installazione di antivirus alla scelta di una rete VPNpro. Nel caso della

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE DEI RIPETITORI SEGNALE CELLULARE 5G

10 Agosto 2023 08:26

Noi stiamo vivendo in un mondo sempre più connesso e la tecnologia 5G è una rivoluzione senza precedenti. La rete di quinta generazioneoffre la velocità di trasmissione dati mai viste prima e tempi di latenza ridotti al minimo. Tuttavia, a seconda della zona in cui ti trovi la qualità della

REALTA’ VIRTUALE A SUPPORTO DELLE PERSONE AUTISTICHE: UNIVAQ VINCE BANDO DEL MINISTERO

8 Agosto 2023 13:17

L’AQUILA – Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase dell’appalto pre-commerciale bandito dallo stesso ministero e gestito da Agenzia per l’Italia digitale (AGID)-Smarter Italy su programmi di ricerca e sviluppo per “Applicazioni innovative

METEORA ILLUMINA CIELI DEL SUD ITALIA: E’ CACCIA AI FRAMMENTI IN MOLISE

7 Agosto 2023 15:37

PESCARA – Ancora una nuova caccia ai meteoriti in Italia: stavolta si cercano quelli che potrebbero essere stati generati dalla brillante meteora (bolide) che sabato 5 agosto, alle ore 22:21, ha illuminato i cieli delle Regioni meridionali. Nonostante il maltempo, il suo passaggio è stato documentato dalle camere di Capua

”ROCCARASO IN BLU”: DA DOMANI 3 GIORNI DEDICATI ALL’AUTISMO

3 Agosto 2023 18:58

ROCCARASO –  A Roccaraso (L’Aquila) tre giornate per la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico, dal 4 al 6 agosto. “Roccaraso blu”, evento così chiamato dal colore che nel 2007 le Nazioni hanno dichiarato come colore dell’autismo, è promosso dall’associazione Roccaraso futura e dal Comune di Roccaraso con il sostegno

PROGRAMMA EUROPEO GOVSATCOM: CANDIDATURA CENTRO SPAZIALE FUCINO PER OSPITARE INFRASTRUTTURE

31 Luglio 2023 14:34

L’AQUILA – Il Centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino è stato presentato come l’unico candidato italiano per ospitare le infrastrutture terrestri del programma Govsatcom e i centri di controllo del sistema di connessione sicura Iris, componenti essenziali del sistema spaziale europeo. La candidatura è stata proposta dal Governo italiano, ministero

STUDIO DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI: INTESA TRA ATENEO AQUILANO E STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO

26 Luglio 2023 15:44

L’AQUILA – L’Università dell’Aquila e lo Stato Maggiore dell’Esercito hanno firmato, stamane, un accordo di collaborazione quadro riguardante lo studio, la definizione e la condotta di attività di sperimentazione nell’ambito delle cosiddette Tecnologie Emergenti e Dirompenti (Emerging and Disruptive Technologies) da applicare a casi d’uso rilevanti per l’Esercito Italiano, per

ESTATE A CAMPO IMPERATORE: IL PUBBLICO TORNA ALL’INAF-OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO

14 Luglio 2023 09:40

L’AQUILA – Riparte la programmazione estiva delle visite in presenza per il pubblico presso la Stazione Osservativa di Campo Imperatore dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Da domani, sabato 15 luglio, al via l’ iniziativa che fa parte delle diverse attività divulgative che l’Osservatorio propone con l’obiettivo “di comunicare al pubblico gli studi

CARENZA MEDICINALI: OLTRE 1.500 FARMACIE PREPARANO I GALENICI

7 Luglio 2023 16:08

ROMA – Sono oltre 1.500 le farmacie italiane che allestiscono i medicinali galenici presso i propri laboratori, principalmente forme farmaceutiche orali e per applicazione cutanea come bustine, capsule, compresse, semisolidi per uso cutaneo, seguite dalle formulazioni rettali, dai farmaci per inalazione e dalle soluzioni ad uso oftalmico. Una farmacia su

UNIVERSITA’ L’AQUILA: IDENTIFICATA UNA NUOVA CURA PER LA SCHISTOSOMIASI

4 Luglio 2023 16:08

L’AQUILA – Un nuovo approccio alla cura della schistosomiasi, una parassitosi del terzo mondo. Il gruppo di Biologia strutturale, Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell’ambiente dell’Università degli Studi dell’Aquila del quale fanno parte i professori Francesco Angelucci, Rodolfo Ippoliti e

EMERGENZE SANITARIE: UN TERAMANO NEL GRUPPO DI LAVORO DELL’OMS 

3 Luglio 2023 18:00

TERAMO – Alessandro Ripani, dell’IZS di Teramo, è uno dei due italiani selezionati dall’OMS per far parte del Technical Advisory Group composto da 17 esperti internazionali al lavoro sulla nuova strategia e piano d’azione 2024-2029 nella Regione Europea per rafforzare la preparazione, la risposta e la resilienza alle emergenze sanitarie.

A “NOOS” DI ALBERTO ANGELA LE “FIRME” AQUILANE SULLO STUDIO DELLE MUMMIE DI FARA IN SABINA, IL VIDEO

2 Luglio 2023 09:41

L’AQUILA – Un ottimo servizio video sulla bioantropologia delle mummie rinvenute nel Monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, studiate dal gruppo di ricerca guidato, tra gli altri, dal professori Luca Ventura, paleopatologo ed anatomopatologo presso l’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, ha ulteriormente impreziosito la prima puntata