L’AQUILA – L’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) della provincia dell’Aquila ha aderito alla richiesta della Università dell’Aquila di mettere a disposizione la mensa universitaria per lo studente proveniente dal Camerun che terminerà il suo percorso formativo superiore nella facoltà di ingegneria civile dello stesso ateneo aquilano nell’ambito
Scuola e Università
CLASSIFICA CENSIS UNIVERSITÀ: PROFESSOR FIORUCCI, “INGEGNERIA L’AQUILA ECCELLENZA ITALIANA”
16 Luglio 2022 11:28
L’AQUILA – “In merito al vostro articolo sulla classifica del Censis, come Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica dell’Università dell’Aquila, mi permetto, per completezza, di segnale il grandissimo risultato dei corsi di laurea in Ingegneria del nostro Ateneo. Al II posto, sopra i politecnici, per la qualità
CENSIS: LE UNIVERSITÀ ABRUZZESI IN BASSA CLASSIFICA. SCENDONO IN TUTTA ITALIA LE ISCRIZIONI
16 Luglio 2022 08:28
L’AQUILA – Tutte e tre le università abruzzesi, in quadro con più ombre che luci, sono in bassa classifica tra gli atenei italiani, con quella di Chieti-Pescara in 15esima posizione sui 19 di grandi dimensioni, quella dell’Aquila 13esima sui 16 tra quelli di medie dimensioni, e infine l’università di Teramo,
DOPPIA LAUREA, M5S: AL VIA DAL PROSSIMO ANNO ANCHE A MEDICINA E AFAM
8 Luglio 2022 16:28
ROMA – “A partire dal prossimo anno accademico sarà consentito alle studentesse e agli studenti italiani l’iscrizione in contemporanea a due corsi di laurea. Un provvedimento voluto dal Movimento 5 Stelle, che supera un divieto obsoleto del 1933 e amplia l’offerta formativa per offrire maggiori opportunità di lavoro ai nostri
ISTRUZIONE, QUARESIMALE: IN ABRUZZO RIPARTE IL PROGRAMMA “IO STUDIO”, ASSEGNATI OLTRE 800MILA EURO
7 Luglio 2022 17:12
PESCARA – Riparte, anche per l’annualità 2021-2022, il programma ‘Io studio” che prevede l’attribuzione di una borsa di studio a favore degli studenti degli istituti secondari di secondo grado statali o paritari, residenti nel territorio della regione Abruzzo. A renderlo noto è l’assessore regionale con delega all’Istruzione, Pietro Quaresimale, che,
BONUS 200 EURO, FLC CGIL: “NEL TERAMANO QUASI MILLE PRECARI DELLA SCUOLA NON LO RICEVERANNO”
7 Luglio 2022 16:59
TERAMO – “Le lavoratrici e i lavoratori precari della scuola, docenti e Ata, non potranno percepire l’indennità una tantum di 200 euro prevista per tutti gli altri lavoratori dal DL 50/2022 ‘Aiuti’. È stato infatti bocciato, durante l’esame in Commissione Bilancio alla Camera, l’emendamento di rettifica del DL appositamente predisposto
GSSI L’AQUILA: DOCENTE MARICA BRANCHESI VINCE PRESTIGIOSO PREMIO CARLA FENDI
7 Luglio 2022 11:28
L’AQUILA – Giunto alla sua undicesima edizione, il prestigioso Premio Carla Fendi è stato assegnato quest’anno a Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute per il suo contributo alla rilevazione delle onde gravitazionali Marica Branchesi, docente del Gran Sasso Science Institute, Presidentessa del Consiglio Scientifico INAF e associata INFN,
MOSCIANO SANT’ANGELO: PRESENTATE ATTIVITA’ ITS TURISMO E CULTURA
5 Luglio 2022 15:53
MOSCIANO SANT’ANGELO – Sono state presentate, questa mattina, a Teramo, nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella biblioteca Delfico, le attività del nuovo Istituto Tecnico Superiore (Its) Turismo–Cultura che troveranno spazio nella sede di Mosciano Sant’Angelo. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte l’assessore regionale alla
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE TURISMO, DOMANI LA PRESENTAZIONE A TERAMO
4 Luglio 2022 13:00
TERAMO – È stata convocata per domani, martedì 5 luglio alle ore 9,30 presso la sala della biblioteca Delfico in via Melchiorre Delfico a Teramo, la conferenza stampa di presentazione dell’attività del nuovo Istituto tecnico superiore (Its) Turismo – Cultura. Alla conferenza stampa prenderanno parte l’assessore alla Formazione e Istruzione,
UNIVERSITA’, MESSA: 14.740 POSTI PER ISCRIZIONE A MEDICINA
2 Luglio 2022 15:48
ROMA – Il Ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il decreto numero 1111 che definisce, in via provvisoria, i posti disponibili per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2022/2023. Il potenziale formativo inserito dalle università in
PNRR: 1,5 MILIARDI PIANO CONTRO DISPERSIONE SCOLASTICA, ALL’ABRUZZO PRIMI 8,7 MLN PER 84 ISTITUTI
1 Luglio 2022 17:52
L’AQUILA – Un Piano da 1,5 miliardi contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali: la prima tranche di risorse assegnata all’Abruzzo ammonta a 8.763.076,76 euro, stanziati per 84 istituti della regione. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione
TERAMO: APERTE ISCRIZIONI CORSO TRIENNALE GRATUITO, QUALIFICA OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA
30 Giugno 2022 15:32
TERAMO – Il corso per l’acquisizione della qualifica IeFP di “Operatore del Benessere – Estetista”, interamente gratuito, è aperto a 13 giovani individuati mediante un apposito Avviso di selezione pubblicato da Eventitalia ed è articolato in tre annualità comprensive di attività formative d’aula, laboratori professionalizzanti e di recupero e sviluppo
EDUCAZIONE: 10 ANNI DI MONTESSORI ALL’AQUILA, EVENTI AL CENTRO INFANZIA VILLA SANT’ANGELO
29 Giugno 2022 09:02
L’AQUILA – Una tre giorni di eventi per festeggiare i 10 anni del Centro Infanzia “Montessorriso” di Villa Sant’Angelo (L’Aquila), il primo asilo montessoriano del territorio aquilano. Si partirà venerdì primo luglio alle ore 17 con una conferenza di grande attualità: “Montessorriso e il bambino cosmico: tra educazione e pace”
ESAMI MATURITA’: “LA PIOGGIA NEL PINETO” DIVENTA UNA CANZONE DI BANDA PIAZZOLLA E FLIVIO D’ANDREA
26 Giugno 2022 11:34
PESCARA – Nel centoventesimo anniversario della composizione della celebre poesia “La pioggia nel pineto”, Banda Piazzolla mette in musica i versi di Gabriele D’Annunzio e ne affida l’interpretazione alla voce raffinata ed intensa del cantante pescarese Flivio D’Andrea. “La pioggia nel pineto” diventa così una canzone e la band vastese
MATURITA’ 2022, LA PRIMA PROVA:
C’E’ IL COVID MA NON LA GUERRA, LE SETTE TRACCE
22 Giugno 2022 18:42
MATURITA’: IN ABRUZZO AL VIA PER 11MILA STUDENTI, TORNA IL TEMA DOPO LO STOP PER IL COVID
22 Giugno 2022 07:25
PESCARA – Con la prima prova scritta al via in Abruzzo, dalle 8.30, gli esami di maturità per 10.916 studenti. Negli istituti statali i candidati interni sono 2.225, gli esterni 70; nelle scuole paritarie sono rispettivamente 29 e 13. A livello territoriale, il maggior numero di candidati è nella provincia
MATURITA’, L’AUGURIO DELL’ASSESSORE QUARESIMALE AGLI STUDENTI ABRUZZESI: “IL FUTURO VI ASPETTA”
21 Giugno 2022 18:44
L’AQUILA – “L’avvio domani degli esami di Maturità per 11 mila studenti abruzzesi mi dà l’opportunità di rendere pubblici i sentimenti di vicinanza e augurio verso questi nostri giovani chiamati ad affrontare una prova importante e impegnativa”. Inizia così la lettera dell’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale agli studenti abruzzesi alle
MATURITA’, NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI:
IN ABRUZZO AMMESSO 96.5% STUDENTI
21 Giugno 2022 16:31
PESCARA – Al via domani, alle 8.30. gli esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado. Oltre 500mila studentesse e studenti affronteranno le prove. Secondo i primi dati resi noti dal ministero dell’Istruzione, ha ottenuto l’ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati, in Abruzzo il 96,5%. I migliori
ALMALAUREA: MATRICOLE IN CALO,
CRESCE OCCUPAZIONE MA A TEMPO DETERMINATO
16 Giugno 2022 20:32
ROMA – Il dato negativo è la diminuzione del 3% delle immatricolazioni negli atenei italiani, soprattutto al Sud che segna un -5%. Ma di positivo per i neolaureati c’è l’aumento dei tasso di occupazione, superiore a quello registrato prima della pandemia. Le retribuizioni segnano una crescita, seppure non in linea
SCUOLE INFANZIA, QUARESIMALE: VIA LIBERA A PROGRAMMAZIONE 2022 PER FASCIA 0-6 ANNI
15 Giugno 2022 21:02
L’AQUILA – Riforma dell’organizzazione del sistema scolastico, piano per gli asili nido e suole infanzia, piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica. L’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Pietro Quaresimale, ha partecipato nel pomeriggio, all’incontro con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi sullo stato di attuazione del Pnrr nel settore