PESCARA – “Un confronto di alto profilo, ricco di spunti e considerazioni interessanti sul tema della transizione ecologica in riferimento al mondo della piccola e media impresa e dell’artigianato”. Alla tavola rotonda, che si è tenuta ieri pomeriggio a Pescara, nella Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, organizzata da
PESCARA – Tutto pronto per il convengo di portata nazionale “Terrà, il 1° Green Forum della Transizione Energetica”, in programma dal 25 al 27 maggio prossimi a Pescara, promosso da Regione, Comune di Pescara e Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dalla società di comunicazione Mirus e con il patrocino del Ministero della
L’AQUILA -“L’Abruzzo ha fatto passi significativi sul fronte della transizione energetica, siamo anzi all’avanguardia in Italia, ma anche la nostra regione deve fare altri grandi sforzi per recuperare gli effetti nefasti della politica delle ‘non scelte’ della politica nazionale gli ultimi anni, che ci ha portato ad essere oggi dipendenti
L’AQUILA – “Siamo una comunità di uomini e di donne accomunati dal bisogno di impostare una rivoluzione culturale che esca fuori da formazioni politiche e partiti, da manipolazioni mediatiche e da consuete decisioni prese e imposte da pochi”. Si presenta così Simona Volpe, aquilana, candidata sindaco della lista civica “Liber
ROMA – Al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza nell’espletamento delle fasi di raccolta del voto degli elettori positivi al Covid-19 in trattamento ospedaliero o domiciliare e di tutti coloro che si trovano in condizioni di isolamento, per le elezioni che si terranno nel 2022 i componenti delle sezioni
MOZZAGROGNA – Potenziare la sicurezza delle strade secondarie in precedenza non adeguatamente illuminate e favorire così il passaggio all’energia rinnovabile. Con questo obiettivo, Signify, leader mondiale nell’illuminazione, ha fornito 7 apparecchi per l’illuminazione stradale all-in-one Philips SunStay BLE Stand Alone al comune di Mozzagrogna (Chieti). Partner locali del progetto il
ROMA – L’immunità di gregge “si raggiunge quando mortalità e contagi oscillano, ma nel tempo rimangono sostanzialmente stabili. Questo significa che il tasso di riproduzione del virus Rt è uguale a 1 o intorno a 1. In realtà si sarebbe raggiunta anche prima dei vaccini ma con un costo ancora
PESCARA – “Il Piano Strategico presentato da TUA vuole essere contestualmente un punto di approdo e di partenza per lo sviluppo ulteriore dell’Azienda Unica. Sono ben 115 milioni di euro investiti per la collettività della regione Abruzzo TUA, dunque, si rinnova e accoglie le nuove sfide del mercato, arricchendo l’organico
L’AQUILA – Sono stati consegnati oggi alla Regione Abruzzo, da parte di Trenitalia, altri due treni Pop che saranno immessi in circolazione sulle tratte Pescara-Teramo, Pescara-Termoli e Pescara-Sulmona. Ad annunciarlo è il sottosegretario alla presidenza, Umberto D’Annuntiis. Le consegne odierne portano ad un totale di 13 treni di ultima generazione
L’AQUILA – L’Abruzzo Green Academy al Salone dello studente di Chieti-Pescara per presentare i due corsi gratuiti di formazione della scuola speciale di Alta tecnologia dell’Istituto tecnico superiore “Efficienza energetica” (Itsee) dell’Aquila. Nelle due giornate di orientamento, il 4 e 5 maggio, all’ex Foro Boario-Camera di Commercio Industria Artigianato e
L’AQUILA – “La situazione di grave disagio, stigmatizzazione e discriminazione nell’esercizio del diritto allo studio, quotidianamente vissuta, negli ultimi otto mesi, dagli studenti e dalle studentesse di Univaq che hanno liberamente e, giova ricordarlo, del tutto legittimamente, scelto di non vaccinarsi, in seguito all’introduzione del Green Pass come requisito per
ROMA – Prove tecniche da post-Covid in Italia, che da poche ore ha abbandonato quasi del tutto il Green pass e cancellato molti obblighi sulle mascherine. Al di là della fine delle norme però, il Paese – segnato da oltre due anni di pandemia – si scopre ancora prudente. Da
L’AQUILA – “Il primo maggio è la festa dei lavoratori, ma questo primo maggio del 2022 è anche la giornata che segna un passaggio importante per la nostra comunità. Dopo due anni di incertezze e restrizioni, in cui siamo stati in prima linea per L’Aquila, si compie un nuovo passo
ROMA – “In autunno Sars-Cov-2 tornerà a rialzare la testa, come ha fatto negli ultimi due anni perché ormai è tra di noi, ma se continueremo a fare le dosi di richiamo di vaccino a chi lo vorrà, spero il più alto numero di persone possibile, è ragionevole pensare che
ROMA – “Il governo ha scelto la gradualità: col primo maggio si archivia la stagione del Green pass, abbiamo previsto il prolungamento dell’uso delle mascherine in alcune situazioni fino al 15 giugno. Dopo di ché, se il quadro lo permetterà, allenteremo ulteriormente, eliminando l’obbligo in ogni luogo e situazione”. Così
ROMA – Quella del “Green pass è la vera svolta della nuova fase che si apre dal primo maggio: finisce la stagione del green pass che sarà mantenuto solo per gli ospedali e per le visite nelle Rsa. Quindi non servirà per prendere i mezzi di trasporto e per i
ROMA – La curva pandemica in Italia, pur con fisiologiche fluttuazioni, si conferma sostanzialmente stabile, anche se tende ad aumentare leggermente l’occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid nei reparti ordinari degli ospedali così come l’incidenza dei casi in alcune province. Una situazione definita di ‘plateau’ che ci
L’AQUILA – Attesa per le decisioni del governo sull’obbligo di indossare le mascherine al chiuso: l’orientamento sarebbe quello di non rinnovarlo ma di mantenerlo solo in alcuni luoghi chiusi, come i teatri, le discoteche e i mezzi di trasporto. In questi ultimi, si continuerebbe inoltre a richiedere la Ffp2, mentre
SULMONA – Domenica 24 aprile 2022, alle ore 21, al Teatro comunale di Sulmona (L’Aquila), si terrà il concerto di beneficenza degli Of New Trolls, formazione guidata dai membri fondatori Gianni Belleno e Nico Di Palo, e con la partecipazione del musicista abruzzese Gianni Ciancone al violino per “Concerto Grosso”.
ROMA – Dall’obbligo alla semplice raccomandazione per l’uso della mascherina. Dal primo maggio sarà questa, molto probabilmente, la nuova indicazione del governo, ma con alcune eccezioni: sui mezzi di trasporto, dai treni agli aerei, l’utilizzo obbligatorio delle mascherine dovrebbe infatti restare. Una prudenza necessaria, viene sottolineato, vista l’ancora elevata circolazione
La ricerca di Green pass ha prodotto 1.722 risultati.