PESCARA – Ci sono i quadri di muschio crittografati e i tappi della solidarietà, l’utilizzo dello zafferano come antinfiammatorio e l’agristellario ma anche la brace pret a manger e i vini ancestrali con lieviti di montagna. È una agricoltura che strizza l’occhio alla fantasia, alla creatività e alla ricerca scientifica,
PESCARA – Pescara pronta a trasformarsi nella capitale del vivere sano e green con la fiera Bio Benessere. Torna puntuale, per gli amanti del benessere, della sostenibilità ambientale e dell’energia pulita, l’appuntamento fieristico promosso da CNA di Pescara e dall’associazione Vae Victis Anri aps, che quest’anno giunge alla sua nona
L’AQUILA – Primo anno del Parco Sirente Velino con la nuova governance alla guida. La Green Community, il percorso per ottenere la CETS, il progetto Road Ecology, nuovi punti informativi installati: presentati tutti gli interventi realizzati in questi primi 12 mesi. “22 sindaci e un Parco” è la sintesi che
L’AQUILA – Il Movimento 5 stelle primo partito a Gagliano Aterno e a Bellante, come ai tempi d’oro del grillismo. Verdi e Sinistra che sbancano a Rosello. Forza Italia al 53% a Dogliola, come nemmeno nel berlusconismo trionfante, all’alba della seconda Repubblica. La marea irresistibile di Fratelli d’Italia nell’Aquilano, con
L’AQUILA – “Immediata uscita dall’euro”, “nazionalizzazione delle aziende strategiche”, verità sulla “dittatura sanitaria” e sulla “imposizione del vaccino”, che si è verificata durante la pandemia del covid. Dare voce “al malcontento dei cittadini e sulla plateale mancanza di pianificazione e di progettualità per lo sviluppo del territorio dei nostri governanti,
L’AQUILA – Tutto pronto per le elezioni politiche di dopodomani, domenica 25 settembre, alle quali concorre anche l’Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà (Ucdl) dell’avvocato Erich Grimaldi, professionista impegnato fin dalla prima fase della pandemia a battagliare per poter garantire, grazie a una imponente rete di medici
L’AQUILA – “Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19, recesso dai Trattati europei, addio a Nato, Euro ed Oms, piena occupazione e stop sanzioni alla Russia. Perché quello di Italia Sovrana e Popolare è l’unico soggetto politico in grado di tirare fuori l’Italia dal disastro in cui l’hanno portata tutti
L’AQUILA – “Siamo gli unici con un programma netto per il centrosud d’Italia, ad esempio con il ‘no’ secco all’autonomia differenziata. Se passasse, l’autonomia differenziata voluta da centrosinistra, centrodestra e M5s, dividerebbe ancora di più il Paese”. Una campagna elettorale, e una proposta politica controcorrente, quella di Luigi De Magistris,
PESCARA – “Se si analizzano gli ultimi rapporti pubblicati dal GSE sulle fonti rinnovabili attivate in Italia, si scopre che la Regione Abruzzo si posiziona verso il fondo della classifica delle regioni per energia installata e prodotta da sole, vento e acqua”. Ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale
PESCARA – Robuste piante di cannabis, con fusti alti più di due metri. Sono stati i finanzieri del Gruppo del Comando Provinciale di Pescara ad accorgersi dello strano raccolto tra gli appezzamenti di ulivi delle colline pescaresi. E così, nell’ambito di specifici servizi operativi condotti lo scorso weekend contro la
L’AQUILA – “Uscire dall’euro e dai trattati europei e ricostruire l’Italia a partire dalla sovranità monetaria”, affermare una “visione completamente diversa da quella imposta dalla propaganda neoliberista”, istituire una commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid che “ha accelerato una dinamica che era già proiettata verso un progetto di forte controllo sociale”, e
L’AQUILA – Il programma di Impegno Civico raccontato dalle parole dei candidati in Abruzzo alle elezioni politiche del 25 settembre in Abruzzo. Nel corso di una conferenza stampa, organizzata all’Aquila nella cornice della Sala Rivera di Palazzo Fibbioni, sono stati esposti i punti principali che inseriti nelle linee programmatiche della
PESCARA – Grande partecipazione ieri mattina a Pescara, nella sala consiliare del Comune, in Piazza Italia, per la presentazione dei candidati alla Camera e al Senato della lista Italia Sovrana e Popolare nel collegio abruzzese alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Si è trattato di uno dei primi impegni
ROMA – “È l’unico caso al mondo in cui le sanzioni non danneggiano i sanzionati, ma coloro che sanzionano”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, a margine di un incontro elettorale a Fano. “Bisogna continuare a sostenere, difendere e aiutare il popolo ucraino – aggiunge -, ma le
L’AQUILA – “Maurizio Acerbo rappresenta il politicamente corretto della cosiddetta sinistra radicale, quella dell’asterisco in fondo alla desinenza della parole, dei diritti civili che sostituiscono i diritti sociali. Non c’è niente che ci somiglia, neanche lontanamente”. Lo afferma ad AbruzzoWeb Marco Rizzo, segretario nazionale del Partito Comunista che correrà alle
PESCARA – “L’evento darà il via alla campagna elettorale sul territorio per le elezioni Politiche del 25 settembre, campagna che si preannuncia breve nei tempi ma intensa nei contenuti: ItalExit sarà in prima fila, fra le altre cose, per la difesa delle libertà individuali, della Costituzione italiana, contro Green Pass,
PESCARA – Alla presenza del segretario regionale di Sinistra Italiana Daniele Licheri, Annamaria Marisi e Andrea Benedetti rispettivamente portavoce regionale di Possibile e membro del comitato organizzativo nazionale di Possibile, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, sono stati presentati i candidati e le candidate di “Alleanza Verdi Sinistra”
L’AQUILA – Sono 8 alla Camera dei Deputati e 7 al Senato della Repubblica nella circoscrizione Abruzzo le liste per le elezioni alle politiche del 25 settembre escluse dai rispettivi uffici elettorali insediati presso la Corte di Appello dell’Aquila. Le liste erano state già ammesse con riserva in prima battuta.
L’AQUILA – Gli uffici elettorali della Corte d’appello dell’Aquila non hanno ammesso con riserva 12 liste alla Camera e 7 al Senato per irregolarità formali. Tutte sono state convocate domani a mezzogiorno per le controdeduzioni. Si tratta per la Camera di: Italia Sovranisti e Popolari, Pensiero e Azione Ppa, Mastella
ROMA – “Non credo che nei prossimi mesi occorreranno misure come quelle che furono introdotte negli anni scorsi, ma solo le normali accortezze che tutti abbiamo imparato ad usare: igiene delle mani, uso della mascherina nei luoghi affollati, distanziamento. Ritengo del tutto anacronistico, come stanno facendo in questi giorni alcune
La ricerca di Green pass ha prodotto 1.803 risultati.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, come descritti nel presente banner e nella cookie policy. Selezionando "Accetta Cookie" in basso acconsenti all'uso di tutti i cookie (Tecnici, Funzionali e profilazione). Mediante il tasto 'Rivedi Consenso' in basso al sito puoi gestire le opzioni modificando le preferenze sulla gestione dei cookie.
Per maggiori informazioni si invita a leggere la nostra cookie policy.
Cookie essenziali per la funzionalità del sito web. Non possono essere rifiutati
Cookie che forniscono funzionalità di base e migliorano l'esperienza dell'utente.
Cookie che forniscono funzionalità per marketing, pubblicità e targeting.