Una giornata politica che si annuncia infuocata quella di oggi a L’Aquila: la segretaria nazionale Pd Elly Schlein, con delegazione di parlamentari al seguito sarà oggi in città per accendere i fari sulla sicurezza sismica delle scuole aquilane a16 anni dal terremoto, sul fatto che ancora 4.000 studenti frequentano le 17 strutture provvisorie dei Musp.
il sindaco Pierluigi Biondi, di FdI, nonché presidente Anci Abruzzo e responsabile nazionale Enti locali di FdI, ha inviato alla vigila della visita una lettera al senatore Francesco Boccia, presidente del Gruppo del Partito Democratico al Senato, per invitarlo insieme ai parlamentari a un incontro istituzionale dedicato proprio alle scuole, alle ore 1o di oggi.
Ma i dem saranno alle 10 alla scuola primaria di Sassa Scalo, alle 10.30 nella vicina scuola dell’infanzia Gianni Rodari (via Madonna delle Pagliare). Alle 11.30 la delegazione sarà invece al Liceo musicale e Convitto nazionale Domenico Cotugno (Musp in via Pasquale Ficara). Alle 12 è previsto un punto stampa davanti al Convitto nazionale Domenico Cotugno, (via Pasquale Ficara).
E il Pd aquilano ha risposto mandato una lettera ai capigruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e al Senato, proprio per invitarli – insieme ai parlamentari – ad una visita istituzionale in città “per appurare lo stato della ricostruzione dell’edilizia scolastica”.
“Prendiamo atto con rammarico che dal Partito Democratico non è stata apprezzata la cortesia istituzionale del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nel voler accogliere in Comune la delegazione dei senatori dem, in visita domani nelle scuole cittadine, per offrire un quadro più ampio e dettagliato sulla ricostruzione dell’edilizia scolastica”, scrivono in una nota i capigruppo di maggioranza al Comune dell’Aquila Leonardo Scimia, Fratelli d’Italia, Daniele Ferella, Lega, Daniele D’Angelo, Forza Italia, Fabio Frullo, Udc, Luigi Faccia, Civici con Biondi e Maria Luisa Ianni, Gruppo Misto.
“Si trattava di un’opportunità utile per fornire ulteriori dati e informazioni che avrebbero contribuito a delineare un quadro esaustivo sulla ricostruzione delle scuole aquilane, rispondendo così all’interesse che, immaginiamo, sia alla base della visita dei senatori del Partito Democratico. Non vorremmo che questa mancata disponibilità al confronto rivelasse il vero obiettivo della visita: non acquisire un reale quadro della situazione dell’edilizia scolastica, ma piuttosto condurre un’operazione di propaganda politica e di attacco strumentale all’amministrazione comunale. Se così fosse, si tratterebbe di un’occasione persa per un confronto serio e istituzionale su un tema fondamentale per la comunità aquilana”.
Il Pd nella lettera firmata dal segretario comunale Nello Avellani, dai consiglieri comunali Stefano Albano, Stefania Pezzopane, Stefano Palumbo, dal consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e dal consigliere provinciale Giacomo Carnicelli ha scritto invece quanto segue:
“Vi accompagneremo volentieri nei Musp dislocati in città, realizzati in emergenza a seguito del sisma con una aspettativa di funzionamento di 5 anni e frequentati, ancora oggi, da circa 3.500 bambine e bambini che mai hanno fatto lezione in una vera scuola in muratura”, che spiegano come bambine e bambini siano stati “privati della possibilità di avere una mensa, una palestra, aule di informatica e altri spazi pure fondamentali per la didattica e la formazione”.
“Potremo visitare i cantieri di ricostruzione delle scuole danneggiate dal terremoto che, purtroppo, sono ancora fermi, in netto ritardo rispetto ai tempi dettati dal cronoprogramma del Comune”, aggiungono i dem.
“Avremo modo di appurare anche lo stato delle scuole in muratura in funzione: stando all’edilizia di competenza comunale, 11 scuole su 17 presentano indici di vulnerabilità sensibilmente inferiori alle soglie indicate dalla normativa vigente”.
In relazione all’invito recapitato dal sindaco Biondi, si ribadisce come il confronto sia “il miglior strumento in democrazia per affrontare e risolvere i problemi. I confronti, però, vengono concordati e non convocati unilateralmente da una parte. Avremmo avuto piacere di confrontarci col sindaco, se non fosse che Biondi ha ‘convocato’ i parlamentari del PD in giorno e orario dettato da lui, pur sapendo che, nello stesso momento, saranno impegnati in una visita ispettiva di alcune scuole come annunciato dal senatore Michele Fina nel corso di un Consiglio comunale straordinario sul tema che si è tenuto il 10 febbraio scorso”.
I dem si dicono pertanto “disponibili a concordare con i capigruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e al Senato una data utile che consenta la massima partecipazione possibile”.
Il riferimento è alla lettera che il primo cittadino, nonché presidente Anci Abruzzo e responsabile nazionale Enti locali di FdI, ha inviato al senatore Francesco Boccia, presidente del Gruppo del Partito Democratico al Senato, per invitarlo – insieme a tutti i parlamentari del suo gruppo – a un incontro istituzionale sulla ricostruzione post-sisma e, in particolare, sugli interventi dedicati alle scuole.
In vista dell’annunciata visita della segretaria del Pd Elly Schlein, che domani sarà in città accompagnata da una delegazione di parlamentari dem per un tour delle scuole, nel programma diffuso non c’è traccia di apertura all’invito, fissato alle 10, a Palazzo Margherita, sede del Comune dell’Aquila.
Così i capigruppo di centrodestra osservano: “È paradossale che la delegazione del PD, guidata dalla segretaria Elly Schlein, non riesca a trovare il tempo per incontrare il primo cittadino dell’Aquila. Ancora più sorprendente è la motivazione con cui si è evitato il confronto, dal momento che il sindaco non ha convocato unilateralmente l’incontro, ma ha semplicemente colto l’occasione della presenza in città della delegazione istituzionale per offrire la sua piena disponibilità a un confronto costruttivo sul tema”.
Download in PDF©
- SICUREZZA SCUOLE: SCHLEIN E PARLAMENTARI PD IN CITTA’, SCONTRO CON BIONDI PER MANCATO INCONTROUna giornata politica che si annuncia infuocata quella di oggi a L'Aquila: la segretaria nazionale Pd Elly Schlein, con delegazione d...