STELLANTIS: DIMISSIONI DI CARLOS TAVARES E TONFO IN BORSA. INCERTEZZA ANCHE PER AUTOMOTIVE ABRUZZO

2 Dicembre 2024 11:05

Regione - Economia

CHIETI – Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca, lascia Stellantis.





La decisione di dire addio al manager, che avrebbe dovuto mantenere la carica di amministratore delegato fino al 2026, è stata presa all’unanimità dal consiglio di amministrazione.

Una vicenda che riguarda da vicino anche l’Abruzzo, visto che la Stellantis con il suo  stabilimento di Atessa dà lavoro a oltre 6mila dipendenti, e poi va considerato l’enorme indotto.

Circa 1.500 lavoratori sono tornati in cassa integrazione fino al 22 dicembre, a causa della flessione della produzione dei Ducato, in attesa della produzione di van elettrici che potrebbero rappresentare la svolta.





La notizia è arrivata a sorpresa, anche se Stellantis aveva già comunicato che Tavares, il manager più pagato dell’industria dell’auto, avrebbe lasciato la guida del gruppo alla fine del contratto. L’azienda non intende accelerare sulla scelta del nuovo amministratore delegato che arriverà entro la metà del 2025.

Le dimissioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares, in apertura titolo di Stellantis è in calo dell’8,34%, a quota 11,49 euro ad azione. Da inizio anno il valore del titolo è sceso di oltre il 45%, mentre l’indice della borsa italiana nel complesso è salito del 10%.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: