AVEZZANO – La Polizia di Stato ha arrestato ed espulso il quarantacinquenne di origine dominicana, il cui comportamento aveva generato allarme e disagio negli esercenti del centro e nei cittadini. L’uomo, che finora era riuscito a evitare provvedimenti grazie a cavilli burocratici, è stato fermato ieri dalla Squadra Volante dopo l’ennesimo episodio. Condotto in Commissariato, è stato poi trasferito a Bari per il rimpatrio.
Il sindaco di Avezzano (L’Aquila), Giovanni Di Pangrazio, che aveva sollecitato un intervento risolutivo, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato. “Un encomiabile lavoro del Dirigente del Commissariato Roberto Malvestuto e dei suoi uomini che hanno operato con determinazione per ristabilire un clima di maggiore serenità in città. Il decoro e la sicurezza sono valori fondamentali e garantire ai cittadini la percezione di una città ordinata e vivibile è un obiettivo primario per la nostra amministrazione,” ha dichiarato il primo cittadino. In un incontro con il Prefetto dell’Aquila avevo chiesto di attenzionare la vicenda e ringrazio di cuore il signor Prefetto, il Questore e le forze dell’ordine per aver dato particolare considerazione alla vicenda e per quanto fanno ogni giorno per la nostra comunità”. L’episodio aveva suscitato un crescente senso di insicurezza tra la popolazione, con numerose segnalazioni per il comportamento imprevedibile del soggetto.
L’ultimo episodio è avvenuto ieri in centro città. L’allarme è stato lanciato da una donna che alla guida della propria autovettura, mentre era in transito sulla trafficata via XX Settembre, ha notato una persona in forte stato di alterazione che brandiva un bastone di legno pronunciando frasi incomprensibili e successivamente gli si è avvicinata colpendo l’auto con forza, provocandone la rottura del vetro posteriore.
La vittima, spaventata dall’accaduto, ha così contattato le forze dell’ordine dando una descrizione sommaria dell’aggressore. Gli agenti del commissariato di Polizia di Avezzano, intuendo subito chi potesse essere l’aggressore, si sono così messi immediatamente alla ricerca dell’uomo rintracciandolo di lì a poco.
Il Questore dell’Aquila, Enrico De Simone, alla luce dei precedenti e della pericolosità sociale del cittadino dominicano, di recente, aveva disposto la revoca del permesso di soggiorno di lungo periodo di cui era titolare da alcuni anni. Pertanto, il Prefetto dell’Aquila Giovanni Di Vincenzo ha disposto l’espulsione dal territorio nazionale del domenicano, che è stato condotto presso il centro di permanenza per i ripatri di Bari, dove verrà svolto l’iter per il successivo accompagnamento coattivo in patria.
- STRANIERO VIOLENTO ARRESTATO ED ESPULSO: IL SINDACO DI AVEZZANO RINGRAZIA LE ISTITUZIONIAVEZZANO - La Polizia di Stato ha arrestato ed espulso il quarantacinquenne di origine dominicana, il cui comportamento aveva generato allarme e disag...