L’AQUILA – Ancora disagi per gli abitanti della media valle dell’Aterno, in provincia dell’Aquila, tra cui anziani e lavoratori in smart working: da ieri sera e fino a questa mattina per l’ennesima volta è sparito il segnale mobile della Tim, dal comune di Tione degli Abruzzi, fino a quello di Fagnano Alto.
Spiegano inferociti i residenti ad Abruzzoweb, “oramai da due mesi accade circa una volta a settimana, e il segnale sparisce anche 12-20 ore, dalla sera alla tarda mattinata del giorno seguente, in alcuni casi anche fino al tardo pomeriggio. Non è più tollerabile una situazione del genere. Ci stiamo già rivolgendo al Corecom, per farci rimborsare per il disservizio, che potrebbe avere anche conseguenze gravi per le persone anziane, per cui è fondamentale avere un collegamento telefonico sempre attivo, in caso di richieste di aiuto e assistenza. Per non parlare poi di di chi è titolare di attività impreditoriali, commerciali e turistiche, dei tanti che lavorano on line e a distanza nella nostra vallata, che ogni volta devono prendere l’auto e andare a cercarsi una connessione internet a decine di chilometri, in un bar o da conoscenti… “.
Gli utenti hanno dunque contattato la Tim, che ha spiegato loro che “c’è un problema in fase di risoluzione al ripetitore di Fontecchio”.
- TELEFONIA: SEGNALE TIM A SINGHIOZZO, INFEROCITI RESIDENTI MEDIA VALLE DELL’ATERNOL'AQUILA - Ancora disagi per gli abitanti della media valle dell'Aterno, in provincia dell'Aquila, tra cui anziani e lavoratori in smart working: da i...