Teramo. Lavoratori “over 55” al centro di un progetto europeo.

26 Gennaio 2010 00:00

Teramo - Economia

Davide Il miglioramento della qualità della vita dei lavoratori in azienda, soprattutto dei lavoratori  “over 55”, è al centro di un seminario che si svolgerà domani, nella sala audiovisivi della biblioteca provinciale Dèlfico, a partire dalle ore 10.





L’incontro è organizzato, con il supporto della Provincia di Teramo-Assessorato al Lavoro e alla Formazione, dall’Aiccre (Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni) nell’ambito del progetto europeo CIA. Il progetto vede attualmente coinvolti diversi partner europei tra i quali anche la Regione Abruzzo e l’Università dell’Aquila.

Lo scopo del seminario è quello di sensibilizzare associazioni datoriali, sindacati e attori dei processi produttivi sull’utilizzo di buone pratiche in grado di migliorare la gestione del personale.

In particolare, sarà illustrata la buona pratica attuata in via sperimentale in alcune aziende  – tra queste l’abruzzese Brioni Roman Style, che i partner del progetto visiteranno oggi – che ha consentito di ottenere risultati eccellenti nell’ambito del miglioramento della qualità del lavoro e delle prestazioni dei dipendenti attraverso l’utilizzo di uno specifico software (OWL software). 





Il seminario sarà l’occasione per presentare lo studio di fattibilità che  prevede la diffusione di tale buona pratica anche nel territorio teramano.

Ad aprire i lavori sarà l’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione Eva Guardiani. Seguirà l’introduzione di Emanuele Farnetani, direttore dell’AICCRE. Sono poi previsti gli interventi dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Paolo Gatti; dell’assessore provinciale al Bilancio Davide Di Giacinto; di Nicola Di Marcoberardino (DMB Solutions) che presenterà la buona pratica dell’OWL software; di Luigi Di Giosaffatte  (Unione Industriali Pescara) che tratterà il tema delle buone pratiche dei progetti comunitari; di Galliano Cocco (Università D’Annunzio) sui benefici del software OWL; di Giovanni Sgandurra (SII Consulting), che presenterà lo studio di fattibilità.  In chiusura è previsto l’intervento del presidente della Provincia Valter Catarra.

Fonte: Provincia di Teramo

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: