WINDOWS 11: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI PER MONTARE VIDEO?

19 Settembre 2023 08:57

Italia - Cronaca

I video sono la nuova forma di comunicazione online, una tipologia di contenuto che ormai è preponderante sul web e i social.

Secondo il report Digital 2023 di We Are Social, la produzione e fruizione di video content è in forte crescita, con il 91,1% di utenti che usufruisce di contenuti video su internet e un aumento considerevole dei video e vlog degli influencer da TikTok a YouTube fino ai reel di Instagram.

Nella nuova generazione di utenti digitali tutti realizzano video, ma se creare un contenuto video è abbastanza semplice montarlo è senz’altro più difficile. Tuttavia, grazie all’evoluzione dei moderni video editor e alla diffusione dell’intelligenza artificiale montare video sta diventando sempre più facile e alla portata di tutti.

Basta utilizzare programmi che consentono di creare video con intelligenza artificiale come Wondershare Filmora, un editor video per Windows potente, completo e intuitivo.

 

Wondershare Filmora: la piattaforma di editing video creativo con IA semplice e completa

Filmora 12 è una piattaforma di editing video creativo che permette a ogni creator di montare facilmente storie uniche e coinvolgenti.

Con questo software chiunque può realizzare e montare video, anche senza competenze specifiche, per migliorare la qualità dei propri contenuti video pubblicati sulle varie piattaforme web e social.

La piattaforma comprende numerose funzioni di editing di base e avanzate per principianti e professionisti, con la possibilità di ottimizzare sia le immagini che l’audio dei video.

Wondershare Filmora mette a disposizione anche tante funzioni IA che aiutano nell’editing dei propri contenuti audiovisivi, come AI Copywriting che agevola la creazione della sceneggiatura, del titolo e della descrizione dei video.

 

 

Tra gli aspetti che rendono Filmora uno dei migliori editor video professionali è possibile annoverare anche le tantissime risorse aggiuntive per rendere unico ogni contenuto multimediale, con migliaia di effetti presentiall’interno della piattaforma.

 

L’interfaccia drag-and-drop di Filmora

Montare video con Wondershare Filmora è un processo semplice e intuitivo. Una delle caratteristiche che agevola il montaggio dei contenuti video è l’interfaccia drag-and-drop della piattaforma, una funzione che assicura maggiore flessibilità per aggiungere video clip e immagini e gestire l’ordine di riproduzione, infatti basta semplicemente trascinare gli elementi nella timeline di editing con il mouse risparmiando molto tempo.

https://images.wondershare.it/filmora/ych/interfacciadibasedifilmora12.PNG





In questo modo è possibile trascinare e rilasciare i file multimediali nella zona di editing, senza dover utilizzare le funzioni del menu per accelerare le operazioni di montaggio video.

Inoltre, è possibile creare un file proxy per velocizzare il processo di editing, ossia un secondo file multimediale più piccolo dell’originale che permette di modificare le clip in modo più rapido ed efficiente senza ridurre la qualità del file esportato al termine del montaggio.

 

Le funzioni di editing di base di Filmora

L’editor video Filmora 12 offre tante funzioni di editing di base. Innanzitutto, è possibile tagliare e unire le clip dei video in maniera facile e veloce, sfruttando le opzioni disponibili direttamente all’interno del menu principale. La piattaforma consente anche di ruotare i video di 90 gradi o con altre angolazioni, per esempio capovolgendo i filmati in orizzontale a testa in giù o in verticale da sinistra a destra.

Si possono anche aggiungere sottotitoli in video con un click, per garantire che siano fruibili anche da chi guarda le clip con l’audio disattivato, oppure inserire transizioni, GIF e altri elementi per rendere il risultato finale più accattivante e originale.

Tra le funzioni di editing di base di Filmora 12 è possibile inoltre aggiungere audio in video, oppure aggiungere foto in video tramite l’effetto PIP e personalizzarle in base alle proprie esigenze.

 

Creare video con IA con Wondershare Filmora

Filmora 12 propone diverse funzioni IA per migliorare i video grazie al supporto dell’intelligenza artificiale.

In particolare, con la funzione Speech-to-Text è possibile generare sottotitoli automatici in video e usufruire di un convertitore da audio a testo completamente automatizzato. Mentre con lo strumento IA Motion Tracking è possibile tracciare il movimento e farlo seguire a elementi, video, immagini e testi.

Un’altra funzionalità utile per montare video con il supporto dell’intelligenza artificiale è la Modalità Istantanea, con la possibilità di aggiungere il supporto desiderato, modificarlo e trasformarlo in un video senza nessuna abilità nel video editing.

La piattaforma offre anche lo strumento AI Portrait, un effetto creativo per rimuovere lo sfondo dal video senza usare lo schermo verde o Chroma Key e aggiungere anche bordi, pixel, rumore, effetti glitch o di segmentazione.

Con AI Copywriting, invece, l’intelligenza artificiale integrata nella piattaforma aiuta a scrivere il testo dei video mediante l’integrazione con le API di ChatGPT, per migliorare l’impatto dei contenuti e semplificare il processo di creazione dei video.

Con Filmora è possibile usufruire anche di AI Image, una funzione che genera automaticamente le immagini desiderate dal testo con la possibilità di scegliere fra 3 risoluzioni diverse.

 

Prezzi e piani di Filmora: perché comprarlo?

Il software di editing video Filmora di Wondershare può essere provato gratuitamente, per testarne tutte le funzionalità e le potenzialità nel montaggio video.





Dopodiché, è possibile scegliere tra diversi piani per uso privato, per professionisti e aziende o studenti e insegnanti, con soluzioni adatte a ogni esigenza e applicazione.

Chi desidera usare Filmora per creare e personalizzare in modo unico i propri video può scegliere ad esempio tra il piano trimestrale da 26,99 euro, il piano annuale a 49,99 euro in promozione, oppure il piano perpetuo per l’opzione più popolare con pagamento unico di 79,99 euro.

Si tratta di un costo conveniente considerando le numerose funzioni messe a disposizione da Filmora, una tecnologia che fa risparmiare tempo e aiuta a rendere i video più coinvolgenti, unici e spettacolari anche senza competenze nell’editing video.

 

I requisiti di sistema di Wondershare Filmora

Per utilizzare l’editor video per Windows Filmora 12 sono necessari dei requisiti di sistema.

Tra questi, ci sono un PC con sistema operativo Windows 7 o superiore a 64 bit, un processore Intel i3 a 2 GHz o superiore, almeno 8 GB di RAM o 16 GB per video HD e 4K, una scheda grafica Intel HD Graphics, NVIDIA GeForce GTX 700 o AMD Radeon R5 o successive e almeno 10 GB di spazio su disco rigido per l’installazione del software.

 

Pro e contro della piattaforma di video editing Filmora
Wondershare Filmora è uno dei migliori video editor sul mercato, un software facile da usare, potente e completo di funzioni IA innovative che rende accessibile a tutti il montaggio video.

La versione gratuita di prova permette di realizzare contenuti con una piccola filigrana, che in ogni caso può essere rimossa passando a uno dei piani a pagamento.

Tra gli aspetti positivi è possibile distinguere alcune caratteristiche davvero uniche di questo programma di video editing:

·       Tantissimi effetti video disponibili all’interno di Filmora tramite i plug-in FX (OpenFX), Boris FX e NewBlue;

·       È possibile regolare la velocità dei video attraverso l’opzione Rampa di Velocità e usufruire di un migliore controllo dei fotogrammi chiave;

·       L’interfaccia Maschere è stata completamente rinnovata e ottimizzata per supportare la mascheratura dei fotogrammi più importanti dei video;

·       È possibile rimuovere il rumore di sottofondo, ridurre il rumore causato dal vento, modificare il tono e molte altre configurazioni di modifica audio.

 

Inoltre, è bene ricordare che sono disponibili tante guide e tutorial che spiegano come utilizzare al meglio ogni funzione di Filmora.

Nel complesso, Filmora è un ottimo software di editing video per principianti e professionisti, una piattaforma che mette a disposizione tutto quello che serve al giorno d’oggi per realizzare video di alta qualità in poco tempo.

A fronte di un costo contenuto, è possibile beneficiare di un programma sempre aggiornato e utilizzato da milioni di persone, con cui rendere più accattivanti e professionali i contenuti video con il supporto dell’intelligenza artificiale e di tante risorse e strumenti ottimizzati.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: