
Piano regione dei rifiuti, in Provincia si discute dell’utilità dei termovalorizzatori
Riunione della Commissione Ambiente per approfondirne l’utilità
Approfondire la natura e l’utilità dei termovalorizzatori con l’intervento di esperti; preparare bandi pubblici per assegnare dei punteggi in relazione alla percentuale di raccolta differenziata e distribuire, in base a tali indicatori, degli incentivi economici; portare a conoscenza i Comuni dei vantaggi derivanti per le amministrazioni stesse da un’alta percentuale di raccolta differenziata e degli svantaggi che il mancato rispetto delle quote minime comportano anche per le tasche dei cittadini; organizzare dei momenti pubblici di incontro, nel corso dei quali sensibilizzare, approfondire e proporre forme alternative di riduzione dei rifiuti, attraverso gli interventi di esperti ambientalisti, tecnici regionale e nazionali esperti di impianti di smaltimento quali i termovalorizzatori. Sono queste le conclusioni del lavoro della Commissione Ambiente e Sanità del consiglio provinciale, riunitasi alla presenza dell’assessore provinciale al ramo, Mario Lattanzio. La riunione era stata convocata dal presidente Lucio Petrocco per valutare gli indirizzi della Regione sulle modifiche della legge 45 (Piano Regionale dei Rifiuti), nella quale si prospetta l’inizio di un iter procedurale che potrebbe portare nel giro di qualche anno all’installazione nella regione di un moderno termovalorizzatore, in un sito ancora da definire. Da qui la discussione si è ampliata sul tema dell’utilità o meno dei termovalorizzatori, che devono essere costruiti laddove c’è un’emergenza di smaltimento che, secondo i consiglieri d’opposizione Di Minco e Linari, non si verificherebbe in Abruzzo se fosse incentivata la raccolta differenziata.L’assessore Lattanzio, pur non escludendo da parte della Provincia una politica di incentivi per i Comuni per aumentare la percentuale di raccolta differenziata, si è dichiarato “aperto ad approfondire con l’aiuto di esperti la natura dei termovalorizzatori, che nel nord Europa si trovano anche nel centro delle città e che non provocano danni all’ambiente”.
Fonte: Provincia di Pescara
- Pescara. Piano regione dei rifiuti, in Provincia si discute dell’utilità dei termovalorizzatori
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
MONTEREALE: LADRI IN TRE CASE E DUE NEGOZI, TORNA INCUBO FURTI A CESAPROBA 13 Novembre 2025 MONTEREALE - Tre abitazioni, un bar e una macelleria. Tutte situate in via Marana, ognuna…
CULTURA E INFORMAZIONE: ABRUZZO PROTAGONISTA, PREMIO CURCIO A LEONARDIS E MATTOSCIO 13 Novembre 2025 L'AQUILA - Due abruzzesi eccellenti premiati per l'opera nel campo dell’imprenditoria e dell’innovazione e per…
TRIBUNALE L’AQUILA: 200MILA EURO PER LAVORI NUOVO BAR, COMUNE APPROVA PROGETTO 13 Novembre 2025 L'AQUILA - Il Comune dell'Aquila, con apposita determinazione dirigenziale del settore Opere pubbliche, ha approvato il…
ATTACCO HACKER: “GRAZIATA” ASL L’AQUILA. GARANTE PRIVACY NELLA BUFERA, “CONFLITTO DI INTERESSI” 13 Novembre 2025 L'AQUILA - Un recente procedimento amministrativo da parte del Garante per la protezione dei dati…
CASE SPIATE ALL’AQUILA: L’AVVOCATO, “INQUILINI PRONTI A CHIEDERE COSPICUI RISARCIMENTI” 13 Novembre 2025 L'AQUILA - "Chieremo il risarcimento dei danni, ci mancherebbe altro, ma io punterei soprattutto a…
ASL L’AQUILA: “COLONSCOPIA A MALATO ONCOLOGICO NEI TEMPI” 12 Novembre 2025 L'AQUILA - "Il paziente viene seguito da oltre 10 anni". Lo precisa, in una nota,…
ALTRI MIGRANTI IN ARRIVO ALL’AQUILA: ALLARME ASSOCIAZIONE, “TEMIAMO NUOVI FLUSSI, SERVE DORMITORIO” 12 Novembre 2025 L'AQUILA - Altri migranti sono arrivati all'Aquila: cinque giovani, tutti provenienti dal Pakistan, si sono…
BIMBO MALATO SENZA ASSISTENZA PER CODICE FISCALE ERRATO: INPS, “SOLUZIONE A BREVE” 12 Novembre 2025 PESCARA - "La sede Inps ha assicurato che il pagamento della prestazione sarà corrisposto in…
“SPUNTA UN RESORT SULLA VIA VERDE A VASTO”: FORUM H2O, “DIMENTICATA VIA, CONSUMO SUOLO ALLE STELLE” 12 Novembre 2025 VASTO - "Lungo la 'Via Verde' a Vasto, tra la Riserva di Punta Aderci e…
CASE SPIATE ALL’AQUILA: NIENTE DOMICILIARI PER PROPRIETARIO, GIP EMETTE DIVIETO DI AVVICINAMENTO 12 Novembre 2025 L'AQUILA - Niente arresti domiciliari ma la misura cautelare meno grave del divieto di avvicinamento…