PESCARA. PREMIO BORSELLINO: L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE TESTA

11 Novembre 2009 00:00

Pescara - Cronaca


PREMIO BORSELLINO: L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE TESTA





“Un saluto e un ringraziamento a tutti per questa toccante iniziativa nel nome di Paolo Borsellino, un uomo che ha lasciato il segno nella storia del nostro Paese insieme a Giovanni Falcone, suo amico e collega, con il quale ha condiviso ideali e battaglie, fino a perdere la vita per lo Stato”. Lo ha detto nel suo intervento il presiente della Provincia di Pescara, Guerino Testa, nel suo indirizzio di saluto alla manifestazione del premio nazionale dedicato a Paolo Borsellino. “Il mio grazie, a nome della Provincia di Pescara – ha aggiunto Testa – va in particolare a tutti i premiati per l’impegno che portate avanti dentro e fuori le istituzioni, nella societa’, per l’affermazione della giustizia, della legalita’, della verita’, dei diritti e per far sentire la voce dei piu’ deboli.

Al sindaco dell’Aquila, che oggi e’ qui con voi, va un caloroso abbraccio per il lavoro che ha portato avanti dal 6 aprile ad oggi accompagnando la citta’ in questa fase drammatica. Un abbraccio che si estende idealmente a tutti gli aquilani. E’ doveroso, a nome della comunita’ che rappresento, ringraziare in particolare il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, che abbiamo l’onore di ospitare nella sala piu’ importante della citta’, quella dove siedono i rappresentanti di tutti i pescaresi. La presenza dello Stato qui, oggi, ha un significato particolare, specie agli occhi degli studenti che in questi dieci giorni hanno seguito il premio Borsellino. Con il presidente Fini – ha osservato Testa – vogliamo affermare in modo corale il nostro ‘no’ convinto e deciso all’illegalita’, alla malavita, a tutte le mafie, ai tentativi di infiltrazione in questa terra e nelle istituzioni e chiediamo ai cittadini di unirsi a questo ‘no’. Quanto ai riconoscimenti che vengono consegnati stamani voglio sottolinearne il duplice valore.





Questi premi nascono si’ dalla volonta’ di commemorare Paolo Borsellino ma alcuni, in particolare, portano il nome di persone che abbiamo sentito particolarmente vicine o che abbiamo ammirato, e mi riferisco in particolare a Nino Sospiri, Manuela Trifuoggi e Enzo Biagi. Anche a loro va in questo momento il mio pensiero e, credo, quello di tutti. Ai ragazzi, agli uomini e alle donne di domani, chiedo di volare alto. Voi avete la possibilita’ di affermare valori degni di un Paese civile, evitando ai principi piu’ deteriori di farsi largo. Le istituzioni, ovviamente, devono darvi l’esempio, collaborando con le famiglie e la scuola, che hanno un grande impegno per la crescita del nostro Paese. Noi, ovviamente, siamo pronti a questa sfida”, ha detto infine il presidente Testa.

Fonte: Provincia di Pescara

 
Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. PESCARA. PREMIO BORSELLINO: L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE TESTA

    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI:


  2. Cronaca 
  3. Immagine