3° Assemblea Regionale delle Organizzazioni di Volontariato: Essere Fare Partecipare

11 Ottobre 2007 00:00

Un’occasione per analizzare i cambiamenti che hanno investito, in questi anni, il mondo del volontariato italiano ed abruzzese in particolare. Confrontarsi sulla sua identità e riflettere sul suo ruolo politico e sulla sua capacità di intervenire per prevenire il disagio e promuovere la coesione sociale. L’Aquila, 13 ottobre. Info: volontariato@regione.abruzzo.it

Scuola: Giunta Regionale Abruzzo, oltre 2MLN di euro per i testi agli studenti

9 Ottobre 2007 00:00

Pescara, 9 ott. – La Giunta regionale, con voto unanime, ha deciso di ripartire tra i Comuni della regione la somma di 2 milioni e 682.189 euro stanziata dal Dipartimento dell’Istruzione con provvedimento del luglio scorso, per la fornitura dei libri di testo scolastici, anche in comodato, agli studenti abruzzesi

Maltempo, la Provincia di Teramo chiede stato di calamità per area vasta

9 Ottobre 2007 00:00

 Gli uffici stanno predisponendo una relazione dettagliata dei danni subiti dall’intero territorio. Uomini e mezzi dell’ente, impegnati fin da sabato notte, stanno lavorando per garantire la transitabilità dell’intera rete provinciale. Il presidente D’Agostino: “Solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti” “La Provincia associa la propria richiesta a quella dei Comuni interessati,

Danni ingenti in Abruzzo dopo i nubifragi

8 Ottobre 2007 00:00

Sono ancora molte le abitazione tra Tortoreto ed Alba Adriatica, in Abruzzo, ancora senza energia elettrica dopo il violento nubifragio che si e’ abbattuto sulla costa teramana tra sabato e domenica mattina. L’acqua in alcuni punti e’ arrivata anche a due metri e in molti avevano trovato rifugio sui tetti,

Evangelista(IdV): sarà completata diga del Chiauci

5 Ottobre 2007 00:00

“La notizia dell’approvazione da parte del Cipe dei fondi per il completamento della Diga-ponte del Chiauci rappresenta il momento più significativo per la realizzazione di questa infrastruttura idrica che riguarda si il Molise che l’Abruzzo”, dichiara il capogruppo IdV al Consiglio regionale d’Abruzzo, Bruno Evangelista. “Nella seduta odierna – spiega

Bilancio: Omnibus, D’Amico risponde al Senatore Piccone

5 Ottobre 2007 00:00

L’Aquila, 5 ott. “Tardiva e disinformata” è stata giudicata dall’assessore al Bilancio, Giovanni D’Amico, la dichiarazione del senatore Filippo Piccone in merito alla legge “Omnibus”. “Voglio solo precisare – precisa l’assessore al Bilancio – che la Giunta regionale ha deliberato un provvedimento per il ripristino degli equilibri di bilancio, annullando

Cultura: Mura, disponibilità a discutere su fondi a eventi

5 Ottobre 2007 00:00

Pescara, 5 ott. – “La legge regionale 56 del 1993 prevede meccanismi, simili in tutte le regioni d’Italia, di erogazione di contributi a Comuni ed associazioni per manifestazioni culturali tutt’altro che discrezionali”. Lo ha affermato l’assessore alla Cultura, Betti Mura, in riferimento a recenti articoli di stampa riguardanti l’argomento, dichiarandosi

Aree contigue e protette: Caporale (verdi)

27 Settembre 2007 00:00

L’Aquila – Il Consiglio regionale ha approvato una Risoluzione consiliare presentata dal Capogruppo regionale dei Verdi, Walter Caporale e firmata da Daniela Santroni (PRC), Annamaria Fracassi Bozzi (Margherita) con cui la Giunta si impegnata ad istituire le Aree Contigue delle Aree Protette come previsto dalle leggi nazionali e regionali. Sulla

Turismo: destinazione Abruzzo. Ecco il nuovo marketing

27 Settembre 2007 00:00

Un catalogo generale di 80 pagine e 400 foto, e ulteriori sette, di trenta pagine, selezionati unicamente per prodotto turistico: Ambiente natura, Vacanza attiva, Montagna estate,Cultura, Mare, Enogastronomia, Montagna inverno, sempre corredati di immagini e luoghi animati. E’ la nuova veste grafica ed editoriale del marketing turistico abruzzese, denominato «Destinazione

Domani conferenza stampa Teodoro

13 Settembre 2007 00:00

E’ convocata per domani mattina venerdì 14 Settembre, alle ore 11,00, presso la sede regionale della Margherita, in via Tiburtina a Pescara, una conferenza stampa indetta dal Capogruppo DL la Margherita al Consiglio regionale, Maurizio Teodoro e dal Segretario regionale, Giorgio D’Ambrosio in merito al processo costituente del Partito Democratico.

Segretario Pd, nei Ds si punta su D’Alfonso

28 Agosto 2007 00:00

PESCARA.La parola, dopo la rampogna del leader massimo Franco Marini, l’hanno presa Tommaso Coletti, Tommaso Ginoble e Luciano D’Alfonso per dirsi d’accordo con quanto detto sulla nascita del Partito Democratico. Così tutti uniti su due questioni: la scelta del segretario regionale del Pd deve essere fatta assieme agli altri partiti;

Sanita’ Abruzzo. Mazzocca: ”Spesa per farmaci in calo negli ultimi mesi”

26 Luglio 2007 00:00

Pescara, 25 Luglio 2007 – L’Abruzzo si colloca quasi a metà della classifica nella spesa farmaceutica netta delle regioni italiane sia nel 2005 che nel 2006. Il suo ottavo posto può essere letto sia come una posizione di vertice tra le regioni di retroguardia sia come una posizione di coda

SD: UNA DONNA ALLA GUIDA DEL MOVIMENTO IN PROVINCIA DI CHIETI

18 Luglio 2007 00:00

Chieti, 17 lug. – E’ Gianna Di Crescenzo, 29 anni di Guardiagrele, che guidera’ la Sinistra Democratica in provincia di Chieti, il movimento costituito il 5 maggio scorso a Roma, dopo la rinuncia di Fabio Mussi, Gavino Angius e altri a seguire i DS nella costruzione del Partito democratico. La

Pescara – Consiglio provinciale: domattina si parlera’ di Iris, Stella Maris, viabilita’ e caro acqua

18 Luglio 2007 00:00

L’approvazione delle variazioni al piano triennale delle opere pubbliche 2007-2009, all’elenco annuale ed al bilancio per l’anno in corso, necesario per consentire all’ente la “ristrutturazione e l’adeguamento dell’edificio Stella Maris” di Montesilvano (Pescara) e per permettere la “realizzazione di una bretella di collegamento tra la strada provinciale che collega Santa

COSTI POLITICA:MELILLA PROPONE MODIFICA STATUTO COMUNE PESCARA

18 Luglio 2007 00:00

Pescara, 16 lug. – Il Presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Gianni Melilla, ha presentato una modifica dello Statuto Comunale per diminuire il numero degli Assessori da 14 a 8. La ragione di questa proposta e’ di diminuire i costi della politica razionalizzando utilmente l’assetto del governo cittadino. Tale proposta,

Mediterraneo: l’Abruzzo vuole giocare un ruolo

17 Luglio 2007 00:00

“L’incontro di oggi per le politiche di pace nel Mediterraneo è la conferma dell’impegno e dell’attenzione con le quali questa Regione guarda ad un’area vitale come quella del Mediterraneo”. Lo ha detto il presidente della Regione, Ottaviano Del Turco, in apertura della tavola rotonda “Le politiche regionali per lo sviluppo

Sanita’ Piano 2008-2010: Nuovo sistema di garanzie

10 Luglio 2007 00:00

Pescara, 9 Luglio 2007 – Deospedalizzazione, ristrutturazione del sistema delle cure domiciliari e aumento dei posti letto per i ricoveri alternativi, migliorando la qualità dei servizi sanitari ad una tasso di spesa che sarà solo dell’1 per cento a fronte di un’entrata, derivante dal fondo sanitario nazionale, pari al 3

Giunta Abruzzo, CDA sostituiti da un unico Direttore Generale

2 Luglio 2007 00:00

Del Turco: “Riforma eversiva. APTR verso scioglimento” Pescara, 2 Luglio 2007 – Sarà un unico direttore generale, affiancato da un revisore unico, a sostituire gli attuali consigli di amministrazione nelle Agenzie regionali, e, “coerentemente con altre decisioni già adottate, anche il consiglio di amministrazione dell’azienda di promozione turistica sarà sciolto”.

Marini a Teramo: L’ITALIA CRESCE MA DOBBIAMO FARE DI PIU’

29 Giugno 2007 00:00

(AGI) – Teramo, 29 giu.- “L’Italia cresce, anche quest’anno le previsioni sono buone, del 2%, e questo e’ positivo: si vedono i riflessi anche sull’occupazione. Ma non dimentichiamo che i paesi dell’Europa crescono del 3, del 4, qualcuno del 5%.   Quindi abbiamo possibilita’ forti con l’efficienza di apparati pubblici

Siccità, Verticelli dispone indagine

29 Giugno 2007 00:00

Pescara, 28 Giugno 2007 – L’assessore all’Agricoltura, Marco Verticelli, ha disposto un’indagine, da compiersi ad opera dei competenti uffici territoriali, ai fini di un’esatta cognizione della situazione in merito al grave stato di siccità che sta arrecando danni al comparto agricolo, colpendo in particolar modo le produzioni cerealicole, foraggere e