Cattedrale di San Berardo – Teramo

20 Febbraio 2007 12:55

Iniziata nel 1158 fu distrutta da un incendio, poi fu ampliata nel XIV. La facciata e’ divisa in due parti: l’inferiore e’ romanica mentre il portale e la merlatura sono del ‘300. La Chiesa si presenta composta da due corpi collegati tra loro, uno duecentesco e l’altro, posto dopo l’abside,

VINCENZO SEBASTIANI, PIONIERE DELLO SCI NELLA MARSICA

20 Febbraio 2007 12:35

Quante volte gli escursionisti, che si sono cimentati nell’impegnativa scalata del Monte Velino, si sono fermati per ristorarsi, per pernottare, o anche soltanto per una breve pausa, nel Rifugio Sebastiani? Tante. Ma chi è il personaggio al quale il rifugio è stato intitolato diversi decenni fa? Ecco un breve excursus

L’Aquila: come progettare per valorizzare patrimonio cultura

19 Febbraio 2007 17:20

Un corso di formazione nell’ambito dell’Equal “Cantiere Cultura”13/02/2007 Si parlerà di come “progettare per il patrimonio culturale” e di promozione territoriale alla conferenza inaugurale del corso di formazione per ” Progettisti culturali”, organizzato all’Aquila nell’ambito del progetto Equal “Cantiere Cultura” , che coinvolge 44 Comuni della provincia aquilana in azioni

“Dalla neve alla nave”. Il diario di Leda.

29 Novembre 2006 11:03

Una pubblicazione tra diario, poesia, fotografia e ambiente. E’ “Dalla neve alla nave” di Leda Panzone Natale, pubblicato da Noubs. “Due regioni – scrive Massimo Pamio nella prefazione – la Val D’Aosta e l’Abruzzo, ma anche l’intersecarsi di culture diverse che in quelle terre di frontiera si sono sviluppate, un

Pescara: piazza Salotto nuovo spazio culturale

28 Aprile 2006 15:36

PESCARA. Concerti Jazz, mostre, sfilate di moda e grandi eventi culturali. Questa l’anima della “nuova” piazza Salotto, inaugurata lo scorso 2 aprile. Un importante centro di fruizione culturale è infatti quello che si vuole diventi la piazza, come è emerso ieri mattina dalla tavola rotonda svoltasi a Palazzo di città tra