L’AQUILA – È stato inaugurato oggi, martedì 16 settembre, all’Aquila, accanto al polo scolastico di Colle Sapone, il murale dedicato a Mario Magnotta, il bidello più famoso d’Italia diventato icona popolare grazie agli scherzi telefonici che negli anni ’80 lo resero celebre in tutta la penisola.
Il luogo – Via Guglielmo Enrico Fritzsche – non è stato scelto a caso: Magnotta ha infatti lavorato per decenni come bidello all’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Rendina”, che sorgeva a pochi passi.
E neanche la data è casuale: il 16 settembre del 1987 si consumava la telefonata numero 4 “della lavatrice”, entrata nella storia con il celebre “mi iscrivo ai terroristi”, mentre oggi, a trentotto anni di distanza, è uscito il trailer di “Semplice cliente”, docufilm di Alessio De Leonardis prodotto da Duende Film che presto sarà proiettato in un importante film festival.
Il murale, realizzato dall’artista aquilano Daniele Gottastia, raffigura il volto di Magnotta con la scritta “Dedicato a tutti i semplici cittadini” e l’immagine della maxi-banconota da 480mila lire, richiamo al celebre scherzo.
Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Pierluigi Biondi, Romina Magnotta, figlia di Mario, gli autori degli scherzi Maurizio Videtta e Antonello De Dominicis, il già citato Alessio De Leonardis, regista del docufilm, l’imprenditore aquilano Giacomo Taffo, il giornalista aquilano Fabrizio Caporale, anche lui come Biondi in rappresentanza del Comune dell’Aquila, e una scolaresca del polo scolastico di Colle Sapone.
“Da tempo c’era un dibattito cittadino su come ricordare Mario Magnotta, qualcuno aveva proposto l’intitolazione di una via, io credo che fosse una celebrazione un po’ fuori luogo. Abbiamo deciso di realizzare quest’opera che è comunque importante: 32 metri quadrati di murales inaugurati proprio nel Magnotta Day, il 16 settembre, in un luogo a lui molto caro e attraversato ogni giorno da migliaia di studenti e famiglie. Potranno ricordare l’epopea di questo straordinario ribelle, un no global, no logo antelitteram. La cultura di un luogo è fatta anche dalle storie e dai personaggi, e Magnotta, semplice cittadino, attraverso la sua resistenza a quella che oggi chiameremmo pubblicità aggressiva è diventato un’icona nazionale”, ha dichiarato ad AbruzzoWeb.it il sindaco Pierluigi Biondi.
“Quello di oggi è un punto di arrivo in un luogo scolastico che può insegnare qualcosa ai ragazzi, perché lui era una persona buona”, ha osservato Antonello De Dominicis.
“Mi sono commossa tantissimo perché vedere il volto di mio padre lì fa un certo effetto. Ringrazio con il cuore tutti quanti, è stato bellissimo”, ha detto Romina Magnotta, visibilmente commossa per una cerimonia che si aggiunge a molte altre iniziative per celebrare la figura di suo papà.
“Quando era piccolina ci odiava un po’, adesso ha capito che non c’era nessuna intenzione di fare del male. Era soltanto uno scherzo tra amici che poi ci è sfuggito di mano e ha cominciato a girare velocemente. Forse adesso possiamo dire che qualcosa di bello è rimasto, perché ha fatto sorridere tante persone. È stato terapeutico per molta gente, compresa quella che, come me, ha affrontato trapianto di rene e dialisi”, ha ricordato Maurizio Videtta, che ha anche lanciato una proposta: “Sarebbe bello poter dedicare a Mario una stanza-museo, per conservare i ricordi, le testimonianze e il materiale che lo riguarda, così da non disperdere la sua memoria”.
“Oggi è una giornata importante perché all’Aquila è il Magnotta Day, il giorno dello scherzo della lavatrice numero 4. Abbiamo scelto questa data anche per rilasciare il trailer del film che uscirà a breve. Come tutti i docufilm, la fatica è stata soprattutto al montaggio, ma questo lavoro scivolava da solo, come se sapesse già la sua direzione”, ha spiegato il regista Alessio De Leonardis, il quale ha annunciato che il docufilm su Magnotta sarà probabilmente proiettato in un “importante film festival”.
“Noi siamo un po’ così, ci rendiamo conto del bene che abbiamo solo quando qualcuno di fuori ce lo fa notare. Oggi 16 settembre per qualcuno è un giorno importante quasi come il Natale. È stato inaugurato questo bellissimo monumento al mitico Mario che fa parte di tutti noi, è entrato nella cultura popolare aquilana e la sua memoria meritava questo omaggio. Mi manca da morire, tutti i giorni”, ha sottolineato Giacomo Taffo.
“Feci conoscere Magnotta ai vicini di casa della mia famiglia nell’estremo nord d’Italia, a poca distanza dalla Svizzera. Se ne innamorarono subito, nonostante la distanza non solo fisica dall’Abruzzo”, ha raccontato Fabrizio Caporale, scandendo la cerimonia anche con il suo ricordo personale.
- MAGNOTTA DAY ALL’AQUILA: MURALE E TRAILER DEL DOCUFILM NEL GIORNO DELLO SCHERZO “DELLA LAVATRICE”L’AQUILA – È stato inaugurato oggi, martedì 16 settembre, all’Aquila, accanto al polo scolastico di Colle Sapone, il murale dedicato a
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
REGIONALI: ARIANNA MELONI, “DOPO MARSILIO, BIS ACQUAROLI, PRESIDENTI CDX SANNO GOVERNARE” 29 Settembre 2025 ANCONA - "I presidenti di centrodestra governano cinque anni e vengono confermati, il centrodestra sa…
VOTO AVEZZANO: CAOS CDX, L’UDC CON DI PANGRAZIO, LEGA SI SPACCA SU NO A CESAREO, PARISSE VA VIA 29 Settembre 2025 L'AQUILA - L'annuncio della possibile candidatura del 65enne ex questore, Alessio Cesareo, su iniziativa di…
MARCHE: ACQUAROLI RIELETTO PRESIDENTE. MARSILIO, “VITTORIA CHE RENDE GIUSTIZIA AL LAVORO SVOLTO” 29 Settembre 2025 ROMA - "Francesco Acquaroli rieletto presidente delle Marche". L'annuncio di Youtrend arriva dopo i dati…
SUPERBONUS CRATERE: INGEGNERI SCRIVONO A MELONI, “VERSO BLOCCO CANTIERI, DECRETO URGENTE” 29 Settembre 2025 L'AQUILA - Un'azione istituzionale "sempre fuori tempo massimo" che oltre a creare "angoscia costante dell'incertezza"…
CREMAZIONE E FUNERALE: ASSOCIAZIONE L’ULTIMA VOLONTÀ CUSTODISCE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE 29 Settembre 2025 L'AQUILA - Un servizio professionale, discreto e rispettoso, guidato da esperti qualificati per raccogliere e…
VERTENZA AURA L’AQUILA: SCATTA CASSA INTEGRAZIONE, SIT-IN LAVORATORI 29 Settembre 2025 L'AQUILA - Scatta la cassa integrazione per i lavoratori di Aura, azienda del Tecnopolo d'Abruzzo…
CONSIGLIO L’AQUILA: APPROVATO CONSOLIDATO DI BILANCIO 2024 29 Settembre 2025 L'AQUILA - Supera i 356 milioni di euro il risultato di esercizio del bilancio consolidato del…
RENEXIA: “POLEMICHE DANNEGGIANO TERRITORIO”, “GESTIONE DILETTANTESCA”, SI RIACCENDE SCONTRO 29 Settembre 2025 L'AQUILA - Tra "polemiche che danneggiano il territorio" e una "gestione dilettantesca del piu grande…
“PAZIENTE OMOSEX”: BUFERA SOCIAL PER REFERTO, ASL PESCARA, “DATO INSERITO CON CONSENSO” 29 Settembre 2025 PESCARA - "Umiliato e discriminato". Si è sentito così il 61enne pescarese Enzo Speranzini Anelli…
PRENOTAZIONE ESAME NEL 2029?: ASL CHIETI, “UN ERRORE NEL SISTEMA” 29 Settembre 2025 CHIETI - "Un errore nel sistema delle prenotazioni che ha generato giusto e inevitabile smarrimento…