MONTESILVANO – Ufficialmente restituito alla comunità il parco pubblico di Via Fortore a Montesilvano (Pescara), intitolato a Don Nicola Castellano.
A riconsegnarlo, questa mattina, il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore Alessandro Pompei.
“L’area verde, che per decenni versava in condizioni di degrado estremo – viene ricordato in una nota -, è stata oggetto di un imponente intervento di riqualificazione che la riporta oggi a nuova vita. Il parco, un tempo ricettacolo di immondizia, stupefacenti e teatro di atti vandalici e spaccio a causa dell’abbandono e delle abbondanti siepi perimetrali, si presenta ora ai residenti con un volto totalmente rinnovato, sicuro e funzionale”.
L’intervento ha riguardato la completa ripulitura dell’area, un’imponente potatura delle siepi e la recinzione di tutto il perimetro. Sono state ristrutturate le vecchie panchine e ne sono state aggiunte di nuove, insieme a nuovi cestini e una fontanella potabile. L’illuminazione è stata ripristinata e resa più funzionale con lo spostamento di due fari e l’implementazione di ulteriori due a LED a basso consumo.
Il parco è stato inoltre ridisegnato con una suddivisione funzionale e ingressi indipendenti: un’area cani dedicata allo sgambettamento, un’area giochi per bambini, dotata di scivolo, altalena e un gioco inclusivo.
I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Cilli Roberto, in collaborazione con il Rup comunale, l’architetto Giuseppe Maggiore.
Il sindaco Ottavio De Martinis ha espresso grande soddisfazione per la riconsegna dell’area: “Siamo felici di poter riconsegnare un’altra area verde alla comunità, peraltro in una zona dove i residenti hanno dimostrato sempre molto cuore nel prendersene cura. Oggi lo restituiamo totalmente riqualificato e diviso in due zone con ingressi indipendenti. Ringraziamo la collaborazione dei residenti e il lavoro degli uffici tecnici comunali. Da oggi il parco Castellano ha una nuova vita e, se necessario a preservarne la sua incolumità, doteremo il parco di telecamere di videosorveglianza”.
L’assessore Alessandro Pompei ha sottolineato l’importanza della collaborazione civica: “Siamo orgogliosi di restituire oggi un parco pulito, bello e accogliente. Se oggi è fruibile nelle sue due parti, è doveroso rivolgere un ringraziamento ai residenti della zona che nel tempo si sono adoperati con le varie azioni di pulizia e potatura. Ci auguriamo che non sia più oggetto di atti vandalici e che il senso civico abbia la meglio per conservarne la sua bellezza e pulizia”.
MONTESILVANO: RICONSEGNATO IL PARCO DON NICOLA CASTELLANOMONTESILVANO – Ufficialmente restituito alla comunità il parco pubblico di Via Fortore a Montesilvano (Pescara), intitolato a Don Nicola Castellano...









