NOTTE BIANCA CITTA’ TERRITORIO: CIANCA, PRO LOCO PRETURO, “CREIAMO LEGAME TRA L’AQUILA E FRAZIONI”

28 Giugno 2025 08:10

L'Aquila - Gallerie Fotografiche, Spettacoli, Video

L’AQUILA – “Questo evento è certo uno straordinario momento di svago e divertimento serale, ma nasce prima di tutto con l’intento di collegare sinergicamente territori tra loro simili, le frazioni ad ovest dell’Aquila, come pure il comune di Scoppito, con la città capoluogo, in un percorso condiviso di sviluppo e rafforzamento delle relazioni sociali”.

Giammarco Cianca, presidente della Pro loco di Preturo, frazione dell’Aquila, riassume così il senso della terza edizione della Notte Bianca della Città territorio, in programma sabato 5 luglio, nell’area commerciale di Sassa- Scoppito, che coinvolgerà oltre a Preturo, le frazioni ad anch’esse a nord ovest del capoluogo Sassa Scalo e Cese di Preturo, oltre che al comune di Scoppito.





Tra i vip protagonisti Sabrina Salerno cantante, showgirl protagonista dei ruggenti anni ’80,  Paola Serafini in arte Lady Janet, vocalist, dj, cantante e bassista, due protagonisti della dance anni ’90, come Dj Molella, storico volto di Radio Deejay, e Corona, sugli altari per successi come The Rhythm of the Night. A presentare Marco Baldini, autore, personaggio radiofonico e televisivo, protagonista con Fiorello di Viva Radio 2.

Tornerà poi protagonista il Mammut a grandezza naturale, realizzato dall’artista Massimo Piunti, per il fortunato progetto itinerante Terre sonanti ideato da Silvia Di Gregorio, con capofila il Comune di Scoppito, e ancora tante attività sportive, dal calcio al rugby touch, dal padel al basket, visite guidate all’area archeologica di Amiternum, in forma di “clicloturistica”, una suggestiva installazione cosmologica, artisti di strada, escursioni a piedi e in bici e tanto altro, come sarà dettagliato nel programma definitivo che sarà reso noto la prossima settimana.

“Un programma senz’altro di primo livello – prosegue Cianca -, che incontra i gusti di giovani e meno giovani, per una serata esplosiva, di sano divertimento, e siamo pertanto pronti a replicare il grandissimo successo delle prime due edizioni. Posso affermare che dopo la Perdonanza celestiniana la Notte bianca della città territorio sta diventando l’evento forse più atteso dell’estate aquilana”, conferma Cianca, che però tiene a sottolineare anche gli altri eventi di carattere sociale e culturale, che “non sono certo di contorno o secondari, attesissimi da anzi da tutta la cittadinanza, con il coinvolgimento anche delle frazioni. Si pensi alla visita ad Amiternum, i  tornei sportivi, e voglio poi evidenziare un raduno  motoristico con jeep, Vespe e Fiat 500 che attraverseranno per la prima volta anche altri comuni, si arriverà addirittura a Campotosto e a Santo Stefano di Sessanio, a confermare la nostra idea di città territorio”.

Allargando lo sguardo Cianca illustra infine quale è l’attività della pro loco da lui guidata.





“Siamo un’associazione viva e poliedrica,  cerchiamo di toccare un po’ tutte le sfere del sociale, dai più giovani ai meno giovani. Organizziamo tornei sportivi, attività culturali con un calendario invernale particolarmente ricco. Siamo andati in gita nei meravigliosi Musei Vaticani, e per più di un anziano è stata la prima volta, con grande emozione per tutti. Collaboriamo con la  sezione aquilana dell’associazione Alpini, organizziamo spesso e volentieri conferenze, e attività ludico e ricreative per bambini e giovani. Insomma, la Notte bianca è solo un aspetto, senz’altro il più visibile della nostra attività quotidiana, volta a conservare e valorizzare le relazioni sociali  a maggior ragione dopo il terremoto e la pandemia che hanno rischiato di spezzarle”.

.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. NOTTE BIANCA CITTA’ TERRITORIO: CIANCA, PRO LOCO PRETURO, “CREIAMO LEGAME TRA L’AQUILA E FRAZIONI”
    L'AQUILA - "Questo evento è certo uno straordinario momento di svago e divertimento serale, ma nasce prima di tutto con l'intento di collegare sinerg...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: