Pescara. Terremoto: 97mila euro a Enti, associazioni e parrocchie

13 Novembre 2009 00:00

Pescara -

COMUNICATO STAMPA

TERREMOTO
97mila euro a Enti, associazioni e parrocchie





Per fronteggiare i danni provocati dal terremoto e aiutare enti, associazioni e parrocchie, la Provincia di Pescara erogherà 97mila euro. Si tratta di un contributo straordinario, approvato dalla giunta nei giorni scorsi, finalizzato a sostenere una serie di realtà che operano nel campo della Protezione civile e sono intervenute subito dopo il sisma del 6 aprile nelle zone colpite. Queste realtà necessitano di materiale e attrezzature adeguati per operare per cui la Provincia ha deciso di intervenire concretamente stanziando delle somme in loro favore.





Un esempio su tutti è quello dell’associazione “Un aiuto per il soccorso onlus” di Montesilvano, che riceverà undicimila euro per l’acquisto di strumenti e macchinari da destinare ai distaccamenti dei vigili del fuoco di Montesilvano e Popoli. Si pensi, però, anche all’associazione G.S. Torre Spes di Torre de’ Passeri che otterrà cinquemila euro per acquistare le strumentazioni tecniche andate distrutte a seguito del terremoto. Il gruppo Comunale Volontari Protezione civile di Roccamorice, invece, destinerà i fondi della Provincia (1.500 euro) all’acquisto di un mezzo di trasporto. Tra i beneficiari del contributo ci sono poi una dozzina di parrocchie, situate in diversi comuni, che hanno subito danni ingenti la notte del 6 aprile e in diversi casi sono state dichiarate inagibili. Tra tutte spicca la Beata Vergine Maria delle Grazie di Civitella Casanova: la chiesa madre è stata dichiarata inagibile per cui sarà necessario installare un prefabbricato e i fondi della Provincia serviranno proprio a questo.

I 97 mila euro in questione – spiegano il presidente della Provincia Guerino Testa e l’assessore alla Protezione civile e al Terremoto, Mario Lattanzio – rappresentano un contributo straordinario e l’amministrazione provinciale ha deciso di destinarlo proprio a queste realtà perché hanno avanzato una richiesta specifica all’ente, facendo presente la situazione di difficoltà in cui si sono trovate dopo il terremoto. Tali fondi erano stati indirizzati dalla precedente amministrazione ai Comuni, sempre per fronteggiare l’emergenza sismica. Considerato, però, che i centri che rientrano nel “cratere” hanno a disposizione i fondi della Protezione civile, la giunta Testa ha ritenuto opportuno intervenire a sostegno di enti e associazioni impegnate in campo socio-culturale che oggi si trovano costrette ad affrontare delle spese impreviste a causa del terremoto e non hanno alcun tipo di sostegno. (f.b.)

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. Pescara. Terremoto: 97mila euro a Enti, associazioni e parrocchie
    COMUNICATO STAMPA

    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI:


  2. Immagine