In Abruzzo è sparito un appalto pubblico su tre

2 Aprile 2007 00:00

TERAMO. Il settore edile ha iniziato la sua fase discendente. L’allarme arriva dall’Api Edil Abruzzo, che rimarca come alla flessione degli appalti pubblici ora si sommi anche quella dell’edilizia privata, che negli ultimi anni ha dato ossigeno al settore. E viste le difficoltà a invertire la tendenza delle costruzioni private

Affittopoli anche in Abruzzo

2 Aprile 2007 00:00

L’AQUILA. E’ stata già ribattezzata “Affittopoli” la maxi inchiesta che ha condotto in carcere tre italiano per presunte tangenti. E le indagini, che vanno avanti da tre anni, hanno portato gli inquirenti dritti dritti in Abruzzo dove hanno effettuato perquisizioni e sequestro di materiale che potrebbe essere importante ai fini

Cooperazione, tanti progetti per la formazione di giovani in Africa

1 Aprile 2007 00:00

Promuovere la figura del cooperante e costituire un punto di riferimento per i giovani che intendano cimentarsi nella cooperazione internazionale. E’ l’obiettivo dell’avviso pubblico promosso dalla Regione Abruzzo, intitolato ad Angelo Frammartino, il giovane volontario ucciso a Gerusalemme, che ha selezionato otto abruzzesi su sedici partecipanti al bando. I vincitori,

“Operazione trasparenza”. Ecco dove gli autovelox in Abruzzo

27 Marzo 2007 17:47

ABRUZZO. Il sito internet www.asaps.it dell’associazione sostenitori amici della Polizia stradale la chiama “operazione Trasperenza” e svela, giorno per giorno la postazione di tutti gli autovelox su territorio nazionale, regione per regione.Ecco la mappa per l’Abruzzo fino al prossimo 1 aprile. Sul sito possibile vedere la situazione completa in tutta

A ORSOGNA COMUNE RICORDA VISITA SCRITTRICE ANNE MaCDONNEL

23 Marzo 2007 11:37

Orsogna (Ch), 22 mar. – (Adnkronos/Adnkronos Cultura) – Nel 1907, la scrittrice Anne Macdonell, viaggiando, fini’ per approdare a Orsogna, comune abruzzese del quale parlo’ anche nel suo libro “The Abruzzi”, pubblicato nel 1908 dalle case editrici Chatto & Windus di Londra e F.A. Stokes Company di New York. A

Lisbona 2010: Abruzzo in pole position

22 Marzo 2007 14:11

“Non ci interessa stare sul podio, interessa vincere la battaglia”. Il presidente della Regione, Ottaviano Del Turco, commenta in questo modo i risultati dell’ultima ricerca del Sole 24 ore-Centro studi sintesi di Venezia che ha posizionato la regione Abruzzo tra le prime tre regioni italiane per il raggiungimento degli obiettivi

Ue: Roselli. Da Comitato Regioni Bene Pubblicazione ‘Piano d’

21 Marzo 2007 11:25

L’Aquila, 20 mar . – (Adnkronos) – Il Presidente del Consiglio regionale Marino Roselli ha espresso soddisfazione per la comunicazione ricevuta dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, che ha pubblicato il primo rapporto intermedio sull’attuazione, a livello locale e regionale, del ‘Piano D per la democrazia, il dibattito ed il

Ecolabel – Sul marchio anche una precisazione dall’Arta Abruzzo

16 Marzo 2007 14:16

Possono fregiarsi del prestigioso «fiore stellato» solo quei prodotti e servizi realizzati nel rispetto di precisi e rigorosi criteri ambientali, risultato di accurati studi scientifici e concordati tra tutti i Paesi membri dell’Unione EuropeaL’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente in Abruzzo, dopo l’Arpa Calabria, ha emesso un comunicato simile di

CON LICIA COLO’ PER PROGETTO OSPEDALE ETIOPIA

14 Marzo 2007 11:07

Pescara, 12 mar. – Alla presenza di Licia Colo’ venerdi’ 16 marzo, alle 17, a Pescara, al Museo delle Genti d’Abruzzo, sara’ presentato un progetto per la realizzazione di un ospedale dermatologico in Etiopia. L’iniziativa, promossa dalla presidenza del consiglio comunale di Pescara e dalla Fondazione PescarAbruzzo, prevede anche la

Rifiuti tossici: 240mila tonnellate in Abruzzo

14 Marzo 2007 11:06

PESCARA – Circa 185 mila metri cubi di sostanze tossiche e pericolose. La più grande discarica abusiva italiana, in un’area di quattro ettari nei pressi del polo chimico di Bussi (Pescara), è stata scoperta dal Corpo Forestale di Pescara. Ora è sotto sequestro: fra le sostanze individuate nel corso delle

Bomba ecologica sulle rive del Pescara

13 Marzo 2007 11:28

«Forse la discarica più grande d’Europa»; «una quantità enorme di rifiuti altamente inquinanti e tossici che hanno prodotto un grave inquinamento dei terreni circostanti»; «una spesa colossale che si aggira intorno ai 60 milioni di euro per la futura bonifica», «un fatto di un enorme gravità che risale probabilmente ad

Concorrenza sleale della regione

13 Marzo 2007 11:24

Può una azienda a partecipazione regionale entrare in un settore produttivo dove sono presenti piccole e medie imprese senza alterare il mercato delle commesse e del lavoro? E’ il senso del quesito che la Consulta del terziario avanzato di Confindustria presenterà all’Unione europea chiedendo «se nelle modalità di affidamento degli

Operazione Matrioska: decapitata holding internazionale

12 Marzo 2007 14:23

LATINA. E’ stata decapitata una organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio, alla ricettazione e al reimpiego di denaro e beni materiali di provenienza illecita.Nella rete sono finite anche diverse società abruzzesi, localizzate tra Pescara, Montesilvano e Silvi Marina accusate di reati di truffa, bancarotta fraudolenta contraffazione di marchi e frode

RUBINETTI A SECCO E ACQUA RAZIONATA. TERZO MONDO? NO, ABRUZZO

12 Marzo 2007 14:18

L’acqua è vita e da quando è iniziato lo strano inverno caldo, l’acqua ora è un problema. Anzi, una emergenza. Di carenza d’acqua e di poltrone che girano intorno ai serbatoi elettorali si parla anche troppo senza mai venire a capo di nulla. Tranne qualche operazione anti sprechi che ad

Nigliato confermato presidente del Banco Alimentare Abruzzo

8 Marzo 2007 11:10

Banco Alimentare di Abruzzo e Molise, Luigi Nigliato (nella foto) confermato presidente. È stato rieletto martedì 6 marzo dal nuovo direttivo scelto dall’assemblea dei soci. “Nuove sfide ci attendono – ha dichiarato -, con un solo obiettivo: dar da mangiare a chi non ne ha”.  Luigi Nigliato è stato riconfermato alla

Piero Mazzocchetti testimonial d’Abruzzo

8 Marzo 2007 10:57

Il cantante Piero Mazzocchetti sarà uno dei più importanti testimonial dell’Abruzzo in quei Paesi dove già da tempo opera e si è affermato. E’ quanto scaturito dal breve incontro di stamane tra il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Turismo, Enrico Paolini e l’artista reduce dal 57° Festival della

Aste on line: presentazione del progetto Abruzzo

8 Marzo 2007 10:55

Domani, 8 marzo (ore 10.30, auditorium della Giunta regionale in via Leonardo da Vinci n. 6, all’Aquila) la Regione Abruzzo presenta alle amministrazioni locali la propria iniziativa sulle aste elettroniche con l’invito ad assistere ad una fase dinamica di rilanci on line relativamente alla procedura di gara per la fornitura

Abruzzo e Molise ancora insieme per ammortizzare le spese

6 Marzo 2007 11:25

SULMONA.Una proposta che ha l’antico sapore di qualcosa di già visto.Abruzzo e Molise di nuovo insieme, come era fino al 1964 per dimezzare le poltrone degli amministratori e per riunire, in fin dei conti «un numero di abitanti pari ad un paio di quartieri di Roma»Se Sulmona non riesca a

Abruzzo snodo centrale degli itinerari religiosi internazionali

5 Marzo 2007 16:27

L’Abruzzo al centro del sistema dei pellegrinaggi internazionali: la Regione sarà parte integrante de “I cammini d’Europa”, il progetto realizzato in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi, che inserisce l’Abruzzo come tappa fondamentale verso il centro della cristianità, Roma. Il cammino si svilupperà lungo la via Francigena, che ha in L’Aquila

Cooperazione internazionale

5 Marzo 2007 13:10

ABRUZZO. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità il Programma di attività in materia di cooperazione internazionale della Regione Abruzzo per il 2007. Vengono stanziati 1 milione e 700 mila euro per i vari progetti di cooperazione internazionale che interesseranno i Paesi più poveri del mondo.Almeno il 60% degli interventi devono