L’AQUILA – “Nell’agosto 2023 l’allora manager della Asl1, Ferdinando Romano, si rivolse per la cifra di 130mila euro, allo studio E-lex per affrontare la procedura messa in atto dall’autorità Garante per la privacy e finalizzata a stabilire le eventuali responsabilità dell’azienda per il furto dei dati personali di 10.631 persone
Livello: L'Aquila
Abruzzoweb.it – Le ultime notizie aggiornate in tempo reale, eventi, sport, spettacoli, politica ed economia e L’Aquila e provincia.
ASSEMBLEA ANCI: BIONDI A PANEL “EUROPA, MODELLO PNRR: RISORSE PER COMUNI CHE SANNO INVESTIRE”
13 Novembre 2025 16:22
L’AQUILA – Il sindaco dell’Aquila e presidente dell’Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, interverrà domani, venerdì 14 novembre, a partire dalle ore 10.30, al panel dal titolo “Europa, modello PNRR: risorse per i Comuni che sanno investire”, in programma nell’ambito della 42esima assemblea annuale dell’Anci, in corso di svolgimento al polo fieristico
L’AQUILA: IL PD SULLA PENSILINA DELLA DISCORDIA, “EMBLEMA DELLA MANCATA PARTECIPAZIONE”
13 Novembre 2025 14:10
L’AQUILA – “Tra revoca del contratto da parte dell’Amministrazione e ricorsi da parte della prima ditta assegnataria, restano ancora fermi i lavori di completamento di Piazza Duomo e quindi anche della pensilina”. Lo riporta una nota del Pd , il circolo l’Aquila centro. I!l cantiere di quella che tutta la
ASL L’AQUILA: DONAZIONI E TRAPIANTI, L’ATTIVITA’ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI
13 Novembre 2025 13:30
L’AQUILA – L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa tema di un corso di alta formazione per studenti in Scienze Motorie dell’Università dell’Aquila. Il ciclo di lezioni, dal titolo “Donazione e trapianto: promuovere l’attività fisica come terapia” – si legge in una nota – è stato inaugurato martedì scorso.
PAESI NARRANTI GRAN SASSO: DESTINAZIONE TURISTICA INTEGRATA PROTAGONISTA AD ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI
13 Novembre 2025 11:16
NAVELLI – L’esperienza dei Paesi Narranti del Gran Sasso al centro della 42esima edizione dell’assemblea nazionale Anci. L’iniziativa si è tenuta a Bologna Fiere e ha visto la progettazione messa a segno nei paesi dell’Abruzzo Aquilano, come punta di diamante del dibattito sulle buone pratiche realizzate dai Piccoli Comuni quali
TURISMO: NASCE “L’AQUILAQ”, PIATTAFORMA DIGITALE DI PROMOZIONE EVENTI, ATTIVITA’ E SERVIZI
13 Novembre 2025 11:10
L’AQUILA– È online L’AquilAQ.it, la nuova piattaforma digitale dedicata alla scoperta, alla promozione e alla valorizzazione della città dell’Aquila e del suo territorio. Un progetto – si legge in una nota – ideato e sviluppato da un gruppo di giovani aquilani under 30 nell’ambito del bando “#FuturoImpresa”, promosso in collaborazione
AVEZZANO: PRC ATTACCA IL COMUNE, “NUOVO TERMINAL BUS CHIUSO SUBITO DOPO L’INAUGURAZIONE”
13 Novembre 2025 09:47
AVEZZANO – “Il 25 settembre scorso è stato inaugurato con grande enfasi il nuovo Terminal Bus di Avezzano (L’Aquila), in Piazzale Kennedy. Un’infrastruttura pubblica attesa da anni, finanziata con il Master Plan Abruzzo, fondi FESR e Piano per il Mezzogiorno, per un importo complessivo di 562.000 euro. L’opera, concepita per
L’AQUILA: ENNESIMO ROGO AL PROGETTO CASE DI BAZZANO, FRULLO, “MASSIMA VICINANZA AI RESIDENTI”
13 Novembre 2025 09:35
L’AQUILA – “Vogliamo esprimere la più profonda solidarietà e vicinanza agli abitanti del Progetto CASE di Bazzano che, dal mese di luglio, stanno vivendo una situazione di comprensibile paura e tensione a causa dei recenti episodi dolosi attribuiti a un presunto piromane”. Chi parla è il Presidente della terza Commissione
UNIPEGASO AIREO L’AQUILA: AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ISCRIZIONI PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE
13 Novembre 2025 09:34
L’AQUILA – Agevolazioni economiche per immatricolarsi nelle università telematiche del gruppo Multiversity (Pegaso, Mercatorum, San Raffaele). Un’offerta formativa valida anche per il Polo Aireo dell’Università digitale Pegaso dell’Aquila e di Avezzano. Una promozione, per tutto il mese di novembre, che rende l’iscrizione particolarmente conveniente: la Promo Futuro Sicuro riservata ai giovani
L’AQUILA: PISTA CICLABILE E CORSIA PER BUS LUNGO VIALE CORRADO IV, LA PROPOSTA FIAB
13 Novembre 2025 09:24
L’AQUILA – Una pista ciclabile monodirezionale, una corsia riservata ai bus e una per le automobili. Questa, in sostanza, la proposta di Fiab L’Aquila, la Federazione italiana ambiente e bicicletta, per viale Corrado IV, una delle arterie più trafficate della città e teatro di numerosi incidenti, diversi anche mortali, tanto
L’AQUILA: CERIMONIA ALL’EMICICLO PER IL BENVENUTO A 47 NUOVI INGEGNERI E PREMIAZIONE DEI DECANI
13 Novembre 2025 09:20
L’AQUILA – Quarantasette nuovi iscritti riceveranno il benvenuto dall’ordine degli ingegneri della provincia dell’Aquila nel corso della cerimonia che si terrà sabato 15 novembre, alle 9.30, nella sala ipogea di palazzo dell’Emiciclo. Insieme a loro otterranno un riconoscimento 29 ingegneri che hanno raggiunto i 35 anni di attività e 30
MONTEREALE: LADRI IN TRE CASE E DUE NEGOZI, TORNA INCUBO FURTI A CESAPROBA
13 Novembre 2025 08:54
MONTEREALE – Tre abitazioni, un bar e una macelleria. Tutte situate in via Marana, ognuna delle quali visitata nottetempo dai ladri: a Cesaproba di Montereale (L’Aquila) piomba di nuovo nell’incubo dei furti. L’ultima ondata ha fruttato infatti ai malviventi diverse centinaia di euro e alcuni monili in oro, portati via
TRIBUNALE L’AQUILA: 200MILA EURO PER LAVORI NUOVO BAR, COMUNE APPROVA PROGETTO
13 Novembre 2025 08:31
L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila, con apposita determinazione dirigenziale del settore Opere pubbliche, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo bar all’interno del Palazzo di Giustizia di via XX Settembre, un intervento atteso che punta a migliorare i servizi a disposizione del personale e dell’utenza del Tribunale. L’opera,
ATTACCO HACKER: “GRAZIATA” ASL L’AQUILA. GARANTE PRIVACY NELLA BUFERA, “CONFLITTO DI INTERESSI”
13 Novembre 2025 08:23
L’AQUILA – Un recente procedimento amministrativo da parte del Garante per la protezione dei dati personali, relativo a una violazione di dati (data breach) subita dall’Asl dell’Aquila, ha innescato un dibattito incentrato sulla trasparenza decisionale dell’Autorità e sulle dinamiche relative ai rapporti professionali dei suoi componenti. La vicenda, ripresa da
CASE SPIATE ALL’AQUILA: L’AVVOCATO, “INQUILINI PRONTI A CHIEDERE COSPICUI RISARCIMENTI”
13 Novembre 2025 08:14
L’AQUILA – “Chiederemo il risarcimento dei danni, ci mancherebbe altro, ma io punterei soprattutto a definire la controversia in maniera extra processuale anche perché essendo i reati contestati procedibili a querela di parte, se soddisfatti, potremmo ritirare le denunce”. Chi parla è l’avvocato Maria Leone, del Foro dell’Aquila, che rappresenta
ASL L’AQUILA: “COLONSCOPIA A MALATO ONCOLOGICO NEI TEMPI”
12 Novembre 2025 20:12
L’AQUILA – “Il paziente viene seguito da oltre 10 anni”. Lo precisa, in una nota, la Direzione della Asl 1 Abruzzo, in merito alla notizia: “Prenotazione di colonscopia ad agosto 2027 per malato oncologico”, pubblicata ieri da alcuni organi di stampa e riguardante l’ospedale di Sulmona (L’Aquila). “Il paziente”, aggiunge
ALTRI MIGRANTI IN ARRIVO ALL’AQUILA: ALLARME ASSOCIAZIONE, “TEMIAMO NUOVI FLUSSI, SERVE DORMITORIO”
12 Novembre 2025 20:05
L’AQUILA – Altri migranti sono arrivati all’Aquila: cinque giovani, tutti provenienti dal Pakistan, si sono presentati questa sera alla Mensa di Celestino, dove nei giorni scorsi erano già stati accolti altri connazionali in transito. Le associazioni e gli operatori che gestiscono il servizio temono che, nel giro di pochi giorni,
CASE SPIATE ALL’AQUILA: NIENTE DOMICILIARI PER PROPRIETARIO, GIP EMETTE DIVIETO DI AVVICINAMENTO
12 Novembre 2025 18:27
L’AQUILA – Niente arresti domiciliari ma la misura cautelare meno grave del divieto di avvicinamento agli alloggi di proprietà per il 56enne aquilano, G.G., accusato di aver installato microcamere e di aver spiato negli stessi appartamenti in via degli Acquaviva all’Aquila, da lui dati in locazione, studenti, studentesse e allievi
L’AQUILA: CRAC M&P, FINANZIERE CHE INDAGO’ SU FALLIMENTO, “OPERAZIONI CONTABILI ABNORMI”
12 Novembre 2025 18:22
L’AQUILA – “Tante operazioni contabili eseguite in modo abnorme”. Questa la sintesi della deposizione di un investigatore della Guardia di finanza che ha testimoniato ieri in tribunale nel processo sul fallimento della società M&P, che gestiva il terminal di Collemaggio e i parcheggi a pagamento all’Aquila. (Qui il link) Nel